• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Kosovo al voto, ultranazionalisti favoriti

Febbraio 12, 2021
in Uncategorized
0

AGI – In piena pandemia di Covid-19, domenica il Kosovo torna alle urne con la speranza di uscire dall’instabilità politica e dalla crisi economica, in uno scenario che vede gli ultranazionalisti in posizione di vantaggio. Saranno le quinte elezioni anticipate nel Paese balcanico, circa 1,8 milioni di abitanti, dall’indipendenza dalla Serbia del 2008, indette dopo che nel 2020 sono caduti due governi, per una mozione di censura e per l’annullamento delle votazioni da parte del Tribunale costituzionale.     

Si era votato nell’ottobre 2019

L’ultima tornata elettorale, risalente a ottobre 2019, è stata vinta dall’ultranazionalista Albin Kurti, del partito Autodeterminazione (Vetevendosie) che ha messo fine a quasi 20 anni di dominio del Partito democratico del Kosovo (Pdk), al potere dalla fine della guerriglia separatista in lotta contro le forze serbe. Nel marzo 2020 Kurti è stato estromesso dalla carica di premier dopo una mozione di censura. Il Parlamento ha allora votato a favore del conservatore (Ldk)  Avdulah Hoti, che solo settimane prima aveva stretto un’alleanze con Kurti, ma lo scorso dicembre il voto parlamentare è stato decretato illegale in quanto uno dei deputati era stato condannato per frode, portando all’annullamento della votazione e il ritorno alle urne del 14 febbraio.  

La scelta del nuovo presidente

Il Parlamento che verrà fuori da queste elezioni sarà poi incaricato di eleggere il nuovo presidente, il che presuppone una posizione consensuale tra le varie forze politiche, che al momento non c’è. L’incarico ad interim è attualmente ricoperto dalla presidente della Camera, Vjosa Osmani, che ha rotto con il partito conservatore dell’Ldk per allearsi a Kurti lo scorso novembre, quando il presidente del Kosovo, Hashim Thaci, ha dovuto dimettersi poiché accusato di crimini di guerra commessi tra il 1998 e 2000, anni in cui era uno dei leader della guerriglia indipendentista.

Ultranazionalisti in pole

In base agli ultimi sondaggi, Kurti e la sua formazione ultranazionalista godono del 40 al 50% delle intenzioni di voto, a fronte del 25% ottenuto alle elezioni del 2019. Al secondo posto i democratici del Pdk (22%), seguito dai conservatori Ldk al 19% e dagli ex guerriglieri nazionalisti dell’Aak, all’8%. 
L’instabilità politica è un problema cronico del Kosovo: dall’indipendenza dalla Serbia nel 2008, nessun governo è mai riuscito a portare a termine la legislatura. I mali che affliggono il Paese sono la corruzione endemica, il nepotismo delle élite politiche che non hanno conseguito risultati promettenti nel settore economico e occupazionale, alimentando il malcontento dei cittadini. Oltre agli 1,8 milioni di residenti nel Paese, ci sono 800 mila kosovari emigrati all’estero, circa il 30% della popolazione, percentuale che sale al 55% se su considerano i giovani. Le loro rimesse rappresentano il 15% del Pil. La pandemia di Covid-19  ha causato una contrazione della crescita dell’8,8% e oltre 92 mila posti di lavoro sono andati persi.  

Il mancato riconoscimento di Serbia e Russia

L’altra zona d’ombra rimane il mancato riconoscimento del Kosovo da parte di diversi Stati tra cui Serbia, Federazione Russa, 5 membri Ue – Spagna, Cipro, Grecia, Slovacchia e Romania – e Repubblica popolare cinese. Inoltre è ancora lontana la soluzione del conflitto con la Serbia, che impatta sulla vita quotidiana, in particolare sull’erogazione di energia elettrica, telecomunicazioni, circolazione di merci e persone. I negoziati tra i due Paesi, avviati nel 2011, sono un processo molto lento e ancora tutto in salita, ripreso lo scorso luglio dopo una sospensione durate un anno e mezzo. Del resto in Kosovo le forze politiche che contano non sono ben disposte a negoziare con la Serbia, ma prima o poi una soluzione andrà trovata, come richiesto dalla comunità internazionale. 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

“Aperti coi tamponi all’ingresso”. La sfida ai dpcm del ristorante milanese

Next Post

Il 17,8% dei contagi in Italia sono dovuti alla variante inglese del virus

Related Posts

cosa succede, news di oggi

cosa succede, news di oggi

Giugno 25, 2025
0
0

Un fragile cessate il fuoco tra Iran e Israele sembra durare nelle 24 ore successive all'annuncio di una tregua da...

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Giugno 24, 2025
0
0

Gli Stati Uniti hanno distrutto il programma nucleare dell'Iran o lo hanno 'solo' rallentato? Il presidente Donald Trump non ha...

Trump, il video dell’arrivo trionfale al vertice NatoTrump

Trump, il video dell’arrivo trionfale al vertice NatoTrump

Giugno 24, 2025
0
0

Donald Trump arriva nei Paesi Bassi per il vertice Nato in programma oggi e domani a L'Aja. Il presidente degli...

Perché la distribuzione del cibo nella riga di Gaza è diventata così pericolosa

Perché la distribuzione del cibo nella riga di Gaza è diventata così pericolosa

Giugno 24, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-24 15:10:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Caricamento...

Please login to join discussion
Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Giugno 25, 2025
cosa succede, news di oggi

cosa succede, news di oggi

Giugno 25, 2025
Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Giugno 25, 2025
Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Giugno 25, 2025
Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Giugno 25, 2025
Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Giugno 25, 2025
“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Giugno 24, 2025
Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d