• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Politica

La fine del “bonus cultura”

Ottobre 21, 2023
in Politica
0
La fine del “bonus cultura”

Author:
Data : 2023-10-21 11:22:45
Dominio: www.ilpost.it
Leggi la notizia su: Politica – Il Post
LEGGI TUTTO


Nell’ultima settimana si sono esauriti i fondi destinati dal governo di Mario Draghi al cosiddetto “bonus cultura”, un sussidio economico da 500 euro che da anni lo Stato mette a disposizione dei ragazzi e delle ragazze italiane che compiono 18 anni per acquistare prodotti e servizi culturali, come libri, corsi di formazione, biglietti per teatri, musei, concerti o abbonamenti ai quotidiani. Il buono poteva essere richiesto tramite la piattaforma online 18app da tutti i neodiciottenni, senza limiti di reddito.

I fondi sono terminati con circa due settimane di anticipo rispetto alla data prevista per la chiusura delle iscrizioni, il 31 ottobre. Quest’anno era l’ultimo previsto, perché a partire dall’anno prossimo il “bonus cultura” non esisterà più: il funzionamento del sussidio verrà riformato, come previsto dalla legge di bilancio per il 2023 approvata dal governo di Giorgia Meloni alla fine dello scorso anno.

Il “bonus cultura” fu introdotto nel 2016 dal governo di Matteo Renzi, e da quel momento era sempre stato rinnovato. Con la legge di bilancio per il 2022 il governo Draghi aveva finanziato la misura con risorse per 230 milioni di euro. La settima edizione del “bonus cultura” è partita il 31 gennaio scorso: tutti i ragazzi o le ragazze residenti in Italia che hanno compiuto 18 anni nel 2022 (quindi sono nati nel 2004) avrebbero dovuto avere tempo fino al prossimo 31 ottobre per registrarsi sulla piattaforma 18app e richiedere il buono, che poi dovrà essere speso entro il 30 aprile del 2024.

Da qualche giorno però il sito dell’iniziativa, gestito dal ministero della Cultura, ha annunciato che i fondi sono terminati e quindi non è più possibile registrarsi per richiedere il sussidio. Le iscrizioni sono quindi state chiuse ufficialmente circa due settimane prima della scadenza stabilita, ma già da qualche settimana molti utenti si stavano lamentando sui canali social di 18app, lasciando commenti in cui dicevano di non riuscire a registrarsi alla piattaforma e quindi di non poter richiedere il sussidio. Al momento non è chiaro quante ragazze e ragazzi siano rimasti esclusi dal bonus perché non si sono registrati in tempo.

A meno di grosse sorprese, il 2023 dovrebbe essere l’ultimo anno di attività del “bonus cultura”: con la legge di Bilancio del 2022 il governo Meloni ha infatti cancellato il sussidio e l’ha sostituito con altre due misure, da 500 euro l’una: la Carta della cultura giovani e la Carta del merito.

La prima potrà essere richiesta dalle persone che hanno compiuto 18 anni nel 2023 (quindi i nati nel 2005) residenti in Italia che appartengono a un nucleo familiare con un ISEE – un indicatore che permette di valutare la situazione economica di un nucleo familiare, tenendo conto di informazioni come reddito e patrimonio – inferiore ai 35mila euro. La Carta del merito invece sarà disponibile solo per i giovani che si sono diplomati con 100/100 alla maturità, senza limiti di reddito. Per le due misure il governo Meloni ha stanziato complessivamente 190 milioni di euro all’anno a partire dal 2024, ma è possibile che i fondi vengano rivisti con la prossima legge di bilancio, da approvare entro il 31 dicembre.

Leggi la notizia su: Politica – Il Post

LEGGI TUTTO

, 2023-10-21 11:22:45 ,
Il post dal titolo: La fine del “bonus cultura” scitto da il 2023-10-21 11:22:45 , è apparso sul quotidiano online Politica – Il Post dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell’area geografica relativa a Politica

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: bonusbonus culturaculturadelfinegoverno meloni
Previous Post

Regionalismo differenziato in sanità, allarme Smi – Notizie

Next Post

da via Cintia al rione Traiano fiumi d’acqua in strada. Piove pure nell’aeroporto

Related Posts

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloIl costo dell’energia, l’impatto della demografia sul mercato del lavoro e sul reperimento di manodopera qualificata,...

Meloni: «Impegni da oltre 10 miliardi a Conferenza Ucraina». Mattarella: «Da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola»

Meloni: «Impegni da oltre 10 miliardi a Conferenza Ucraina». Mattarella: «Da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola»

Luglio 11, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloSarebbe dovuto essere l’appuntamento, promosso sotto la spinta dell’Italia, per dare impulso concreto alla rinascita dell’Ucraina...

Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Luglio 10, 2025
0
0

Author: Carmen Cretoso Data : 2025-07-10 17:30:00 Dominio: www.ilfattovesuviano.it Leggi la notizia su: Politica - il Fatto Vesuviano LEGGI TUTTO...

Ncc, Forza Italia sfida Salvini: nuova proposta di legge per riordinare il settore

Ncc, Forza Italia sfida Salvini: nuova proposta di legge per riordinare il settore

Luglio 10, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloIl fucina della riforma del noleggio con conducente (Ncc) non si ferma. Mentre il cosiddetto “pacchetto...

Please login to join discussion
maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

Luglio 11, 2025
Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Luglio 11, 2025
Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Luglio 11, 2025
Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Luglio 11, 2025
Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Luglio 11, 2025
Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Luglio 11, 2025
Fondazione stagione 3, la serie è diventata la Game of Thrones dello spazio (è un complimento)

Fondazione stagione 3, la serie è diventata la Game of Thrones dello spazio (è un complimento)

Luglio 11, 2025
Perché non sono d’accordo né con la retorica militarista né col moralismo su chi rifiuta di sostenere l’orale di Maturità

Perché non sono d’accordo né con la retorica militarista né col moralismo su chi rifiuta di sostenere l’orale di Maturità

Luglio 11, 2025
Scrubs tornerà con un reboot, e ci sarà anche Zach Braff, il mitico J.D.

Scrubs tornerà con un reboot, e ci sarà anche Zach Braff, il mitico J.D.

Luglio 11, 2025
Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale su ex promessa sposa

Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale su ex promessa sposa

Luglio 11, 2025
25 elettrodomestici per la cucina da accaparrarti con gli ultimi sconti dell’Amazon Prime Day

25 elettrodomestici per la cucina da accaparrarti con gli ultimi sconti dell’Amazon Prime Day

Luglio 11, 2025
Grok, le Tesla presto avranno il chatbot AI (dice Musk)

Grok, le Tesla presto avranno il chatbot AI (dice Musk)

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d