martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’ailanto, il pino nero e altre storie di alberi “sbagliati”

Marzo 21, 2021
0 0
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


Facile dire piantiamo un albero per fermare i cambiamenti climatici. Tutte le piante sono benvenute a patto che siano nel posto giusto. Un nuovo arrivato rischia sempre di alterare gli equilibri della natura e, anche con le migliori intenzioni, si possono fare danni irreparabili alla biodiversità dell’ambiente. E’ quello che sta accadendo nel Regno Unito dove il piano del governo di riforestare 30 mila ettari all’anno per azzerare le emissioni entro il 2050 è contestato da associazioni  non sospette come Plantlife e Butterfly Conservation. Nella corsa all’ossigeno, e ai crediti di carbonio, che assicurano queste rimboschimenti di massa, l’errore è dietro l’angolo. Nel nord-est dell’Inghilterra sono state piantate conifere un po’ dappertutto anche in prossimità di ambienti delicati come torbiere, praterie spontanee e altri habitat rari. Un centinaio di specie autoctone, tra flora e fauna, ora rischiano il declino a causa di questi alberi. Ma quello che accade oggi oltremanica è già successo in Italia, sessant’anni fa.

 

Piantare alberi in modo sbagliato può danneggiare l’ambiente: le regole per farlo nel modo giusto


Il pino nero montano ora è un problema. Nel dopoguerra è scoppiato il boom del pino nero austriaco: quasi un milione e mezzo di ettari devastati durante il conflitto sono stati riforestati con pinete artificiali di questa specie secondo i calcoli del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria). Facile da coltivare in vivaio, albero pioniere che tende ad occupare gli spazi vuoti, il pino nero è una difesa naturale contro il rischio idrogeologico per le sue capacità di assorbimento dell’acqua. Tutto bene se non se fosse che oggi, queste nuove foreste sono piuttosto malandate.

Il nostro caro albero

La città degli alberi. “Le piante vanno scelte con cura”

di

Emanuele Bompan

23 Novembre 2020



Da qualche anno si sono iniziati fare tagli selettivi per favorire la crescita di altre piante o specie indigene. “Si tratta di un albero che fatica ad adattarsi ai cambiamenti climatici, non tollera i lunghi periodi di siccità e le precipitazioni intese ma frammentate delle nostre stagioni – spiega Francesco Ferrini, docente di selvicoltura urbana all’Università di Firenze –  Anche perché quello introdotto in Italia è un pino nero montano con caratteristiche diverse dalle popolazioni autoctone di questo albero presenti nel nostro paese che resistono meglio agli effetti del riscaldamento globale ma che sono state ignorate nel progetto di riforestazione”.

Le 10 regole d’oro per salvare le foreste del mondo

di

Enrico Franceschini

26 Gennaio 2021



Un discorso simile vale per le pinete mediterranee lungo il litorale toscano, piantate secoli fa dai Lorena e oggi decimate da parassiti e insetti che si riproducono con facilità grazie ad inverni sempre più miti. O dei quasi 20 mila pini stradali a Roma che convivono con estrema difficoltà con l’ambiente urbano. “Altri casi riguardano l’introduzione del cipresso dell’Arizona o di quello di Monterey come sostituti del nostro Cupressus sempervirens. – prosegue Ferrini – Si pensava che fossero immuni dal cancro che ha decimato questi alberi ma non è così. Poi sono decisamente brutti sotto il profilo estetico perché tendono a perdere la vegetazione”.

Come capire se una foresta ricrescerà dopo un incendio

di

Anna Lisa Bonfranceschi

23 Dicembre 2020



L’ailanto: dalla seta alla cattura della Co2. Ci sono poi alberi che si adattano così bene da essere sempre nel posto sbagliato. Come l’ailanto: introdotto dalla Cina nel Settecento per produrre la seta con il lepidottero Samia cynthia, oggi è una tra le piante invasive numero uno in Europa e Nord America. In Italia ha colonizzato persino i Fori Imperiali a Roma. Un esemplare femminile produce 300 mila semi all’anno mentre le foglie hanno sostanze in grado di stecchire insetti e altri animali.

Secolari e monumentali: l’albero europeo dell’anno

E’ il leccio mistico oggetto di devozione nella regione di Aragona in Spagna la pianta che si è aggiudicata il titolo di “albero dell’anno 2021”. Secondo classificato il Platano di Curinga, in Italia. Terzo l’antico Sicomoro russo del Daghestan. Ma tutti e 14 i candidati hanno parecchia storia nelle loro radici. Come il pioppo centenario della Marne dove si arrampicavano le sentinelle francesi del primo conflitto mondiale. LEGGI L’ARTICOLO

(Immagini e testi: Treeoftheyear.org)

“Questa è una specie che cresce rapidamente, difficile da contenere perché molto competitiva. – conclude Ferrini – Ma offre anche dei servizi ecosistemici: ha incredibili capacità di assorbimento dell’anidride carbonica, il suo legno viene usato nell’artigianato e la tossina prodotta dalla pianta è attualmente in fase di studio come diserbante naturale”.

L’intervista

“I boschi? Ci aiutano a vivere meglio. E a combattere la solitudine”

di

Emanuele Bompan

23 Novembre 2020



Un vademecum per scegliere il posto giusto. Errori da non ripetere quando si tratterà di utilizzare le risorse previste dal Recovery Plan per aumentare la forestazione urbana. Ecco perché il Comitato AlberItalia, che riunisce docenti universitari, tecnici e associazioni, ha creato un vademecum per scegliere il posto più adatto dove piantare gli alberi in base sia alle caratteristiche dell’ambiente che della specie della pianta.

Il nostro caro albero

Il doppio degli alberi: così le nostre città respireranno meglio

di

Fabio Marzano

20 Novembre 2020



Le linee guida sono già state adottate dall’Emilia-Romagna per il suo progetto di mettere a dimora 4,5 milioni di alberi nei prossimi cinque anni. A breve sarà anche disponibile un software denominato “Contalberi” che permetterà di calcolare quanti sono gli alberi piantati correttamente.

Una Biblioteca degli Alberi tra i grattacieli

Siamo nel cuore di Milano, a Porta Nuova, dove una mappa verde si estende tra i grattacieli nati negli ultimi anni. E’ il BAM, Biblioteca degli Alberi di Milano, che con i suoi 10 ettari e la sua straordinaria collezione botanica ha riportato la natura in città. Lo ha fatto in due modi, da una parte come polmone verde in grado di catturare CO2 e di offrire spazio all’aperto ai cittadini, dall’altro come giardino contemporaneo, teatro di un ricco palinsesto culturale. Terzo parco pubblico della città per dimensioni, – l’unico privo di recinzioni – che connette il tessuto urbano circostante, BAM è uno spazio pensato per tutti, nato dall’ispirazione di esempi internazionali come l’High Line e il Bryant Park di New York, ‘inseguendo’ i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu, declinati su quattro filoni: #openairculture, #nature, #wellness, #education. LEGGI L’ARTICOLO



Source link

Facebook Comments
Post Views: 28

Post correlati

Ecco la super batteria che potrebbe farci dire addio ai carburanti fossili
Ambiente

Ecco la super batteria che potrebbe farci dire addio ai carburanti fossili

Aprile 12, 2021

BERLINO. Importante passo avanti della ricerca scientifica di eccellenza verso una mobilità sempre più green. Nasce dalle idee ed esperimenti dei ricercatori della Chalmers University of Technology un nuovo...

Cambiamento climatico, è ora che le mucche diventino più verdi
Ambiente

Cambiamento climatico, è ora che le mucche diventino più verdi

Aprile 12, 2021

E se a rendere più buono il vostro yogurt preferito fossero robot e intelligenza artificiale? La digitalizzazione sta entrando nelle stalle da cui proviene il latte, spinta dalla necessità...

I cittadini italiani protagonisti di un riciclo dei rifiuti di qualità
Ambiente

I cittadini italiani protagonisti di un riciclo dei rifiuti di qualità

Aprile 11, 2021

Ai consumatori italiani non interessa che il packaging sia soltanto bello, ma deve essere sostenibile e facilmente smaltibile. Lo rileva uno studio Doxa, per Aticelca, da cui emerge che i...

Meduse fritte alla pizzaiola: così le mangeremo ”alla mediterranea”
Ambiente

Meduse fritte alla pizzaiola: così le mangeremo ”alla mediterranea”

Aprile 11, 2021

Un buon risotto alla medusa, una insalata di jellyfish, oppure un carpaccio rigorosamente non urticate da provare marinato con erbette. E persino le tagliatelle seppia e medusa, la zuppa...

Nell’orto siculo gli alberi “relitto” e il cactus che fiorisce di notte
Ambiente

Nell’orto siculo gli alberi “relitto” e il cactus che fiorisce di notte

Aprile 11, 2021

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo e ha una varietà di habitat che varia dai nevai dell'Etna alle coste meridionali che sono un frammento di Africa....

La biodiversità protegge la salute. “Il recupero delle specie tiene lontane le pandemie”
Ambiente

La biodiversità protegge la salute. “Il recupero delle specie tiene lontane le pandemie”

Aprile 10, 2021

Difendere e preservare l'ambiente è essenziale per prevenire future pandemie. Lo conferma un nuovo rapporto scientifico, il Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), realizzato dal Cary Institute of...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roccarainola

Articoli recenti

  • Di Maio e il nuovo inizio dell’era Biden
  • «Così si creano disparità»- Corriere.it
  • Nola, ha la patente revocata e fugge: 41enne inseguito e arrestato
  • Todi, bufera sul festival del libro: “A organizzarlo è la casa editrice di CasaPound”
  • Pelè: “Maradona diceva di essere il migliore, ma io segnavo in tutti i modi… Ci scherzavamo su” – Calcio
  • Ecco la super batteria che potrebbe farci dire addio ai carburanti fossili
  • Versamenti al partito, sede a Roma e scuola di formazione: ecco come sarà il M5s «formato Conte»
  • classe in isolamento a Castellammare
  • Usa, sparatoria in un liceo del Tennessee: diversi feriti
  • Picchiare la figlia che non fa i compiti è reato
  • Scontri e bombe carta al sit-in ‘IoApro’ a Roma
  • Juve, Bonucci negativizzato: non è più positivo al Covid
  • Hackers inviano false email dell’Agenzia delle entrate: annunciano errori nei rimborsi Iva ma contengono virus informatici
  • Moda: come vestire una star, a Napoli si studia in Accademia – Campania
  • vaccinato il 93% degli adulti in 16 giorni
  • Il veto su Tim e la lettera inedita contro Open Fiber: così la banda larga resta una chimera per l’Italia
  • Il grido di aiuto dei 40 artigiani presepiai di San Gregorio Armeno
  • «Sogno il vincolo del doppio mandato per legge»- Corriere.it
  • 162 multati e 3 arresti. Nola, blitz Gdf in centro scommesse
  • Il primo essere umano nello Spazio, 60 anni fa
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ATO 3 Balasso basket biden Campania Camposano Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio music musica Nadia Toffa Nola peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sport Stati uniti USA vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist