• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

L’appello di Rom e Sinti ai deputati italiani: “Serve una legge che ci riconosca come minoranza”. Segui il dibattito in diretta dalla Camera

Maggio 26, 2022
in Attualità
0
L’appello di Rom e Sinti ai deputati italiani: “Serve una legge che ci riconosca come minoranza”. Segui il dibattito in diretta dalla Camera



Sono passati pochi giorni da quando davanti a Palazzo Marino i rappresentanti dell’associazione Upre Roma e del Movimento Kethane Rom e Sinti per l’Italia, hanno distribuito due libri agli assessori e consiglieri comunali di Milano. Lo hanno fatto per ricordare attraverso le testimonianze decisive il contributo (soprattutto di sangue) che Rom e Sinti hanno dato alla democrazia italiana. Il 16 infatti ricorreva la giornata mondiale della rivolta ad Auschwitz-Birkenau. E la celebrazione è stata anche occasione per ricordare la costituzione italiana

A spiegare l’iniziativa Dijana Pavlovic, Portavoce del Movimento Kethane Rom e Sinti per l’Italia: “La Costituzione all’Articolo 3 recita “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali…” In Italia questo non accade. Non accade nei confronti delle minoranze Rom e Sinti che ancora oggi vengono etichettate come “zingari”, E proprio l’antiziganismo, secondo la Commissione Europea viene definita come una forma specifica di razzismo, un’ideologia fondata sulla superiorità razziale, una forma di deumanizzazione e di razzismo istituzionale nutrita da una discriminazione storica che viene espressa, tra l’altro, attraverso violenza, discorsi d’odio, sfruttamento, stigmatizzazione e le più evidenti forme di discriminazione”.

La portavoce poi continua: “E l’antiziganismo in Italia si manifesta non solo con atti diretti e violenti, ma soprattutto con un vulnus legislativo che non riconosce la minoranza di Rom e Sinti come tale e che quindi ne limita l’inclusività nello stato italiano non riconosce la minoranza di Rom e Sinti come tale e che quindi ne limita l’inclusività nello stato italiano questo noi oggi per lo Stato italiano siamo soltanto un problema sociale o un problema di sicurezza, a seconda di chi ci definisce, e non siamo interlocutori riconosciuti, non siamo cittadini italiani presenti sul territorio italiano da sei secoli con la propria lingua, cultura e il modo di vivere. E nella nuova visione dell’Europa che sta emergendo dalla crisi pandemica e dalla guerra in Ucraina, quale ruolo hanno le minoranze, e in particolare la più grande minoranza europea, quella di rom e sinti? Cosa possono fare i deputati dei Parlamenti nazionali del Parlamento europeo per sostenere l’inclusione e la partecipazione di rom e sinti nei loro partiti e programmi politici, e incoraggiare la loro partecipazione, sia come elettori sia come candidati? La partecipazione politica è il presupposto per iniziare qualsiasi cambiamento non solo per le nostre comunità ma per l’intera società europea e italiana che non si potrà dire pienamente democratica finché non includerà le voci delle minoranze, che sono una risorsa culturale, sociale e economica ignorata. E un altro presupposto è il riconoscimento dello status di minoranza storico linguistica e il rispetto del articolo 6 della Costituzione Italiana. Per questo organizziamo un dibattito alla Camera dei deputati. Vogliamo arrivare alla proposizione di una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento di Rom e Sinti in Italia. Una legge che ci tuteli e ci consenta di essere cittadini italiani come tutti gli altri”.

Il 26 maggio a Roma il Movimento Kethane incontrerà alcuni parlamentari proprio per dibattere di Europa, di economia e contributo dato da Rome Sinti. Il 26 maggio da Roma partirà la campagna di sensibilizzazione per la proposizione di una legge di iniziativa popolare. Il 26 maggio nascerà un nuovo sito (www.romesinti.it) che sarà il veicolo per rappresentare i diritti di Rom e Sinti ad una legge di riconoscimento nazionale.



Source link
di F. Q.
www.ilfattoquotidiano.it
2022-05-26 08:04:21 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

A 17 anni alla guida di un’auto senza patente muore dopo essersi schiantato contro un cinghiale sbucato all’improvviso in strada a Baia e Latina (Caserta), ferito un coetaneo

Next Post

si può fare la spesa con 10 euro a settimana?

Related Posts

Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Giugno 14, 2025
0
0

Visibilmente stanco e fortemente stressato per la situazione che da oltre un anno è quotidianamente costretto ad esporsi, Muawia Amar,...

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Giugno 14, 2025
0
0

La nuova versione promessa da Apple non si vede ancora all'orizzonte, ma forse il colosso dovrebbe seguire l'esempio di Google...

Access Denied

Giugno 13, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/lo-lascia-e-lui-la-aggredisce-25enne-ferisce-lex-compagna-e-la-madre-di-lei-che-voleva-proteggerla/" on this server. Reference #18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 https://errors.edgesuite.net/18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 Source link di Gabriella Mazzeo...

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
0
0

L’allarme che risuona in città, la fuga delle persone nei bunker. Poi i danni causati dai razzi. Sono i video...

Please login to join discussion
Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Giugno 14, 2025
Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Giugno 14, 2025
Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Giugno 14, 2025
Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Giugno 14, 2025
Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Giugno 13, 2025
Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Giugno 13, 2025
Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Giugno 13, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Giugno 13, 2025

Concorso per 1 assistente amministrativo (lombardia) FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MILANO

Giugno 13, 2025

Access Denied

Giugno 13, 2025
ecco il corteggio degli Orsini

ecco il corteggio degli Orsini

Giugno 13, 2025
Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Giugno 13, 2025
i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Giugno 13, 2025
“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

Giugno 13, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d