• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Le stablecoin salveranno il dollaro americano?

Giugno 21, 2025
in Attualità
0
Le stablecoin salveranno il dollaro americano?


Lo scorso febbraio, intervenendo alla Future Investment Initiative di Miami, il presidente americano Donald Trump aveva ribadito la sua volontà di fare dell’America “la capitale mondiale delle criptovalute”, stablecoin incluse. Una rivoluzione economica da costruire mattone dopo mattone.

Nel grande fucina statunitense sulle cripto la prima pietra in questo momento posata ha valore tutt’altro che allegorico essendo rappresentata dal Guiding and establishing national innovation for U.S. stablecoins (Genius Act). Si tratta del pacchetto di norme che, con l’ok anche della Camera dei Rappresentanti (previsto nel giro di poche settimane), è destinato a innestare nell’ordinamento statunitense il primo tentativo di regolamentazione federale completo per le stablecoin, ovvero le criptovalute il cui valore è ancorato a un altro asset, come una valuta flat o l’oro.

Anche perché, non è sfuggito agli osservatori, proprio le stablecoin stanno diventando acquirenti ‘ghiotti’ di T-bond, i titoli di debito a lungo termine emessi dal governo degli Stati Uniti con scadenze superiori ai 10 anni. Ma andiamo con ordine.

Cos’è il Genius Act

Il Genius Act rappresenta la seconda incursione legislativa repubblicana nel mondo stablecoin: già lo scorso anno la Camera dei Rappresentanti aveva approvato un disegno di legge analogo ma il Senato, all’epoca a massa democratica, lo aveva bocciato. È bastato attendere. d’altra parte, come sottolineato da Reuters, il settore delle criptovalute ha speso più di 119 milioni di dollari per sostenere candidati al Congresso degli Stati Uniti favorevoli alle loro istanze. Soldi ben spesi a giudicare dal cambio d’approccio del Senato rispetto alla materia.

Lo sprint finale

La Camera dei Rappresentanti, da parte sua, non dovrebbe tendere alcun tranello dato che da tempo spinge per una regolamentazione delle stablecoin. Restano differenze importanti tra i due testi: quello del Senato, per esempio, dà al Tesoro tutti i poteri di vigilanza sulle stablecoin, mentre la Camera li suddivide tra più autorità, tra cui la Federal Reserve, ma i repubblicani confidano che la sintesi sarà presto sulla scrivania di Trump per l’ultima firma. E, con ogni probabilità, vincerà la versione accentratrice della Camera Alta, dati i rapporti tra il tycoon e la Fed.

Risvolti protezionisti

Uno degli aspetti da trattenere in considerazione della nuova normativa di riferimento, secondo Paolo Gatelli, senior research manager del Centro di inchiesta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Cetif ascoltato da Wired proprio per comprendere quali scenari si aprono ora è il fatto che, per essere tutelati dalla nuovo pacchetto di regole “i soggetti che emettono stablecoin debbano avere la propria sede principale negli Stati Uniti“. Aspetto che, almeno virtualmente, potrebbe anche scatenare “una migrazione di sedi legali” da parte delle fintech di altri paesi.

Le differenze col Mica europeo

A prescindere da ciò, risulta chiara la volontà del legislatore statunitense di “creare un ambiente adeguato per un soggetto” in rapida espansione “che sarà normato e controllato in modo non delimitante“, spiega sempre Gatelli. Un ambiente benevolo che potrebbe “incentivare le grandi banche a emettere stablecoin“.



Leggi tutto su www.wired.it
di Carlo Terzano www.wired.it 2025-06-21 05:00:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: criptovaluteDonald TrumpfinanzafintechStati uniti
Previous Post

Cercasi llm italiano che parli bene l’italiano

Next Post

perché questo matrimonio non s’ha da fare

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d