martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lettera aperta dei liceali del ‘Righi’ di Roma, stop ai cambi di rotta destabilizzanti

Gennaio 19, 2021
0 0
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – Una pianificazione puntuale che non veda continui cambi di rotta destabilizzanti, “e che tenga in considerazione le nostre necessità”. È quanto “esigono” gli studenti del Liceo scientifico ‘Augusto Righi‘ di Roma nella lettera aperta indirizzata alle istituzioni, unendosi alla protesta che dura da più giorni “per esprimere il nostro dissenso riguardo la gestione del mondo scolastico durante l’emergenza Covid-19 lo scorso anno e le modalità stabilite per il rientro a scuola”, definitivamente stabilito per la data di ieri, “dopo vari rinvii”. Studenti che chiedono siano ascoltate “la nostra voce e la nostra insofferenza”.

Viene premesso il forte auspicio di un ritorno a scuola, ma “desidereremmo farlo in adeguata sicurezza. Siamo invece consapevoli dei problemi ancora irrisolti. Alle decisioni di stampo emergenziale prese nel marzo 2020, sarebbero dovuti seguire provvedimenti a lungo termine, alternativi ad una didattica esclusivamente digitale.

Rischiamo così che, come a settembre 2020, il piano per la riapertura si riveli nuovamente fallimentare, e ci porti nuovamente alla DAD svolgere il 100% delle lezioni a distanza. 

Quest’ultima impedisce di seguire le lezioni in modo consono a tutti coloro che non dispongono di una connessione stabile, dispositivi adeguati (secondo l’Istat circa 850mila tra i 6 e i 17 anni, il 12,3%) o una stanza tutta per loro (il 41,9% vive in condizioni di sovraffollamento abitativo), evidenziando così il divario socio-economico che caratterizza lo stato Italiano e comporta un tasso crescente di abbandono scolastico che, con la didattica in presenza, sarebbe stato meno diffuso”. Quest’anno sono 34mila gli studenti e le studentesse a rischio. 

Inoltre, nella lettera viene messo in evidenza “quanto siano state dannose le conseguenze di una didattica a distanza sulla nostra formazione e sul nostro benessere psicologico, portando ad un aumento nei casi di ansia, depressione e suicidi”.

Uno scenario che “lede quanto stabilito dagli articoli 33 e 34 della Costituzione italiana, nei quali viene sancito il diritto allo studio: l’istruzione deve essere gratuita ed accessibile anche per coloro privi di mezzi, proprio in quanto diritto e non servizio, ai quali si aggiungono le grandi difficolta’ che incontrano coloro con bisogni educativi speciali, disturbi specifici dell’apprendimento e disabilita'”.

Invece le modalità previste per il rientro a scuola con ingressi scaglionati “rischiano di creare enormi disagi agli alunni e alunne non autosufficienti, alle loro famiglie e agli insegnanti di sostegno“.

In merito alla “pianificazione puntuale”, gli studenti del Righi dicono di “non ritenere accettabile, in prossimità dell’esame di Stato, la mancanza di informazioni chiare sulle modalità con le quali poter svolgere la prova, tra cui la questione delle prove scritte, e dell’incidenza del PCTO sul voto finale, incertezze che si sommano ai disagi”.

Perplessità anche sull’orario scaglionato, che prevede l’uscita del 40% del corpo studentesco oltre le ore 15.00 e una turnazione delle classi con l’utilizzo obbligatorio del sabato.

“Non poche sono le difficoltà create da tale provvedimento: in primis quelle riguardanti il pranzo, che andrebbe consumato in classe dove si dovrebbe abbassare la mascherina contemporaneamente aumentando il rischio di contagio.

Di conseguenza invitiamo gli istituti scolastici a ridurre la durata delle singole ore di lezione a 45/50 minuti, sia per coloro che entrano alle 10, cosi’ da poter uscire entro le ore 15:00, sia per coloro che entrano alle ore 8, così da uscire alle ore 13:00 anche al fine di garantire un efficace scaglionamento delle fasce di entrata uscita nel rispetto delle normative anti-Covid”.

Viene evidenziato che la posticipazione dell’orario di ingresso non si concilia con i consueti orari d’ufficio, “impedendo l’accompagnamento in macchina, e aggravando ulteriormente il sistema dei trasporti pubblici locali”.

Seppur a conoscenza dei provvedimenti presi dalla Regione Lazio rispetto alla problematica della mobilità, “sembrano esserci ancora delle gravi insufficienze, sia sul numero di corse messe a disposizione, sia sul personale addetto, necessario ad accertarsi che il valore del coefficiente di riempimento nei mezzi attualmente consentito (50%) non venga superato, per evitare il conseguente rischio di fenomeni di assembramento all’interno e all’esterno del mezzo pubblico (fermate e stazioni).

Infatti il potenziamento di quest’ambito, finora trascurato, rappresenta un aiuto fondamentale per un rientro in sicurezza.

Per garantire uno svolgimento continuo della didattica in presenza, gli studenti del Righi propongono screening nelle scuole per comprendere al meglio su quali linee agire e con quali urgenti investimenti intervenire per un effettivo miglioramento della suddetta condizione.

Potenziare quindi la comunicazione tra Asl e scuole, “c’è bisogno di una linea preferenziale per gli istituti che sia in grado di fornire in tempi rapidi le informazioni su possibili stati di quarantena, e non, all’interno delle classi. Con controlli maggiori e screening mirati, si potrebbe evitare di interrompere ripetutamente la didattica, e che le famiglie debbano attendere diversi giorni per ottenere risposte ufficiali di tale importanza”.

Capitolo Recovery Plan: “Garantisca investimenti seri e di certa realizzazione volti a migliorare e rinnovare il sistema scolastico, sia da un punto di vista edile, sia da un punto di vista culturale. Questi fondi dovrebbero essere spesi maggiormente negli istituti che versano in situazioni peggiori, per fornire attrezzature, servizi per i più bisognosi, laboratori, spazi sociali e culturali, cosi’ da colmare le enormi disparità legate alle zone”.

Viene ribadita la necessità che l’edilizia riceva investimenti sufficienti a riparare i danni creati dai continui tagli negli ultimi anni, che hanno ridotto gli edifici ad una situazione molto grave: di questi solo 15.000 su 40.000 hanno il certificato di agibilità; solo il 53,2% possiede il certificato di collaudo statico, il 59,5% non ha il certificato di prevenzione incendi.

La situazione legata alla sicurezza negli edifici scolastici è di primaria importanza e da non sottovalutare, dice il documento degli studenti, “bisogna agire preventivamente.

Vorremmo inoltre si prendesse in considerazione di aumentare gli spazi riservati all’educazione per la quale carenza oggi si è costretti a riempire le classi con l’eccessivo numero di 25/30 persone.

Siamo coscienti che alcuni fondi siano già stati stanziati, chiediamo che vengano ampliati grazie al Recovery Fund e che il piano di rinnovamento dell’edilizia sia completo e funzionante, senza lasciare in situazioni rischiose nessun alunno/a, docente o personale ATA”.

Nel documento gli studenti parlano anche di esigenza di “riprogettare la scuola in base a visioni innovative e pianificazioni lungimiranti, che non trascurino elementi quali eco-sostenibilità, sessualità e un’adeguata preparazione alla cittadinanza, parità e uguaglianza, rispetto della libertà e dei diritti individuali”.

Viene lamentata la chiarezza sui dati che hanno condotto il governo a considerare la-scuola-messa-in-sicurezza di settembre come luogo di contagio, “tale mancanza si traduce in una inevitabile impossibilità di capire quali siano le situazioni rischiose da cambiare, e quindi nell’incapacità di poter fornire proposte concrete e consapevoli”.

E le numerose mobilitazioni da parte di docenti, presidi, e famiglie “dimostrano quanto il malcontento che raccontiamo veda come protagonista inascoltata l’intera comunità scolastica. Per questo chiediamo che venga aperto un canale funzionante di dialogo tra chi la scuola la vive in prima persona e il ministero dell’Istruzione”.

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

Uccide la figlia e poi avvisa il marito: “Edith non esiste più”

Marzo 8, 2021

AGI  - Le ultime parole di rabbia affidate ai social network: “Caro marito, vai a denunciarmi ancora per calunnia e diffamazione. Denunciami ancora per sequestro di minore. Edith è la mia bambina". Poi nella...

Cronaca

Arrestato a Bari un terrorista che supportò l’attentato al Bataclan

Marzo 8, 2021

AGI - Nel suo passato c'era l'azione di supporto agli autori della strage parigina del Bataclan, nel novembre 2015, nel presente l'azione di proselitismo svolta prima nel Cpr e poi...

Cronaca

“Volevo solo farle paura”: l’ex marito di Ilenia nega di averla voluta far uccidere

Marzo 8, 2021

AGI - Il killer confessa ma l'ex marito dichiara di averlo ingaggiato solo per farle paura. Sono deposizioni divergenti quelle rilasciate oggi a Ravenna negli interrogatori di garanzia di Claudio Nanni, 54...

Cronaca

Superati 100 mila morti di Covid, Italia tra peggiori al mondo

Marzo 8, 2021

AGI - Oltre centomila morti. Una soglia terribile, superata oggi, che pone l'Italia tra i Paesi peggiori al mondo per mortalità da Covid-19. Un lunghissimo elenco iniziato il 21 febbraio del...

Cronaca

Vaccini: AstraZeneca agli over 65, Sputnik sarà prodotto in Italia

Marzo 8, 2021

AGI - Via libera al vaccino AstraZeneca anche per le persone over 65. È stata emanata la circolare del ministero della Salute firmata dal direttore generale della prevenzione Gianni Rezza, ed è stata...

Cronaca

8 marzo, un’illustrazione racconta la prima ciclista donna al Giro d’Italia 

Marzo 8, 2021

AGI -  Era il 1924 quando Alfonsina Strada partecipò al Giro d'Italia, prima donna della storia della competizione ciclistica. Valentina Bongiovanni, giovane illustratrice torinese, ha scelto la sua storia per...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Inter sconfigge l’Atalanta e si riporta a +6 dal Milan
  • Condanne annullate per Lula, potrà sfidare Bolsonaro nel 2022
  • Arrestato a Bari un terrorista che supportò l’attentato al Bataclan
  • Uccide la figlia e poi avvisa il marito: “Edith non esiste più”
  • Johnson su Megxit: “Ho sempre avuto la più alta ammirazione per la regina”
  • Superati 100 mila morti di Covid, Italia tra peggiori al mondo
  • “Volevo solo farle paura”: l’ex marito di Ilenia nega di averla voluta far uccidere
  • AstraZeneca ha consegnato all’Ue solo il 10% dlle dosi, dice von der Leyen
  • 8 marzo, un’illustrazione racconta la prima ciclista donna al Giro d’Italia 
  • Vaccini: AstraZeneca agli over 65, Sputnik sarà prodotto in Italia
  • Confessa il figlio della coppia scomparsa a Bolzano
  • La sindaca di Parigi furiosa per le evacuazioni del lungosenna
  • Primo accordo per la produzione dello Sputnik in Italia
  • Donne uccise, i loro nomi davanti al Palazzo di giustizia di Palermo
  • Via libera al vaccino AstraZeneca per gli over 65
  • Secondo Newsweek il Policlinico Gemelli è il miglior ospedale italiano
  • Il Covid ha dimezzato la migrazione sanitaria
  • La riforma elettorale potrebbe far slittare il voto a Hong Kong
  • Si dimette il deputato che lucrò sulle mascherine, bufera nella Cdu
  •  La quotidiana guerra al covid delle donne liguri
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist