• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

“L’isola dei senza colore”, nell’oceano Pacifico

Maggio 29, 2022
in Uncategorized
0
“L’isola dei senza colore”, nell’oceano Pacifico


Buona parte degli abitanti dell’atollo di Pingelap, negli Stati Federati di Micronesia, nell’oceano Pacifico, non è in grado di distinguere il verde brillante della vegetazione o il colore della sabbia del posto in cui vive perché è affetta da acromatopsia, una rara malattia genetica che comporta l’incapacità totale di distinguere i colori. Per via della grande concentrazione di persone affette da questa malattia, una forma rarissima di daltonismo, Pingelap è soprannominata “l’isola dei senza colore” (o più impropriamente “l’isola dei daltonici”) ed è molto studiata da genetisti e neurologi, ma anche dai fotografi: la storia di questa sua peculiarità sembra legata a un tifone che si abbatté sull’atollo alla fine del Settecento.

Pingelap fa parte di Pohnpei, uno dei quattro territori che compongono gli Stati Federati di Micronesia, e si trova più di 2mila chilometri a nord-est della Papua Nuova Guinea. Occupa una superficie di circa 1,8 chilometri quadrati ed è l’unico atollo abitato dello stato: si stima che oggi tra il 4 e il 10 % dei suoi circa 250 residenti sia affetto da acromatopsia completa, il difetto ereditario della vista che oltre a non far distinguere alcun colore fa vedere molto male, soprattutto da lontano.

Fu il neurologo britannico Oliver Sacks a dare a Pingelap il nome di “isola dei senza colore”, parlandone in un libro dallo stesso titolo del 1996 in cui esplorava la singolare storia genetica del posto.

Secondo le ricostruzioni degli etnografi, attorno al 1775 un disastroso tifone decimò la cittadinanza di Pingelap, risparmiando solo una ventina di persone, tra cui il re; le ricerche genetiche sulla cittadinanza locale hanno permesso di ipotizzare che il re avesse il raro gene collegato all’acromatopsia, che fu trasmesso ai suoi figli e quindi alle generazioni successive, arrivando fino a oggi.

È stato stimato che normalmente sia affetta da acromatopsia una persona ogni 33mila individui. A Pingelap, oltre alle persone che ne soffrono, circa un terzo degli abitanti sarebbe comunque portatore sano dei geni collegati alla malattia. Sono dati che influenzano fortemente la vita della cittadinanza locale e che, per usare le parole di National Geographic, permettono di dire che il «concetto di colore acquisisce un nuovo significato tra la gente del posto».

Il daltonismo, spesso definito anche come “cecità ai colori”, è un difetto visivo che comporta un’alterata percezione dei colori, in particolare rosso, verde e blu. La cecità totale ai colori è appunto definita acromatopsia, ed è un’anomalia che sembra imputabile a un difetto congenito dei coni della retina, a cui si deve l’abilità di distinguerli. Generalmente chi ne soffre è anche estremamente sensibile alla luce e tra le altre cose è portato a muovere in maniera involontaria uno o entrambi gli occhi (nistagmo), per provare a distinguere gli oggetti, soprattutto in certe condizioni.

Come ha raccontato a BBC un abitante di Pingelap chiamato con il nome di Herrol, alla luce del giorno gli è quasi impossibile tenere gli occhi aperti, e tutto ciò che riesce a vedere – peraltro con dolore – sono immagini simili a un negativo di fotografie sovraesposte. «Quando c’è il sole non riesco a vedere per fare il mio lavoro», ha detto Herrol, che fa il pescatore; di sera invece ci vede molto meglio.

Le persone affette da acromatopsia «non vedono proprio alcun colore», ha spiegato la fotografa belga Sanne De Wilde, che nel 2015 ha fatto un viaggio a Pingelap per capire il modo in cui vede la cittadinanza locale: a loro «tutto appare in varie tonalità di grigio, in una scala tra il bianco e il nero», ha detto De Wilde, che ha sfruttato il proprio viaggio per realizzare una serie di fotografie che dessero l’idea di come percepiscono i colori gli abitanti dell’atollo.

Spesso gli abitanti di Pingelap affetti da acromatopsia sostengono di “percepire” il rosso e le sue sfumature più di altri colori, come il blu: per questo De Wilde ha usato una fotocamera digitale a infrarossi per provare a ricreare l’aspetto delle immagini così come potrebbero essere percepite da loro, tenendo anche conto della grande fotosensibilità.

Il risultato sono fotografie in cui le palme o le piante della foresta hanno varie tonalità di rosa, mentre il mare, il cielo o altri dettagli hanno quelle – molto meno marcate – degli altri colori che chi soffre della malattia non distingue, oppure sembrano grigi.

In alcuni casi, De Wilde ha anche chiesto agli abitanti di dipingere delle foto in bianco e nero con vari colori ad acquerello – che non erano in grado di distinguere – per capire come “percepivano” le varie sfumature di ciò che stavano osservando.

«‘Colore’ è solo una parola, per chi non può vederlo», ha commentato.

La foto in bianco e nero di un pappagallo dipinta da un abitante di Pingelap che soffre di acromatopsia

– Leggi anche: La tribù più isolata del mondo





LEGGI TUTTO
di
www.ilpost.it
2022-05-29 10:09:33 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Palermo, scritte No vax contro Speranza. Arriva anche l’eurodeputata Donato: «Fatemi entrare, deve rispondermi sui immunizzazioni» – La foto

Next Post

deceduto Bo Hopkins,volto di American Graffiti e Fuga di mezzanotte

Related Posts

Trump e il quasi ultimatum, quanto tempo ha l’Iran e cosa deve fare

Trump e il quasi ultimatum, quanto tempo ha l’Iran e cosa deve fare

Giugno 19, 2025
0
0

Soffiano meno potenti i venti di guerra tra Usa e Iran. Al termine di una giornata che ha visto violenti...

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
0
0

Israele si aspetta "nelle prossime 24-48 ore" una decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sull'entrata in guerra contro...

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-19 14:44:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Giovedì...

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Giugno 19, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-19 14:20:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Caricamento...

Please login to join discussion
Trump e il quasi ultimatum, quanto tempo ha l’Iran e cosa deve fare

Trump e il quasi ultimatum, quanto tempo ha l’Iran e cosa deve fare

Giugno 19, 2025
Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Giugno 19, 2025
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
il data center di Musk viola il Clean Air Act

il data center di Musk viola il Clean Air Act

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d