• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Lo sviluppo del lavoro va affrontato mettendo al centro i diritti, la legalità e il senso di giustizia

Maggio 14, 2025
in Attualità
0
Lo sviluppo del lavoro va affrontato mettendo al centro i diritti, la legalità e il senso di giustizia


di Massimiliano Cannata*

Il lavoro è un fenomeno complesso, che si evolve continuamente. Presenta opportunità, sfide, drammi quotidiani, accelerazioni imprevedibili. Il suo sviluppo va affrontato con consapevolezza, visione del futuro, mettendo al centro i diritti della donna e dell’uomo, il senso di giustizia, il rispetto per la legalità. Questo il messaggio di fondo che è emerso nel dibattito “La nuova organizzazione del lavoro: tutele e diritti nell’era digitale” organizzato dallo Snfia (il Sindacato delle Professionalità Assicurative), che ha visto la partecipazione del filosofo Paolo Ercolani, della sociologa del lavoro Annalisa Dordoni, della giuslavorista Annalisa Rosiello e di Benedetta Cosmi, editorialista del Corsera.

“La potenza tecnologica – ha spiegato il segretario generale Saverio Murro – sta imponendo l’adozione di un nuovo paradigma, di nuovi assetti organizzativi, che devono misurarsi con le regole di un capitalismo che appare logorato da una crisi strutturale determinata dal naufragio del principio di solidarietà e dallo strapotere di pochi soggetti finanziari che orientano le scelte sul futuro del pianeta. Il ruolo dei corpi intermedi e del sindacato nell’ampio ventaglio di questa profonda cambiamento si rivela, perciò, decisivo per riequilibrare i guasti del sistema. La esame del profitto, valido obiettivo di chi fa impresa, deve coniugarsi con la responsabilità sociale, se si vorrà dare un percorso virtuoso all’evoluzione storica e politica”.

C’è bisogno di un’operazione verità che faccia comprendere le reali esigenze che attraversano l’universo fruttuoso. “Sta mutando il paesaggio ideologico e politico – ha ricordato Ercolani – lo stesso concetto di libertà sta subendo una metamorfosi, le grandi tradizioni filosofico-politiche, liberalismo, socialismo, pensiero cristiano-popolare che hanno guidato la storia dall’Ottocento al XX secolo sembrano appassite, tutto questo ci ha lasciato smarriti, privi di una bussola”. Se questo il quadro appare difficile capire dove il mondo sta andando, preoccupa una politica senza pensiero, insieme alla progressione di un’economia priva di gioielli.

Un altro assist di Fumarola (Cisl) alla Confindustria e a Meloni: “Non andate a votare ai referendum”


Un altro assist di Fumarola (Cisl) alla Confindustria e a Meloni: “Non andate a votare ai referendum”

Leggi articolo


Il tema salariale rimane l’urgenza più drammatica anche se non l’unica, come dimostra il numero mezzaluna di poor workers destinati a rimanere ai margini del sistema. Tanti i fenomeni che balzano agli occhi: dalle dimissioni di massa, realtà emergente non solo oltreoceano, al job hopping, che si traduce – ha commentato Annalisa Rosiello – “nel ‘salto’ schizofrenico da un lavoro all’altro; quiet quitting, una sorta di licenziamento silenzioso che fa comprendere il distacco tra datore e dipendente, che disvela una dimensione alienante che credevamo facesse parte di un vecchio retaggio tayloristico, evidentemente ancora difficile da estirpare”. Riavvicinare i tempi di vita e di lavoro adottando criteri organizzativi “virtuosi” potrebbe aiutare a superare la pericolosa equazione flessibilità-precarietà, che si è spesso tradotta in una grave percezione di insicurezza e di instabilità.

Molte aziende che pure si muovono nel terziario avanzato (settore analizzato da Annalisa Dordoni) sembrano non aver compreso che non serve il controllo pedante delle ore lavorative. Sarebbe invece più utile destinare maggiori risorse per consolidare delle modalità di smart working e di settimana corta, strumenti innovativi che possono aprire un terreno utile alla sperimentazione di forme avanzate di welfare aziendale, creando i presupposti perché l’azienda possa diventare uno “spazio di possibilità”, aperto alle sfide del tempo presente.

Amnesie e disfunzioni strutturali portano a chiedersi se esistono ancora le condizioni per ritrovare la strada tracciata dai padri Costituenti, che avevano tracciato un “doppio legame” tra l’iniziativa economica, utilità sociale, sicurezza e dignità della persona. Stiamo parlando di asset valoriali posti a fondamento di quella democrazia liberale che il “finanz-capitalismo” sta svuotando di contenuti, alimentando l’individualismo e la frammentazione del corpo collettivo che ci sta proiettando nel baratro di una democrazia senza cittadini.

Sanare questa deriva sarà un compito molto preciso del sindacato se vogliamo tentare di gettare le basi di quella “età dei diritti” che, come sosteneva Norberto Bobbio, rivendica una posizione di centralità dell’uomo nel mondo.

*Filosofo e giornalista, si occupa di cultura d’impresa e innovazione sociale



Source link
di Area pro labour
www.ilfattoquotidiano.it
2025-05-14 07:09:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Terremoto in Grecia oggi, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Next Post

Fondi del Pnrr anche per impianti fotovoltaici già realizzati destinati a una comunità energetica

Related Posts

Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Giugno 12, 2025
0
0

(Ultimo aggiornamento: giugno 2025)Cosa è più efficace contro il caldo? Un condizionatore portatile o un raffrescatore evaporativo? Tra i dilemmi...

Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Giugno 12, 2025
0
0

La notte tra mercoledì e giovedì è stata la terza di fila teatro di disordini anti-immigrazione in Irlanda del Nord....

La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

Giugno 12, 2025
0
0

Uno degli argomenti preferiti dai parti dei detrattori della rappresentazione Lgbtq+ nei media è l'onnipresenza di personaggi queer in fil...

I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

Giugno 12, 2025
0
0

I casi di scabbia, una malattia infettiva della cute, stanno aumentando vertiginosamente in Italia, con un incremento fino al 750%....

Please login to join discussion
Non è mai smoderatamente presto per fare prevenzione

Non è mai smoderatamente presto per fare prevenzione

Giugno 12, 2025
Aereo caduto in India, il video. Boeing precipitato dopo decollo

Aereo caduto in India, il video. Boeing precipitato dopo decollo

Giugno 12, 2025
Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Giugno 12, 2025

Il Sindacato SALPI: A Torre Annunziata progetti di riqualificazione nelle mani di “salotti ristretti”

Giugno 12, 2025
Il bacio tra Fedez e Clara: le rivelazioni del fotografo

Il bacio tra Fedez e Clara: le rivelazioni del fotografo

Giugno 12, 2025
Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Giugno 12, 2025
La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

Giugno 12, 2025
I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

Giugno 12, 2025
De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

Giugno 12, 2025
Il Bayern Monaco cede un’altra stella al Galatasaray dopo

Il Bayern Monaco cede un’altra stella al Galatasaray dopo

Giugno 12, 2025
Air India, cosa sappiamo finora sullo schianto del volo diretto a Londra

Air India, cosa sappiamo finora sullo schianto del volo diretto a Londra

Giugno 12, 2025
Giornata del Gioco, Ercolano diventa un immenso parco giochi a cielo aperto

Giornata del Gioco, Ercolano diventa un immenso parco giochi a cielo aperto

Giugno 12, 2025

Access Denied

Giugno 12, 2025
Rane e salamandre a rischio sopravvivenza con ondate di calore e siccità

Rane e salamandre a rischio sopravvivenza con ondate di calore e siccità

Giugno 12, 2025
Wikipedia mette in pausa i riassunti AI dopo le proteste degli editor

Wikipedia mette in pausa i riassunti AI dopo le proteste degli editor

Giugno 12, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d