Regionali in Sardegna: non sempre il trend nazionale è vittoria sul territorio
Un motivo di soddisfazione c’è: «Sto uscendo dallo stadio, e tre gol di Dybala non capitano tutti i giorni…». Sdrammatizza Maurizio Gasparri, ma non prende sottogamba quella che «a quest’ora sembra una sconfitta, anche se di misura». E questo perché secondo il capogruppo al Senato di Forza Italia ci sono lezioni da trarre da questo voto.
La prima?
«Che non bisogna prendersela con i candidati. È chiaro che se si perde la scelta probabilmente non è stata ottimale, ma va dato atto a Solinas di essersi ritirato e a Truzzu di essersi messo a disposizione a partita quasi iniziata».
È stata la coalizione a deciderlo, lei è al tavolo sulle Amministrative e lo sa…
«Sì, come so che la regola dovrebbe essere quella di scegliere i candidati migliori per ogni situazione. Non sempre quello che è un trend nazionale, in questo caso la grande forza della Meloni, si trasforma in una vittoria sul territorio. Lo diciamo sempre, ma non sempre si fa».
Meloni ha sbagliato ad insistere? In fondo voi avevate vari candidati da offrire.
«Avevamo almeno 4 nomi: Cappellacci, Pittalis, Zedda, Settimo Nizzi ad Olbia dove abbiamo fatto un exploit. Però abbiamo anche Bardi e Cirio, per Basilicata e Piemonte, che saranno ricandidati, e non si può avere tutto».
Quindi l’altra lezione?
«Diciamo che il capo della coalizione,…
Author: Paola Di Caro
Data : 2024-02-26 22:12:03
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO