• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Marco Buttu e l’esperienza nella Stazione accordo: “In Antartide è come stare su un altro pianeta: bianco, ostile e solitario”

Giugno 21, 2025
in Attualità
0
Marco Buttu e l’esperienza nella Stazione accordo: “In Antartide è come stare su un altro pianeta: bianco, ostile e solitario”


Non solo, però. Lei pratica yoga regolarmente, e ha continuato a farlo anche in Antartide. Quanto l’ha assistito?

Lo yoga mi aiuta sempre. Anche qui, perché anche lontano dall’Antartide si vivono momenti di tensione e di stress legati al lavoro, alla famiglia e a tutti gli input che vengono dalla società. A accordo, naturalmente, tutto si amplifica, per cui probabilmente lo yoga mi ha assistito anche di più. Oltre a praticarlo, l’ho anche insegnato agli altri membri del gruppo, e questo ci ha assistito a creare un team più compatto e coeso. È stato insomma un aiuto per tutti.

TikTok content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Nel libro racconta di un’esperienza angosciante. Ha vissuto il terribile whiteout: si trovava all’esterno della base, il tempo è cambiato all’improvviso e di colpo non ha visto più nulla. Solo bianco.

La prima sensazione è stata di stupore. Ci avevano parlato del whiteout, ma non pensavo che fosse così pericoloso. Mi ero allontanato di poco 5 metri dai cavi elettrici che vanno dalla base ai container dove abbiamo la strumentazione, con l’idea di scattare qualche foto. Improvvisamente non ho visto più nulla: il vento alzava neve e ghiacciato tutt’intorno a me e la base era come scomparsa. Ho avuto un momento di panico, poi ho ragionato e ho pensato di tornare indietro camminando a stella, e fortunatamente ho ritrovato la base. Non mi sarei mai aspettato di perdere di vista un oggetto distante solo 5 metri da me.

Tra tante emozioni, ci racconta qual è stato il momento più emozionante di tutti?

Probabilmente il giorno in cui sono ripartito alla fine della prima collo. Da programma, sarei dovuto decollare da accordo il 7 dicembre. Il primo dicembre, è arrivato un aereo che ha portato altro personale, e sarebbe ripartito l’indomani. Il responsabile scientifico della collo mi ha chiamato in un angolo e mi ha detto che c’era un posto libero, e che se avessi voluto sarei potuto partire prima. La mia mente era proiettata a partire cinque giorni dopo, e dopo essermi reso conto che invece sarebbe fatto l’indomani sono dovuto correre in camera perché mi sono venute le lacrime per l’emozione. Era il momento di fare i bagagli, di lasciare questo posto che ormai era la mia casa. Anche l’arrivo in Nuova Zelanda è stato incredibile: riascoltare nuove voci umane dopo oltre un anno, rivedere i colori, sentire i profumi. È difficile da raccontarlo a parole.

Cosa le ha insegnato l’Antartide?

Che ci sono alcune cose davvero necessarie, e altre che sono solo un’aggiunta. Continuo a pensarci spesso. Per vivere basta poco: un posto caldo dove dormire e qualcosa da mangiare. Se c’è anche la salute, allora abbiamo tutto. Ogni volta che mi sveglio mi sento fortunato per quello che ho.

*Il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra) è finanziato dal Mur e gestito dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) per il coordinamento scientifico, da Enea per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle attività presso le basi antartiche e dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) per la gestione tecnica e scientifica della nave rompighiaccio Laura Bassi.





Leggi tutto su www.wired.it
di Sandro Iannaccone www.wired.it 2025-06-21 04:40:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: fisicalibrithe big interview
Previous Post

“Shrek? Un eroe post-moderno che continua ancora oggi a parlare di noi”, Danilo Petrassi racconta la sua Shrekologia

Next Post

Cercasi llm italiano che parli bene l’italiano

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Luglio 15, 2025
0
0

A distanza di oltre dieci anni dall'uscita dell'acclamato Donkey Kong Country: Tropical Freeze, il gorilla più famoso dei videogiochi sta...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d