Un netto successo, ma tra segni di disagio. Per Joe Biden il verdetto delle primarie del Michigan, grande stato del midwest industriale che promette di essere decisivo nelle elezioni presidenziali di novembre, conferma la sua più che probabile nomination da parte del partito democratico a correre per un secondo mandato alla Casa Bianca. Ma allo stesso tempo evidenzia le difficoltà che potrebbe incontrare nel mobilitare una coalizione vincente, davanti alle scosse politiche provocate dal dramma del conflitto a Gaza.
Un voto su Gaza
Biden ha conquistato le primarie democratiche, dove era il solo candidato di peso, con l’80% dei consensi. Oltre il 13% degli elettori, già decine di migliaia con il 55% delle schede scrutinate, hanno però apposto il voto sulla casella “uncommitted”. Vale a dire sulla scelta di protesta promossa dalla campagna Listen to Michigan, animata da esponenti della comunità palestinese, araba e musulmana, per inviare un messaggio contro la politica americana su Gaza e Israele e a favore di un cessate il fuoco permanente.
Dearborn, capitale della protesta
Il Michigan ha la più grande gente di origine araba negli Stati Uniti, circa 300.000 residenti. Nella città di Dearborn, cuore della comunità che rappresenta metà dei 110.000 abitanti , gli uncommitted sono stati il 75 %. La protesta ha tuttavia trovato eco anche presso l’elettorato giovane, progressista e afroamericano del partito, che chiede a Biden di fare molto di più per fermare la guerra di Israele nel territorio palestinese, che ha mietuto circa 30.000 vittime, scatenata dopo l’eccidio perpetrato da Hamas in Israele il 7 ottobre.
L’allarme tra i democratici
Se si tratta di un bacino di voti che difficilmente passerà al probabile candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump, un deficit di entusiasmo che tenga questo elettorato anche solo lontano dalle urne potrebbe costare caro ai democratici. I giovani su scala nazionale nei sondaggi erano già freddi su Biden prima del dramma israelo-palestinese, dopo che avevano votato per lui con ben venti punti di vantaggi su Trump nel 2020.
Dissenso anche tra i giovani
“Non è solo la comunità arabo-americana e musulmana, sono i giovani che vogliono essere ascoltati e esprimono preoccupazioni”, ha detto la deputata del Michigan Debbie Dingell, sostenitrice del Presidente. Nei giorni scorsi, il deputato californiano Ro Khanna, a sua volta vicino a Biden, ha ammonito che perderà lo stato a novembre “se manterrà una politica di status quo”, vale a dire se l’amministrazione non cambierà l’attuale politica di sostegno al governo israeliano di Benjamin Netanyahu. Alcuni osservatori hanno sottolineato che non a caso Biden alla vigilia delle primarie aveva anticipato come forse imminente un nuovo accordo di cessate il fuoco a Gaza. Anche se nella sua dichiarazione di ringraziamento agli elettori per la vittoria alle primarie del Michigan, non ha menzionato il voto di protesta.