• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec

Giugno 24, 2025
in Attualità
0
Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec


Per completare il programma coordinato dall’Esa (agenzia spaziale europea) con la partecipazione di Asi (agenzia spaziale italiana ) mancano ancora decine di satelliti, ma l’emozione della messa in orbita di questi sette gemelli avvenuto nelle scorse ore, ha un significato speciale sia dal punto di vista tecnologico che scientifico, e non solo per Argotec o per l’Italia

EsaAsiArgotec

Pathfinder non è più solo

Il fiato è rimasto sospeso fino al momento dell’ok finale, ma il lancio da record è avvenuto alle 23:25 di lunedì 23 giugno a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. David Avino, CEO e inventore di Argotec, parla di “grande soddisfazione”, ma non nasconde le incognite che questa missione comporta, tra produzione, tempistiche, trasporto, test e lancio.“Sono sempre molte” spiega, sottolineando che stavolta sono ancora di più, perché da moltiplicare per sette, ma per lui e Argotec non sono nuove. Le criticità dell’impresa in questo momento compiuta sono infatti le stesse che hanno già affrontato lo scorso 14 gennaio quando hanno lanciato Pathfinder, il primo satellite della loro costellazione heo (Hawk for Earth Observation).

Primo in assoluto di Iride e lanciato in orbita da solo, questo dispositivo aveva il compito di aprire la strada della futura costellazione di costellazioni e iniziare ad acquisire immagini ad alta risoluzione. La prima l’ha scattata il 5 marzo, immortalando con una risoluzione a terra di 2,66 metri una lunga lingua di Italia stazione, da Fano, attraverso la dorsale appenninica stazione, fino a Roma e poi a Ostia. Uno scatto già entrato nella storia perché il primo con una risoluzione tre volte superiore alla quella attualmente disponibile per l’acquisizione sistematica sull’Italia.

Tutti i satelliti di heo, proprio come Pathfinder, saranno capaci di acquisire immagini di alta qualità. Argotec vuole arrivare a un totale di 25 entro il 2026 e promette che “tutti avranno sensori ottici multispettrali in grado di acquisire immagini in diverse lunghezze d’onda, sia nel visibile e nel vicino infrarosso. Un programma altamente sfidante, ma sostenibile” commenta Avino, confidando sulle tecnologie già presenti nel suo SpacePark, inaugurato nell’ottobre del 2024 da un progetto dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer.

Iride, alleata in arrivo

A regalare all’impresa una dimensione e un fulgore europei, arrivano le parole di Simonetta Cheli Direttrice dei programmi di Osservazione della Terra Esa e del centro di Esa Esrin, che la definisce “un traguardo importante per tutto il programma Iride” ricordandone lo scopo principale: “supportare la tutela del nostro pianeta, la gestione delle risorse e la sicurezza complessivo”.



Leggi tutto su www.wired.it
di Marta Abbà www.wired.it 2025-06-24 06:15:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: Italialuogo dell'innovazionespazio
Previous Post

Trump, i tassi di interesse dovrebbero essere di 2-3 punti più bassi

Next Post

Re Carlo invita Zelensky al castello di Windsor: il presidente ucraino lascia la divisa militare e si mette la giacca per l’occasione

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d