La gamma con interfaccia Fire TV integrata
Non solo oled. La gamma 2025 vede il debutto dei nuovi modelli W95B, W93B e W85B, che arricchiscono l’offerta led con tecnologie di ultima generazione. In particolare, il W95B Mini-led introduce un raddoppio delle zone di local dimming, un sistema di tuning colore in tempo reale per una fedeltà cromatica costante e un nuovo sistema di gestione del contrasto dinamico, inoltre tutti i modelli offrono una luminosità elevata, ideale per ambienti molto illuminati, senza sacrificare la profondità dei neri e la precisione dei colori. Il risultato? Un numero di zone di retroilluminazione aumentato di oltre 2,5 volte rispetto allo scorso anno, con neri più profondi, contrasti più netti e colori fedeli in ogni dettaglio. Non meno interessante è la tecnologia Hybrid Tone Mapping, che ridefinisce lo standard hdr, offrendo immagini vivide anche nelle aree più luminose, senza sacrificare la saturazione dei colori. Come “polliciaggi” la serie W95B sarà disponibile nei formati da 55, 65, 75 pollici e nel nuovo formato da 85 pollici, mentre la serie W93B sarà disponibile nei formati da 43, 50, 55 e 65 pollici. A livello di prezzi invece, gli entry level W61AEZ partiranno da prezzi super competitivi di 469 euro per il 43 pollici fino ad arrivare a 779 euro per il 65 pollici, la serie W85BEZ partirà da 699 euro per il 43 pollici fino a 999 euro per il 65 pollici e infine la serie W93BE6 partirà da 1299 euro per il 65 pollici fino a 2799 per il pannello da 85 pollici.
Tante le funzionalità per tutta la line-up
Ogni televisore Panasonic 2025 è pensato per arricchire l’ambiente addomesticato con linee pulite e materiali premium, con un’interfaccia fruitore pienamente riprogettata per una navigazione fluida e intuitiva, inoltre non mancano soluzioni smart come il nuovo Game Mode, pensato per soddisfare anche i videogiocatori più esigenti. Tra le tecnologie supportate c’è la compatibilità con Nvidia G-Sync, Amd FreeSync Premium, supporto per la frequenza di aggiornamento a 144 Hz e modalità True Game pienamente personalizzabile, oltre a quello Game Mode Extreme dedicata agli hardcore gamer. Una delle novità più attese è l’integrazione del sistema operativo Fire Tv, che garantisce una perfetta compatibilità con i principali servizi di streaming e una gestione intuitiva dei contenuti, tutto già pronto e a disposizione non difficilmente si effettua la prima accensione della tv.
Panasonic ha inoltre consolidato la partnership con Portrait Displays, integrando la calibrazione Calman Ready direttamente nei nuovi modelli, per una resa cromatica sempre perfetta con qualsiasi contenuto. L’approccio di Panasonic va oltre il semplice concetto di televisore. Ogni modello è pensato per essere il centro nevralgico dell’intrattenimento addomesticato e della smart home, grazie all’integrazione con Alexa e alla compatibilità con i principali servizi e dispositivi connessi. Tutta la gamma 2025 sarà disponibile entro luglio.
Leggi tutto su www.wired.it
di Raffaele Gomiero www.wired.it 2025-05-14 04:10:00 ,