• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

perché al momento ha poche promesse di entrare nella Nato | Wired Italia

Giugno 9, 2023
in Attualità
0
perché al momento ha poche promesse di entrare nella Nato
| Wired Italia


Charles Kupchan, professore di relazioni internazionali ed esperto del think tank Council on Foreign Relations, ritiene che sia inutile aspettarsi un passo avanti decisivo verso l’adesione al vertice di Vilnius, poiché i dubbi statunitensi sono insormontabili. Nessun discorso ufficiale sull’ingresso dell’Ucraina nella NATO, nessuna roadmap, niente di niente, nonostante le richieste di Lituania e Repubblica Ceca, tanto che lo stesso Zelensky si è lamentato del fatto che “le nostre promesse [di entrare nella NATO] sono sempre più lontane“.

Gli ostacoli

Forse, quando si tratta di discutere di quali garanzie di sicurezza dare all’Ucraina, si dovrebbe andare oltre il tema dell’adesione. Come membro, l’Ucraina beneficerebbe dell’articolo 5 del trattato istitutivo della Nato, che impone ai membri di considerare un attacco armato contro uno di loro come un attacco contro tutti. Ma dal punto di vista di Mosca, l’adesione all’Alleanza potrebbe trasformare l’Ucraina in un territorio a disposizione degli Stati Uniti e dei nemici giurati della Russia per dispiegare senza più limiti le proprie forze e capacità.

Quindi, anche se ci fosse un consenso tra gli alleati per offrire a Kyiv l’adesione (e non c’è), garantire all’Ucraina garanzie di sicurezza in questo modo potrebbe rendere la pace così poco attraente per la Russia da convincere Putin che continuare la guerra è la soluzione più conveniente.

In futuro, un’Ucraina imbottita di armi di qualità potrebbe dissuadere la Russia da invadere di nuovo. Ma non va dimenticato che il fattore più decisivo nella scelta di invadere è stata la reazione di Putin dinnanzi ai processi di politica interna ucraina, e la sua crescente convinzione che la Russia non sarebbe stata in grado di influenzarli, che l’Ucraina si stava trasformando irreversibilmente in ciò che lui chiamava “anti-Russia”.

È su quest’ultimo aspetto che in definitiva bisognerà lavorare, insieme al sostegno economico e militare a Kyiv, per tenere assieme quanta più integrità territoriale dell’Ucraina possibile, il ridimensionamento della Russia e la sicurezza per Kyiv che quanto successo il 24 febbraio 2022 non si ripeta più.

La stessa idea di un’adesione accelerata all’Unione europea, in modo che Zelensky possa vendere alla Russia concessioni territoriali al suo stesso popolo, per ora è solo uno slogan. Oggi nell’Unione europea non esiste alcuna procedura che la consenta. Per di più, le prove crescenti sulla responsabilità ucraina dietro l’esplosione del gasdotto Nord Stream 2, di proprietà tedesca, potrebbero rendere ancora più sospettosi gli altri membri dell’Unione europea sull’ingresso di un alleato così problematico.

Quindi, salvo un collasso improvviso dell’esercito russo (che al momento non è all’orizzonte) la vera garanzia per la sicurezza per l’Ucraina potrebbe essere o il cosiddetto “conflitto congelato” (con perdita di fatto dei territori occupati) o l’ideazione di una nuova piattaforma di convivenza continentale che preveda anche il coinvolgimento dei russi. Entrambe ipotesi che non piacciono ai più massimalisti, ma che per lo meno non prendono in giro gli ucraini promettendogli cose che non ci sono.



Leggi tutto su www.wired.it
di Paolo Mossetti www.wired.it 2023-06-09 13:18:28 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: dirittiguerranatonord streamRussiaStati unitiucraina
Previous Post

Tutti i nuovi smart speaker Amazon Echo con Alexa | Wired Italia

Next Post

Fondazione Milan riceve il premio ‘Costruiamo Gentilezza nel…

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

La cannabis light e lo studio Usa sui danni al fegato: “Alterazioni nel 5% dei partecipanti”

La cannabis light e lo studio Usa sui danni al fegato: “Alterazioni nel 5% dei partecipanti”

Luglio 14, 2025
0
0

La cannabis light – in sigla Cbd – recentemente inclusa tra le sostanze stupefacenti in Italia, potrebbe provocare danni anche...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025
La cannabis light e lo studio Usa sui danni al fegato: “Alterazioni nel 5% dei partecipanti”

La cannabis light e lo studio Usa sui danni al fegato: “Alterazioni nel 5% dei partecipanti”

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d