• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Perché Erdogan ce l’ha con alcuni alleati

Ottobre 25, 2021
in Uncategorized
0
Perché Erdogan ce l’ha con alcuni alleati


Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha iniziato sabato un serio scontro diplomatico con alcuni alleati dopo aver dichiarato “persona non grata” gli ambasciatori di dieci paesi, tra cui molti stati della NATO come Stati Uniti, Germania e Francia, e averne chiesto di fatto l’espulsione dalla Turchia (paese che a sua volta fa parte della NATO). Questo scontro è ancora in corso e potrebbe avere conseguenze piuttosto gravi. Inoltre, arriva in un momento di grave crisi economica per il paese, che sta provocando una riduzione dei consensi verso Erdogan a tal punto che, secondo l’opposizione e alcuni esperti, il presidente avrebbe deciso di attaccare i suoi alleati NATO più per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica che per motivazioni concrete.

I dieci ambasciatori dichiarati da Erdogan “persona non grata” avevano firmato un comunicato congiunto per chiedere la liberazione di Osman Kavala, un noto imprenditore e filantropo in carcere da quattro anni con accuse giudicate pretestuose da diversi tribunali internazionali. «Ho dato ordine al nostro ministro degli Esteri e detto ciò che deve essere fatto: questi dieci ambasciatori devono essere dichiarati persona non grata», aveva detto Erdogan sabato. «Devono conoscere e comprendere la Turchia. Se non riescono a farlo, se ne possono andare».

In diplomazia, un paese ha il diritto di dichiarare il membro di una missione diplomatica come “persona non grata” (la locuzione è latina, letteralmente “persona non gradita”) senza doverne definire le ragioni. La persona designata in questo modo di solito è richiamata nel proprio paese d’origine, anche perché questo status la priva dell’immunità diplomatica.

Per ora tuttavia non è ancora chiaro cosa succederà. Diverse ambasciate coinvolte, consultate dai giornalisti locali, hanno detto di non aver ancora ricevuto comunicazioni dal ministero degli Esteri turco. Erdogan potrebbe prendere una decisione definitiva durante un Consiglio dei ministri previsto per lunedì.

Per Erdogan, attaccare in questo modo gli ambasciatori di paesi che sono al tempo stesso alleati militari e grossi partner commerciali è un fatto senza precedenti.

Come ha notato Soner Cagaptay, un esperto di Turchia e membro del centro studi Washington Institute, negli ultimi 50 anni la Turchia aveva definito “persona non grata” soltanto 3 diplomatici di un certo rilievo: l’ambasciatore della Libia nel 1986, il vice capo dell’ambasciata siriana nello stesso anno e l’ambasciatore iraniano nel 1989 (in altri casi erano stati espulsi degli ambasciatori, ma non definiti “persona non grata”). Sabato Erdogan ha detto che intende aggiungere a questa lista altri dieci diplomatici di importanti paesi.

For context, in the past 50 years, Ankara has PNG’ed only 3 prominent diplos, namely the Libyan ambassador in 1986, DCM of the Syrian embassy also in 1986, and the Iranian ambassador in 1989. Now Erdogan wants to add 10 Western ambassadors to this list, including ???????? ???????? ???????? enjoys https://t.co/Dz0iHAJ26Y

— Soner Cagaptay (@SonerCagaptay) October 23, 2021

È notevole anche il fatto che tra i dieci paesi coinvolti (Canada, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Finlandia, Nuova Zelanda e Stati Uniti) manchino alcuni grossi paesi europei, tra cui l’Italia, il Regno Unito e la Spagna.

La ragione immediata è che i loro ambasciatori non avevano firmato il comunicato in favore di Kavala, ma sempre Cagaptay ha ipotizzato che esista un «sottogruppo nella famiglia occidentale delle nazioni che preferisce evitare scontri con Ankara». Anche la giornalista Futura D’Aprile, che ne ha scritto su Domani, ritiene che l’Italia sia stata esclusa per l’atteggiamento «accondiscendente» del suo governo.

Questa ipotesi è plausibile ma difficile da confermare, anche perché di recente il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ed Erdogan hanno avuto un notevole scontro.

Altri esperti, come Alexander Clarkson, ricercatore del King’s College di Londra, ritengono che Erdogan abbia deciso di non attaccare Italia, Regno Unito e Spagna perché la Turchia avrebbe nei confronti di questi paesi interessi speciali (con l’Italia, in Libia e in Somalia, e nel commercio di armi). Anche in questo caso si tratta di ipotesi difficili da confermare: altri paesi i cui ambasciatori sono stati coinvolti sono per la Turchia partner più importanti dal punto di vista sia economico (la Germania) sia militare (gli Stati Uniti).

In ogni caso, le motivazioni della ritorsione diplomatica annunciata da Erdogan sembrano piuttosto fragili.

Il caso di Osman Kavala va avanti da quattro anni e nelle ultime settimane non aveva avuto grossi sviluppi: gli ambasciatori avevano emesso il comunicato per la sua liberazione in concomitanza con il quarto anniversario del suo arresto, e si è trattato dunque più di un’azione di circostanza che di un’ingerenza specifica.

Imprenditore e filantropo, capo della sezione turca dell’organizzazione filantropica di George Soros (che Erdogan definì «quell’ebreo ungherese»), Kavala fu arrestato nel 2017 con l’accusa di aver finanziato le proteste contro il governo che si svolsero nel 2013 a Gezi Park, a Istanbul, e che furono represse con la violenza. Secondo l’accusa, Kavala intendeva usare i manifestati per rovesciare il governo.

– Leggi anche: Chi è George Soros

Le accuse si dimostrarono presto false e nel febbraio del 2020 un tribunale di Istanbul assolse Kavala e ne ordinò la scarcerazione. Ma poche ore prima che Kavala fosse liberato i procuratori turchi lo accusarono di nuovi atti sovversivi, questa volta in relazione al fallito colpo di stato del 2016. Kavala fu ri-arrestato, senza mai davvero uscire di prigione.

– Leggi anche: Il giorno che cambiò la Turchia

In più di un’occasione, Erdogan ha definito Kavala un «terrorista». Vari esperti e tribunali internazionali, compresa la Corte europea dei diritti dell’uomo, ritengono invece che la sua detenzione sia ingiusta e ne hanno chiesto la liberazione. Il comunicato dei dieci ambasciatori, da questo punto di vista, non comporta particolari novità.

Anche per questo, circola l’ipotesi che Erdogan abbia aperto una nuova crisi con l’Occidente più che altro per distogliere l’opinione pubblica dai gravi problemi interni che la Turchia sta affrontando, in particolare dal punto di vista economico. Lo ha detto Kemal Kilicdaroglu, il leader dell’opposizione turca, ma soprattutto l’hanno sostenuto diversi osservatori, come per esempio la giornalista Durrie Bouscaren, che parlando con l’emittente americana NPR ha detto che secondo le persone con cui lei è in contatto «questo è un tentativo di distrarre [il pubblico] dai problemi interni».

Bouscaren ha aggiunto anche che «storicamente Erdogan ha attaccato l’Occidente per galvanizzare la sua base elettorale quando si sente sotto attacco».

Il problema principale di Erdogan riguarda l’economia. La lira turca negli ultimi giorni è crollata ai suoi minimi storici contro il dollaro e ha perso circa il 25 % del suo valore dall’inizio dell’anno (ne ha perso il 50 % dall’ultima vittoria elettorale di Erdogan, nel 2018). Di conseguenza, l’inflazione è aumentata eccezionalmente (attualmente è circa al 20 %) e ha cominciato a colpire anche la cittadinanza, con notevoli aumenti dei prezzi di vari generi di prima necessità.

La teoria economica è piuttosto chiara su cosa bisogna fare in questi casi: alzare i tassi d’interesse. Questo consente di contenere l’inflazione, anche se si rischia di deprimere l’economia (trovare l’equilibrio giusto è il lavoro dei banchieri centrali). Il problema è che Erdogan la pensa in maniera diametralmente opposta: per lui, l’inflazione si combatte abbassando i tassi d’interesse, non alzandoli.

Erdogan ha imposto le sue teorie economiche non convenzionali sul paese, limitando l’indipendenza della banca centrale e licenziando tre banchieri centrali in tre anni. Negli ultimi mesi il quarto banchiere centrale, Sahap Kavcioglu, era riuscito ad alzare un po’ i tassi, stabilizzando il crollo della lira. Ma a settembre Erdogan era tornato a fare pressioni: la settimana scorsa, la banca centrale turca ha tagliato i tassi di due punti percentuali (è un taglio enorme, considerando gli aggiustamenti millimetrici che vengono fatti normalmente) e la lira è crollata di nuovo.

– Leggi anche: A Erdogan non piacciono i banchieri centrali

La terribile gestione dell’economia, assieme ad altri scandali, stanno danneggiando i consensi di Erdogan. A metà ottobre, per la prima volta da anni, la maggior parte dei turchi sentiti dall’agenzia di sondaggi MetroPOLL ha detto che se si votasse immediatamente Erdogan non vincerebbe. Le elezioni sono previste per il 2023.

Do you think Erdogan would win the presidential election? pic.twitter.com/lQCoWwhnas

— Ozer Sencar (@ozersencar1) October 17, 2021

Inoltre l’opposizione turca, storicamente divisa, negli ultimi mesi è riuscita a unirsi e, come ha scritto il New York Times, potrebbe costituire la prima seria minaccia elettorale per Erdogan da molti anni a questa parte.

– Leggi anche: Erdogan è un dittatore?





LEGGI TUTTO
di
www.ilpost.it
2021-10-25 11:05:47 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Per Moratti il “rigorino” alla Juve ha rovinato la partita con l’Inter

Next Post

Comune di Napoli, Bassolino: «Manfredi ha troppe deleghe. Errore non assegnare quella alla Cultura»

Related Posts

Trump esulta e Khamenei promette vendetta

Trump esulta e Khamenei promette vendetta

Giugno 23, 2025
0
0

Nuova assalto di Israele contro l'Iran oggi, lunedì 23 giugno. All'indomani dei raid aerei americani sui siti nucleari, "annientati" secondo...

C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

Giugno 22, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-22 17:10:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO A...

Come è avvenuto il bombardamento statunitense in Iran

Come è avvenuto il bombardamento statunitense in Iran

Giugno 22, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-22 11:07:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Il...

L’Ucraina dice di avere ancora il controllo di alcune zone nella regione russa di Kursk

L’Ucraina dice di avere ancora il controllo di alcune zone nella regione russa di Kursk

Giugno 22, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-22 10:12:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Il...

Please login to join discussion
Zanichelli Editore lancia Znext e scommette 60 milioni sull’innovazione

Zanichelli Editore lancia Znext e scommette 60 milioni sull’innovazione

Giugno 23, 2025
così la nascita dei ‘servizi sociali’ ha allontanato i meno abbienti dalle vacanze

così la nascita dei ‘servizi sociali’ ha allontanato i meno abbienti dalle vacanze

Giugno 23, 2025
Trump esulta e Khamenei promette vendetta

Trump esulta e Khamenei promette vendetta

Giugno 23, 2025
Le dichiarazioni del capo di Air India sono proprio simili a quelle del capo di American Airlines dopo l’incidente di gennaio

Le dichiarazioni del capo di Air India sono proprio simili a quelle del capo di American Airlines dopo l’incidente di gennaio

Giugno 23, 2025
Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Giugno 23, 2025
Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Giugno 23, 2025
Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Giugno 23, 2025
Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Giugno 22, 2025
l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

Giugno 22, 2025
Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Giugno 22, 2025
Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Giugno 22, 2025

Access Denied

Giugno 22, 2025
Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Giugno 22, 2025
Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Giugno 22, 2025
C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

Giugno 22, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d