Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2025-06-17 13:00:00
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
I fondali marini sono e rimangono ignoti: li studiamo ma eccessivamente poco, e quelli che abbiamo studiato si trovano più o meno sempre nelle stesse zone, mappate grazie alle iniziative di pochi paesi. La conseguenza è che non conosciamo affatto i fondali marini profondi, ovvero quelli che si trovano a 200 metri e più di profondità. Non ne abbiamo osservati infatti che a fatica lo 0.001%, e questo buco di sapere rischia di mettere a rischio tutti gli sforzi di conservazione necessari.
G&B Festival, Danovaro: “L’Unione europea ha approvato il Patto per l’Oceano:…
Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2025-06-17 13:00:00
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: Quanto poco conosciamo gli abissi oceanici scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2025-06-17 13:00:00 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue