• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Politica

quattro in dieci anni sono costati 50 miliardi

Dicembre 30, 2022
in Politica
0
quattro in dieci anni sono costati 50 miliardi

Author: Stefano Marrone
Data : 2022-12-30 15:00:23
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO


Perchè questo articolo potrebbe interessarti? La tragedia di Ischia ha riaperto il sempreverde dibattito sui condoni nel nostro paese. Una storia italiana che – con nomi a volte diversi – continua a proseguire. Negli ultimi dieci anni lo stato ha condonato circa 52 miliardi di euro di microcrediti. Quasi il doppio del valore della manovra che il governo è in procinto di licenziare. Tasse, multe e bolli auto mai pagati; contributi previdenziali mai versati e altri crediti insoluti depennati.

quattro in dieci anni sono costati 50 miliardi

Più di cinquanta miliardi in dieci anni è il costo della Repubblica dei condoni. 

L’Italia è una Repubblica fondata sui condoni. Potrebbe recitare così la nostra Costituzione, anche se a ben guardare le sanatorie andavano per la maggiore anche ai tempi della Monarchia. Dal 1861, anno di nascita del Regno, in Italia c’è stato in media un condono ogni due anni. Nella storia il nostro paese ne conta ben 82. Dal conte di Cavour a Mario Draghi, e ora anche Giorgia Meloni.

Anche in epoca recente gli annullamenti non mancano, basta non chiamarli condoni.

Non solo condoni edilizi

Negli ultimi dieci anni lo stato ha condonato 52 miliardi di euro. In questi giorni si è fatto un gran discutere – anche a livello linguistico – del provvedimento del 2018. Il primo governo Conte è intervenuto anche nelle zone colpite che di recente sono state colpite da alluvione.

L’ex premier ha difeso il suo operato, dicendo che nel 2018 non approvò un condono a Ischia; bensì “una procedura per velocizzare, alla luce della legislazione già vigente, le risposte alle richieste di condono presentate in passato”.

Con buona pace della dicitura del Decreto Genova in cui “Definizione delle procedure di condono”. Evidentemente, anche la lingua italiana può essere condonata.

I condoni fiscali vanno per la maggiore

In tempi recenti però sono andati per la maggiore i condoni di natura fiscale. Nella maggior parte dei casi senza neanche una valutazione preliminare dei debitori. Spesso la politica ha accordato l’annullamento unilaterale. Il problema è nella riscossione. I crediti pubblici non spontaneamente versati sono difficili da riscuotere; tanto da rendere una quota rilevante dei ruoli ormai inesigibile.

Uno studio del Sole 24 Ore mostra come dal 2000 al 2020, è stato recuperato solo il 13,1% del magazzino complessivo di crediti. Si tratta di 139,5 miliardi di euro su 1.068 miliardi. La maggior parte sono delle agenzie fiscali, quali le Entrate e le Dogane, ma lo stock riguarda anche enti statali e previdenziali (Inps e Inail), casse professionali ed enti locali, che quindi hanno dovuto rivedere al ribasso i rispettivi bilanci con l’annullamento dei crediti.

Tre annullamenti dal 2012

Dal 2012 tre diversi Governi hanno disposto “l’annullamento automatico” dei debiti pendenti. Senza che i debitori avessero dovuto avviare alcuna pratica. Dieci anni fa fu Mario Monti a varare uno stralcio con la legge di stabilità 2013. Prevedeva l’annullamento automatico dei crediti fino a 2mila euro; ma si trattava esclusivamente di quelli iscritti nei ruoli resi esecutivi fino a dicembre 1999.

Nel 2018 è stata la volta del Governo M5S-Lega di Giuseppe Conte.

Il decreto fiscale della Legge di Bilancio 2019 ha annullato i debiti fino a 1.000 euro; dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010. Un’operazione su 12,5 milioni di contribuenti, che ha tagliato circa 32 miliardi di debiti. Anche Mario Draghi non ha impedito i condoni. Il Decreto Sostegni ha annullato d’ufficio i carichi fino a 5mila euro nel periodo 2000-2010; limitatamente alle persone fisiche con reddito imponibile nel 2019 fino a 30mila euro.

Una cancellazione stimata sui 20 miliardi.

Cosa farà Meloni?

Il nuovo governo di Giorgia Meloni, in carica da neanche cento giorni, è stretto in una corsa contro il tempo per approvare la Manovra. Eppure lo spazio per un condono si è trovato, anche grosso. Il governo prevede di intervenire su uno stock di crediti fino a 1.000 euro, degli anni 2000-2015. Pari a 55 miliardi. L’allarme lanciato dall’Anci sul rischio tenuta dei bilanci comunali, porterà a un correttivo di quello che sarà il quarto provvedimento in dieci anni. La Relazione tecnica della Corte dei Conti prevede minori entrate tra il 2023 e il 2032 per 1,6 miliardi. Che si aggiungono ai più di cinquanta non raccolti in dieci anni dalla Repubblica dei condoni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: annicostatidiecimiliardiquattrosono
Previous Post

Baiano, 60enne del Nolano denunciato per porto abusivo di coltelli

Next Post

TG3 Campania 27-12 #caprihollywood2022

Related Posts

Ddl spazio, via libera definitivo del Senato. Dall’promessa alle start up: ecco le nuove regole per gli operatori

Ddl spazio, via libera definitivo del Senato. Dall’promessa alle start up: ecco le nuove regole per gli operatori

Giugno 15, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloVia libera del Senato la prima legge nazionale sullo spazio. Considerato il pilastro regolamentare per lo...

Tajani: l’Iran ha superato la linea rossa, ora al lavoro per la de-escalation

Tajani: l’Iran ha superato la linea rossa, ora al lavoro per la de-escalation

Giugno 14, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articolo«Per quanto riguarda il programma nucleare dell’Iran, noi abbiamo il rapporto dell’Agenzia delle Nazioni Unite secondo...

Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Giugno 14, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloA due anni dalla morte il Cavaliere continua a essere un protagonista della politica italiana. Un...

Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Giugno 13, 2025
0
0

Author: Carmen Cretoso Data : 2025-06-13 17:30:00 Dominio: www.ilfattovesuviano.it Leggi la notizia su: Politica - il Fatto Vesuviano LEGGI TUTTO...

Please login to join discussion
Autoradio, davvero dovremo dirle ciao? Ecco cosa sta succedendo

Autoradio, davvero dovremo dirle ciao? Ecco cosa sta succedendo

Giugno 15, 2025
Ddl spazio, via libera definitivo del Senato. Dall’promessa alle start up: ecco le nuove regole per gli operatori

Ddl spazio, via libera definitivo del Senato. Dall’promessa alle start up: ecco le nuove regole per gli operatori

Giugno 15, 2025
“Iran ha abbatuto aereo Israele, ecco il video”. Ma è un videogame

“Iran ha abbatuto aereo Israele, ecco il video”. Ma è un videogame

Giugno 14, 2025
Chi affronterà l’Italia ai quarti degli Europei U21: quasi

Chi affronterà l’Italia ai quarti degli Europei U21: quasi

Giugno 14, 2025
il video dell’attacco di Israele

il video dell’attacco di Israele

Giugno 14, 2025
Accoltella e uccide l’ex moglie davanti ai passanti a Tolentino (Macerata), poi prende a calci il cadavere

Accoltella e uccide l’ex moglie davanti ai passanti a Tolentino (Macerata), poi prende a calci il cadavere

Giugno 14, 2025
Energia solare anche al buio, la startup che sfida l’astrusità

Energia solare anche al buio, la startup che sfida l’astrusità

Giugno 14, 2025

Access Denied

Giugno 14, 2025
Europei Under 21, l’Italia vola ai quarti con un turno

Europei Under 21, l’Italia vola ai quarti con un turno

Giugno 14, 2025
Si tuffa oer soccorrere turisti, muore annegato a 16 anni

Si tuffa oer soccorrere turisti, muore annegato a 16 anni

Giugno 14, 2025
Khamenei sotto pressione: l’attacco indebolisce il regime

Khamenei sotto pressione: l’attacco indebolisce il regime

Giugno 14, 2025
Iran, attacco Israele a sorpresa? A Washington le pizzerie ‘sapevano’

Iran, attacco Israele a sorpresa? A Washington le pizzerie ‘sapevano’

Giugno 14, 2025
Basi USA, Francia e UK in MO: i siti minacciati dall’Iran

Basi USA, Francia e UK in MO: i siti minacciati dall’Iran

Giugno 14, 2025
Napoli, Kevin De Bruyne è già carico

Napoli, Kevin De Bruyne è già carico

Giugno 14, 2025
Il prezzo incredibile dell’abito da sposa di Caterina Balivo

Il prezzo incredibile dell’abito da sposa di Caterina Balivo

Giugno 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d