martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rischia di sparire il profumo di Dio

Febbraio 24, 2021
0 0
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – Tra vent’anni si sarà ridotto della metà, tra trenta sarà la metà della metà. Poi sempre meno, poi più niente, e allora in questo mondo violento e mercenario del profumo di Dio non ci sarà più nemmeno traccia. Svanito nel nulla, sparito dalla faccia di una Terra che, se non ci sbrighiamo a trovare il rimedio, sarà secca e arida perché da essa non si leverà verso il Cielo la sua fragranza più nobile e sacra.

E allora sarà non Eden, ma bolgia di esalazioni, officina di Messer Satanasso, fabbrica di orchi tolkeniani al servizio del traditore Saruman e della sua testa fatta di metallo e di ingranaggi. Potenza del profumo, miracolo dell’incenso: trasforma l’ignobile nel sublime, l’umano nel trascendente, il troppo umano nel divino. Speriamo sopravviva, ma non è mica scontato.

Lo si legge in una rivista specializzata, “Nature Sustainability”: di incenso ce n’è sempre meno, lo si produce quasi a stento e ne consuma troppo. Il duplice assunto dà, alla fine dell’equazione, un pari a zero. È solo questione di tempo.

Lo si produce tra Somalia, Yemen, Etiopia, Sudan e India settentrionale. Non c’è una di queste lande che non sia piagata dalla guerra, o almeno non sia a forte rischio. Campi distrutti, raccolti bruciati, commercio in nero. Nemmeno fosse oro, o rame. Lande che sanno di racconti straordinari e di viaggi avventurosi: il Prete Gianni, Sinbad il Marinaio. Menelik il figlio misterioso di Salomone e della Regina di Saba. Carovaniere battute da silenziosi dromedari, nel silenzio mistico del deserto.

Poteva avere altra scaturigine, il cammino dell’incenso? È fatto di gocce di linfa, chiara come l’acqua e scesa giù, lentamente, dalla tenera corteccia della boswellia incisa oggi allo stesso modo in cui si faceva già tremila anni prima di Cristo, come rugiada sul Monte di Sion. Diventa quasi un’ambra, si indurisce come l’ambra ma se l’ambra era considerata fuoco solidificato, le gocce solide di incenso fuoco sono destinate a tornare, e allora si sprigiona la fragranza che all’Altissimo rende omaggio e onore, perché solo Lui poteva non solo creare, ma anche semplicemente immaginare qualcosa di così ultraumano.

Già il Salmo gli rende grazie equiparandolo alla pura preghiera. I Greci lo scoprirono dopo. I poveretti, figli di una civiltà speculativa ma non contemplativa, agli dei dedicavano la parte migliore del sacrificio: il fumo della vittima poggiata sulle fiamme. Soluzione non priva di devota ingegnosità, ma tutto sommato poca cosa: l’effetto è riproducibile in qualsiasi casa contemporanea che sia dotata di giardino. Basta accendere il barbecue.

Il cibo dell’Araba Fenice

Solo il contatto ellenistico con Babilonia li rese edotti della forza mistica di quell’essenza, che comunicarono ai Romani tramite Teofrasto ed al suo trattato sugli aromi. Plinio e Virgilio sostenevano fosse il nutrimento dell’Araba Fenice, e sulla loro scorta lo avrebbe sostenuto Dante: più mirabile sintesi di cibo dell’anima, di salvazione nella sconfitta della Morte non poteva essere data.

Venne Cristo sulla Terra e tre sapienti glielo porsero in regalo insieme all’incenso e alla mirra, nel racconto di Matteo. Re del Mondo, Uomo destinato alla morte ma siccome anche Dio teso alla Resurrezione. Ragion per cui i miseri eredi orientali di Augusto vollero che l’incenso cesaropapista bruciasse alle Blacherne di Costantinopoli, ben dopo il Concilio di Nicea.

La Chiesa Latina seguì l’esempio solo dopo aver chiarito i rapporti con gli imperatori franchi, e si era fatto l’Anno Mille, ma siccome le lingue romanze portano con sé i loro residui morenici della storia, ecco che l’incenso in inglese si dice ancora oggi franchincenso, come nel francese antico, ad indicare la purezza e la libertà dell’uomo in preghiera di fronte al suo Unico Signore. L’altro, il signore degli uomini, la corona la deve al Papa, che è capo dei credenti.

Ecco l’ultima tappa del cammino dell’incenso, la Chiesa. In quelle orientali vi si ricorre con gran scialo, anche in quella cattolica il consumo non è indifferente. Non che se ne faccia abuso: lo si brucia di fronte all’altare in occasioni particolari e solenni. Ma il numero delle stecche di essenza moltiplicato per il numero delle funzioni e poi per quello delle chiese dà comunque il capogiro.

Su Internet lo si trova a tutti i prezzi, ma soprattutto nella sua versione orientaleggiante parabuddista. Troppo New Age per essere ortodosso, troppo al ribasso per non puzzare – sì, puzzare – di imitazioni, se non di strani traffici non sempre confessabili. Su certi siti, che si presentano con nomi di santuari, la quotazione è ben altra: 100 euro al chilo. Non è oro, ma bene di lusso sicuramente sì.

Studiosi della Johns Hopkins sostengono, sulla base dell’immancabile ricerca universitaria, che contenga sostanza atte ad alleviare ansia e depressione, ed in tempi di coronavirus la notizia è rassicurante. Ma la circostanza potrebbe portare all’impennata dei consumi con conseguente peggioramento delle prospettive di sopravvivenza. Sarebbe meglio non far circolare la notizia, ma è impossibile.

La si consideri quindi non un’esortazione a correre verso il rimedio salvifico alle nostre materialistiche notti insonni, ma alla riflessione su come la paura e l’irresponsabilità potrebbero indurci, per l’ennesima volta, a comportamenti sconsiderati.

Stephen Johnson, un biologo americano esperto in materia, ha rassicurato il Catholic News Service: “basta ripristinare, per evitare il peggio, una sorta di controllo sulla catena di produzione”, basato sulla perfetta tracciabilità della provenienza dei prodotti e l’eventuale sostituzione della coltura eticamente riprovevole con una produzione autogestita. Magari in attesa che gli scenari politici, in certe zone dell’Africa e del Medioriente, tornino ad essere ragionevolmente tranquilli.  

Insomma, orti di boswellia nei giardini e sui cigli delle strade. Un po’ come le foreste create in Scandinavia per produrre la carta senza intaccare l’ecosistema generale. Ma l’idea sa vagamente di semplice sostituzione della fonte primaria di produzione in un normale ciclo produttivo.

Già per la vaniglia del Madagascar sarebbe difficile sostenere l’eticità di spostare la produzione fuori del suo territorio naturale, con conseguenze incalcolabili per gente che da secoli non coltiva altro; figuriamoci con l’incenso.  Che intanto continua a bruciare, ad maiorem Dei gloriam, perché quello è il suo profumo. O almeno lo sarà, fino a quando l’uomo non commetterà l’ennesima offesa alla Sua volontà.

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

L’osteria che rinuncia all’asporto per non far concorrenza a ristoratori

Marzo 2, 2021

AGI - Non vi è certezza che il Coronavirus, una volta alle spalle, ci avrà reso persone migliori, ma intanto qualcosa di buono sta accadendo. Ad Avigliana, nel cuore della...

Cronaca

Con il Covid si sono persi 74 giorni di scuola a testa nel mondo”

Marzo 2, 2021

AGI -  A un anno dall'inizio della pandemia di Covid 19, bambini e adolescenti di tutto il mondo hanno perso in media 74 giorni di istruzione ciascuno, più di un terzo dell'anno...

Cronaca

Quanto si stanno riducendo le competenze degli studenti delle medie

Marzo 2, 2021

AGI - Con la chiusura delle scuole dovuta al Covid c'è il rischio concreto, in assenza di interventi mirati, di una perdita secca di 0,6 anni di scuola e di un...

Cronaca

Il vaccino Pfizer induce la metà degli anticorpi nei soggetti obesi

Marzo 2, 2021

AGI - Nei soggetti sovrappeso o obesi il vaccino Pfizer induce la metà degli anticorpi osservati nelle persone normopeso. È  quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ed Istituto Dermatologico...

Cronaca

Il ​tocilizumab non riduce la mortalità da Covid, solo i tempi di ricovero

Marzo 2, 2021

AGI - La sperimentazione clinica di fase III sul tocilizumab, un farmaco immunosoppressore attualmente utilizzato per il trattamento dell'artrite reumatoide e dell'artrite idiopatica giovanile sistemica, non ha portato a risultati...

Cronaca

È morto il dj internazionale Claudio Coccoluto, aveva 59 anni

Marzo 2, 2021

AGI - Si è spento questa notte a Cassino, nella sua abitazione, il dj di fama mondiale Claudio Coccoluto. Conosciuto in tutto il mondo per la sua musica da discoteca, Coccoluto...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lo Sri Lanka sceglie un’isola per le sepolture di musulmani e cristiani
  • Il vaccino Pfizer induce la metà degli anticorpi nei soggetti obesi
  • Quanto si stanno riducendo le competenze degli studenti delle medie
  • Con il Covid si sono persi 74 giorni di scuola a testa nel mondo”
  • L’osteria che rinuncia all’asporto per non far concorrenza a ristoratori
  • Gli Usa accusano Mosca dell’avvelenamento di Navalny e impongono sanzioni
  • Angela Merkel vuole allentare le misure anti Covid dall’8 marzo
  • Il ​tocilizumab non riduce la mortalità da Covid, solo i tempi di ricovero
  • Austria e Danimarca rompono il fronte Ue sui vaccini
  • È morto il dj internazionale Claudio Coccoluto, aveva 59 anni
  • Le Regioni stanno procedendo in ordine sparso per vaccinare le persone ‘fragili’
  • È finita l’odissea dei vitelli nel Mediterraneo, al via l’abbattimento
  • Nigeria, libere le centinaia di studentesse rapite venerdì
  • Myanmar, la polizia arresta un giornalista in diretta Facebook
  • L’allarme degli 007 “Con la pandemia impennata di attacchi informatici” 
  • Infermieri dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna testimonial della lotta al covid
  • Covid: un algoritmo aiuta i medici a capire se serve intubare
  • L’Ue firma con Moderna per altre 300 milioni di dosi di vaccino
  • Biden in difesa sulla crisi dei migranti al confine con il Messico
  • Nigeria, 25 operatori umanitari dell’ Onu assediati da jihadisti
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist