• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Salute mentale, la psicologia ambientale spiega come stare in mezzo al… write a title about Salute mentale, la psicologia ambientale spiega come stare in mezzo al…

Agosto 17, 2024
in Attualità
0
Salute mentale, la psicologia ambientale spiega come stare in mezzo al…  write a title about Salute mentale, la psicologia ambientale spiega come stare in mezzo al…

write an article about

La particolarità dello studio di Fleming e coautori non riguarda solo l’utilizzo del tracciamento oculare (che, al di là degli specifici risultati, si è dimostrato un metodo efficace per indagare l’impatto positivo della natura sulla salute mentale); i risultati sono interessanti anche perché tutti i partecipanti hanno seguito lo stesso percorso in città. Altre ricerche simili avevano paragonato invece gli effetti di una passeggiata in città con quelli di un’escursione nella natura, ottenendo risultati analoghi e confermando, quindi, che il tempo trascorso nel verde rigeneri le risorse cognitive, riduca l’ansia, attenui i sentimenti di rabbia, mitighi la tendenza a rimuginare e restituisca un maggiore senso di vitalità, rispetto a quello passato in città.

Verde e blu

D’altronde, diverse evidenze scientifiche mostrano come uno stile di vita esageratamente frenetico – tipico della vita in città – sia fonte di ansia e stress e stimoli inoltre lo sviluppo di un rapporto conflittuale con il tempo. Una linea di ricerca interessante all’interno del filone di studi in questione mira a indagare proprio l’impatto del contatto con l’ambiente naturale sulla percezione temporale. Alcuni studi sull’argomento suggeriscono che i ritmi frenetici delle grandi città e lo stile di vita moderno, incentrato sulla massimizzazione della produttività, causino una sete di tempo cronica, caratterizzata da una costante sensazione di “acqua alla gola” che proprio il contatto con la natura potrebbe aiutare a riequilibrare.

Altre ricerche in psicologia ambientale hanno approfondito invece gli spazi blu, espressione utilizzata per definire paesaggi che comprendano canali, fiumi, laghi, mari e, in generale, la presenza dell’acqua. Uno studio del 2022 ha indagato la relazione tra benessere autopercepito e vicinanza a corsi d’acqua utilizzando un’app, chiamata Urban Mind, che chiedeva ai partecipanti di compilare dei brevi questionari in diversi momenti del giorno, al fine di monitorare il loro umore e, allo stesso tempo, analizzare le loro valutazioni dell’ambiente circostante. Il gruppo di partecipanti comprendeva anche persone con problemi di salute mentale le quali, in linea con il resto del campione, riferivano un livello di benessere migliore quando avevano da poco trascorso del tempo esposte agli spazi blu.

Progettare il futuro

Come riflette Fleming in un approfondimento su The Conversation, le evidenze scientifiche sulla relazione tra ambiente naturale e salute mentale possono essere rilevanti anche in ambito clinico. In alcune ricerche è stato infatti osservato come il tempo trascorso nelle aree verdi sia associato anche a una riduzione dei sintomi della depressione e a una maggiore aderenza alle cure dei pazienti che stanno seguendo percorsi terapeutici. Ma non solo. Questi risultati possono essere utili anche nel settore dell’architettura del paesaggio e della pianificazione urbana. Tenere conto dell’associazione positiva in questione può servire a promuovere, ad esempio, una migliore distribuzione degli spazi verdi tra i diversi quartieri, permettendo alle persone che abitano in città di concentrare il loro sguardo sugli elementi naturali anche mentre si recano al lavoro, passeggiano o si affacciano dalla finestra di casa.

Un’equa distribuzione della vegetazione urbana è importante anche (e, forse, soprattutto) per chi ha poche possibilità di allontanarsi da casa come, ad esempio, molte persone anziane. Inoltre, alcuni studi hanno individuato una relazione tra disuguaglianze sociali e carenza di spazi verdi. Tali ricerche mostrano come la quantità di verde urbano sia minore nei quartieri a basso reddito, dove abita una percentuale maggiore di persone a rischio di emarginazione sociale. Questa dinamica esacerba le disuguaglianze anche dal punto di vista sanitario, poiché tali quartieri sono spesso caratterizzati da un’alta concentrazione di isole di calore e da livelli più alti di inquinamento dell’aria, che proprio la presenza di vegetazione aiuterebbe a mitigare. Per questo motivo, investire sugli ecosistemi naturali dentro i confini cittadini rappresenta anche un modo per rendere gli ambienti urbani più inclusivi e attenti alla qualità della vita di tutti gli abitanti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Mangeremo Ortaggi e Frutta Geneticamente Modificati?

Next Post

Stampa 3D, a Milano è nata una fabbrica per startup

Related Posts

Tumore al polmone, al San Camillo di Roma c’è un progetto per la diagnosi precoce

Tumore al polmone, al San Camillo di Roma c’è un progetto per la diagnosi precoce

Luglio 10, 2025
0
0

Un primo bilancio dei risultati ottenuti è stato fatto dai promotori dell'iniziativa, che mercoledì 9 luglio, a Roma, hanno spiegato...

Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale: l’esempio virtuoso della Sardegna

Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale: l’esempio virtuoso della Sardegna

Luglio 10, 2025
0
0

Roma, 9 lug. (Adnkronos) - Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l’economia del mare in Italia genera un valore...

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale

Luglio 10, 2025
0
0

Ci si potrebbe poi aspettare che ChatGPT sia protagonista della maggior parte dei casi, vista la sua popolarità presso il...

Le startup dei droni militari sono destinate a diventare i nuovi unicorni europei?

Le startup dei droni militari sono destinate a diventare i nuovi unicorni europei?

Luglio 10, 2025
0
0

Grazie all'ultimo round di investimenti, Helsing è diventata una delle startup più finanziate in Europa. Se il nome non vi...

Please login to join discussion
Tumore al polmone, al San Camillo di Roma c’è un progetto per la diagnosi precoce

Tumore al polmone, al San Camillo di Roma c’è un progetto per la diagnosi precoce

Luglio 10, 2025
Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza: le ultime news

Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza: le ultime news

Luglio 10, 2025
Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale: l’esempio virtuoso della Sardegna

Il tema della crisi climatica torna nelle retrovie, ma non a livello locale: l’esempio virtuoso della Sardegna

Luglio 10, 2025
Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale sono arrivate in tribunale

Luglio 10, 2025
Le startup dei droni militari sono destinate a diventare i nuovi unicorni europei?

Le startup dei droni militari sono destinate a diventare i nuovi unicorni europei?

Luglio 10, 2025
Banda larga nella seconda casa, prezzi stracciati per riconquistare gli italiani

Banda larga nella seconda casa, prezzi stracciati per riconquistare gli italiani

Luglio 10, 2025
Reinhold Messner: “Ecco il mio museo dedicato ai ghiacciai”

Reinhold Messner: “Ecco il mio museo dedicato ai ghiacciai”

Luglio 10, 2025
Meloni premier da 989 giorni, superato Conte. Ecco quali sono i governi più longevi

Meloni premier da 989 giorni, superato Conte. Ecco quali sono i governi più longevi

Luglio 10, 2025
Nessun accordo a ogni costo

Nessun accordo a ogni costo

Luglio 9, 2025
Il dottor robot opera da solo, ecco il primo intervento senza aiuto umano

Il dottor robot opera da solo, ecco il primo intervento senza aiuto umano

Luglio 9, 2025
La “pompa marina” (e naturale) che sequestra il carbonio negli oceani

La “pompa marina” (e naturale) che sequestra il carbonio negli oceani

Luglio 9, 2025
Mondiale per associazione: il PSG travolge il Real Madrid e vola in

Mondiale per associazione: il PSG travolge il Real Madrid e vola in

Luglio 9, 2025
la Francia batte il Galles e consolida il primato nel girone

la Francia batte il Galles e consolida il primato nel girone

Luglio 9, 2025
Ucraina-Russia, il messaggio di Mattarella a Zelensky: “Italia sempre con Kiev”

Ucraina-Russia, il messaggio di Mattarella a Zelensky: “Italia sempre con Kiev”

Luglio 9, 2025
Netanyahu: “Non stiamo cacciando palestinesi da Gaza, è libertà di scelta” | Il Fatto Quotidiano

Netanyahu: “Non stiamo cacciando palestinesi da Gaza, è libertà di scelta” | Il Fatto Quotidiano

Luglio 9, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d