• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Sport Calcio

Scoppia il caso delle multiproprietà: la Uefa studia nuove regole per fermare nuovi casi Lipsia – Calcio

Marzo 30, 2023
in Calcio
0
Scoppia il caso delle multiproprietà: la Uefa studia nuove regole per fermare nuovi casi Lipsia – Calcio


MILANO — Il cambio di proprietà del Manchester United è, fuori dal campo, l’evento più discusso del calcio mondiale. La storica nobiltà del club inglese trascende i risultati sportivi (l’ultima Champions vinta risale al 2008, l’ultima Premier League al 2013, l’ultima Europa League al 2017) e gli garantisce un fatturato da record a prescindere (nel 2022 il quarto al mondo, 688,6 milioni di euro). Ma c’è una premessa poco considerata, nell’asta miliardaria in corso per rilevare il club più famoso d’Inghilterra dalla proprietà americana invisa ai tifosi, la famiglia Glazer che nicchia sulle offerte da 4,5 miliardi di sterline (ne vuole almeno 6) dello sceicco qatarino Jassim Bin Hamad Al Thani e del magnate inglese Sir Jim Ratcliffe. La premessa è che la famiglia reale del Qatar possiede già il Psg e che Sir Ratcliffe, con la sua Ineos, è il padrone del Nizza in Francia e del Losanna in Svizzera. 

Multiproprietà: il caso United, tra Psg, Nizza e Milan

Si tratta, cioè, di una potenziale multiproprietà, l’ennesima dello sport più popolare, che somma ormai (fonte Cies, il centro studi svizzero sul calcio) più di 200 situazioni di questo genere. Nel caso United c’è di più. Anche il fondo angloamericano Elliott partecipa infatti alla trattativa. E a seconda delle fonti, il fondo della famiglia Singer, che fino all’estate 2022 risultava proprietario del Milan, prima dell’ingresso del fondo Red Bird Capital di Gerry Cardinale, e fino al novembre 2020 del Lille, prima del trasferimento delle azioni al fondo Merlyn Partners, ambirebbe all’acquisizione del 60% delle quote oppure a un consistente prestito all’azionista di maggioranza, chiunque sia. È del resto con la formula del vendor loan (il prestito all’acquirente, quasi 600 milioni a Red Bird, azionista di maggioranza del Tolosa in Francia e con una partecipazione in Fenway Group, padrone del Liverpool in Inghilterra) che Elliott conserva un peso indiscutibile nel cda di dimora Milan e un controllo sulla linea politico-finanziaria del club. 

Un emiro per il Manchester United. La Premier dei miliardari si mangia tutto il calcio


di Enrico Franceschini

19 Febbraio 2023




Le mani della finanza sul calcio europeo

Un interesse così scoperto dei fondi della finanza mondiale per il calcio sottende un business evidente. Il fenomeno delle multiproprietà è in costante moltiplicazione da 3-4 anni. Dal pionierismo della famiglia Moratti negli anni 60 (il Cagliari dello scudetto fu un investimento collegato alla raffineria Saras in Sardegna) e dagli scambi di mercato sdoganati dalla famiglia Pozzo (Udinese in Italia, Granada in Spagna dal 2009 al 2016, Watford in Inghilterra dal 2012 a oggi) si è passati all’attuale fenomeno della grande finanza che punta forte sul pallone: una tendenza incontrollata e perfino impossibile da censire. Esistono club di Paesi diversi che hanno gli stessi azionisti, i quali però spesso detengono solo quote di minoranza e sfuggono per questo a qualunque controllo, al di là del fatto che la normativa in materia non è la stessa ovunque e che il riciclaggio di denaro attraverso il calcio è una consuetudine, a cominciare dal Sudamerica e dall’Europa dell’est.

Mercato, modello Salisburgo: 342 milioni di attivo negli ultimi 9 anni


di Jacopo Manfredi

01 Luglio 2022




Multiproprietà: la Uefa studia nuove norme

Di sicuro, dal punto di vista sportivo, sta sempre più emergendo il rischio che campionati e coppe vengano falsati dalle proprietà intrecciate. L’Uefa è ben conscia della questione per le coppe europee, dove creò imbarazzo negli anni scorsi il confronto tra Lipsia e Salisburgo, squadre entrambe riconducibili alla Red Bull, la multinazionale delle bevande. Il dribbling tra i cavilli e i distinguo tra sponsorizzazione e proprietà permise a Nyon di salvare la forma. Ma adesso che gli intrecci sono diventati decine, l’Uefa ha puntato il dito sul problema. Lo scorso gennaio ha dunque dedicato una parte consistente del proprio report annuale sui club — da pagina 138 a pagina 149 — proprio allo studio sulle proprietà, rilevando tre dati principali: il massiccio ingresso della finanza statunitense privata nel calcio europeo, la difficoltà delle federazioni nell’adottare norme di controllo (spesso inesistenti nell’Europa orientale) sugli intrecci di proprietà tra i Paesi e il fatto che nei massimi campionati di Inghilterra, Italia, Belgio e Francia più di un terzo dei club siano rappresentati da intrecci multinazionali di proprietà. Certo, la violazione dell’articolo 5 del regolamento (“nessun club che partecipi ad una competizione Uefa per club può direttamente o indirettamente detenere o negoziare titoli o azioni di qualsiasi altro club che vi partecipi. E nessuna persona fisica o giuridica può avere un’influenza determinante su più di un club che partecipi a una competizione Uefa”) è in teoria remota, almeno nella maggior parte dei casi. Quando Suning possedeva l’Inter in serie A e lo Jiangsu nella Superlega cinese, le possibilità di un incrocio sul campo erano bassissime, così come oggi non sembrano profilarsi duelli tra le squadre del fondo americano 777 Partners: il Genoa, l’Hertha Berlino in Germania, lo Standard Liegi in Belgio, il Red Star in Francia, il Vasco da Gama in Brasile, il Melbourne Victory in Australia. La teoria, però, può diventare talvolta pratica: chi può escludere che il Palermo un giorno ambirà alla zona Champions, dove però non potrebbe giocare perché lì c’è sempre il Manchester City, capofila del City Group emiratino che include New York City (Usa), Torque (Uruguay), Melbourne City (Australia), Girona (Spagna), Mumbai City (India), Lommel (Belgio) e Troyes (Francia)? 

Le multiproprietà in Italia

Il conflitto d’interesse in Italia ha determinato la cessione della Salernitana dal proprietario della Lazio Lotito a Iervolino, mentre la proroga che rimanda alla stagione 2028/29 il divieto di avere due club professionistici congela le questioni Napoli-Bari che vede coinvolto De Laurentiis e Verona-Mantova con Setti. Ma il vero rebus non è italiano, è mondiale. Lo rappresentano i fondi d’investimento, che stanno ormai prendendo il controllo delle principali leghe d’Europa, in concomitanza con la guerra in Ucraina, che ha decimato la presenza degli oligarchi russi. Nessuno può giuridicamente obbligare un fondo a dichiarare chi siano i suoi investitori. La tesi è che l’avvento dei fondi sia un toccasana per un mondo avvezzo allo sperpero e al riciclaggio di denaro, perché la buona finanza ha tutto l’interesse a risanare i conti, a tenerli in ordine, a produrre profitto e a pretendere trasparenza. Sarebbe la prospettiva dell’incremento dei diritti tv e della costruzione dei nuovi stadi ad attirare gli investitori americani. Che però tutti possano davvero incassare, nel sistema nebuloso delle multiproprietà, è una tesi ancora da dimostrare, contraria alla legge dell’economia. Mentre è concreto il rischio che, insieme alle multiproprietà, si moltiplichino le partite falsate.

 



Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Incamminamento difforme da autorizzazione, una denuncia – Ca…

Next Post

Calcio: arbitri; a Rapuano il big-match Napoli-Milan – Campa…

Related Posts

l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

Giugno 22, 2025
0
0

Il cuore non basta alla Nazionale italiana di calcio Under21 nei quarti di finale degli Europei 2025. Alla MOL Aréna...

Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Giugno 22, 2025
0
0

In Slovacchia l'Italia Under 21 dopo aver chiuso sul 2-2 i tempi regolamentari sul 2-2 in nove contro undici viene...

Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Giugno 22, 2025
0
0

In inferiorità numerica dopo 7 minuti, il Real Madrid ha sconfitto per 3-1 i messicani del Pachuca. Dopo il pareggio...

Mondiale per associazione 2025: Juventus-Wydad, le probabili

Mondiale per associazione 2025: Juventus-Wydad, le probabili

Giugno 22, 2025
0
0

Le probabili formazioni di Juventus-Wydad, seconda giornata del Gruppo G del Mondiale per associazione 2025. Calcio d'inizio alle ore 18...

Please login to join discussion
Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Giugno 23, 2025
Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Giugno 23, 2025
Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Giugno 23, 2025
Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Giugno 22, 2025
l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

Giugno 22, 2025
Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Europei Under 21, l’Italia in nove cede alla Germania solo

Giugno 22, 2025
Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Giugno 22, 2025

Access Denied

Giugno 22, 2025
Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Giugno 22, 2025
Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Giugno 22, 2025
C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

Giugno 22, 2025
kamikaze si fa esplodere in una chiesa

kamikaze si fa esplodere in una chiesa

Giugno 22, 2025
Rifiuti domestici, sconto sulla Tari per chi fa compostaggio

Rifiuti domestici, sconto sulla Tari per chi fa compostaggio

Giugno 22, 2025
la ‘larva assassina’ divora la carne viva degli animali”. È allarme in Centro America

la ‘larva assassina’ divora la carne viva degli animali”. È allarme in Centro America

Giugno 22, 2025
Cdm, bonus per lavoratrici con due o più figli: 40 euro al mese in più

Cdm, bonus per lavoratrici con due o più figli: 40 euro al mese in più

Giugno 22, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d