• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Serie A, la nuova piattaforma anti pirateria attiva da Juventus-Napoli: ecco come funziona

Dicembre 6, 2023
in Attualità
0
Serie A, la nuova piattaforma anti pirateria attiva da Juventus-Napoli: ecco come funziona


Juventus-Napoli di venerdì 8 dicembre dovrà essere la prima partita di Serie A nell’era della nuova piattaforma “anti-pezzotto”. La Lega di Serie A è infatti decisa a fare un altro passo nella battaglia contro la pirateria online nel calcio. L’amministratore delegato della Serie Luigi De Siervo, aveva anticipato nei pmesi scorsi l’arrivo di un sistema in grado di arginare l’attività dei siti di streaming illegale e, ora, tutto sembra essere pronto per entrare in funzione. L’introduzione di una piattaforma simile è contenuta nel Decreto Legge Caivano, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 novembre. Lo prevede la legge 93 del 14 luglio 2023, secondo il lancio della piattaforma sarebbe dovuto avvenire entro 6 mesi dalla costituzione di un tavolo tecnico. Tuttavia, una serie di emendamenti hanno corretto il testo e, tra le varie modifiche apportate, c’è anche anche una riduzione dei tempi di lancio della piattaforma che da 6 sono passati a 3 mesi. L’attivazione della piattaforma è prevista dunque per il 7 dicembre, un giorno prima dell’attesa sfida di campionato tra Juventus e Napoli, valida per la quindicesima giornata del campionato di serie A.

Piattaforma anti-pirateria, come funziona?

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ha condotto una serie di test sulla piattaforma, che si prevede possa bloccare gli indirizzi IP illegali entro mezz’ora dalla loro individuazione. Inoltre, consentirà alle autorità di risalire alle persone coinvolte nell’illecita fruizione dei contenuti. La novità più importante è quella legata alla possibilità di bloccare un indirizzo IP senza necessità di contraddittorio con il titolare, una procedura che fino a oggi era ritenuta impraticabile. Finisce dunque definitvamente l’era del pezzotto? Il tutto è ancora da valutare: infatti, bisogna sottolineare che l’efficacia di questa nuova piattaforma potrebbe essere limitata e non garantire gli effetti sperati (almeno nel brevissimo periodo): infatti, gli Internet Service Provider (ISP) possono aggirare i blocchi agendo sui DNS. Se questa potrebbe sembrare una soluzione sufficiente, c’è a dire che chi vuole eludere questi blocchi può continuare a farlo grazie all’uso di DNS alternativi.

Le altre incognite della piattaforma anti-pirateria

Nelle settimane che hanno preceduto questo lancio Agcom ha cercato di mettere a punto il sistema che, a livello di “segnalazione”, potrebbe essere pronto al 100%. Resta però un’incognita: bisogna capire, infatti, se i provider riusciranno entro il 7 dicembre a ultimare l’automatizzazione della procedura di blocco degli indirizzi IP fraudolenti. Visti i tempi ristretti, infatti, i provider potrebbero non aver assimilato completamente la procedura legata all’implementazione della piattaforma anti-pirateria. Inoltre, senza ulteriori test di verifica, la piattaforma rischia di poter mandare in tilt diversi siti. C’è da dire che la piattaforma anti-pezzotto risulta essere un sistema di protezione aggiuntivo per i broadcaster del campionato. La legge attualmente in vigore già prevede che i provider siano tenuti a rispondere in maniera tempestiva alle segnalazioni legate alla pirateria. Pertanto, non è da escludere che visto il poco tempo avuto per automatizzare la piattaforma, i blocchi possano avvenire manualmente.

Calcio e pirateria, cosa si rischia?

Ma cosa rischia chi continua a trasmettere e guardare il calcio in maniera illegale? Secondo gli ultimi dati, si stima che i danni causati dalla pirateria abbiano un valore intorno ai 350 milioni di euro. Per questo, il decreto legge Caivano prevede sanzioni fino a 15.493 euro e fino a 3 anni di reclusione per chi distribuisce contenuti illeciti. Tuttavia, le multe si sono rivelate deterrenti di poca efficacia per contrastare il fenomeno che può essere arginato con un solo sistema: il blocco delle trasmissioni.



Leggi tutto su www.wired.it
di Daniele Polidoro www.wired.it 2023-12-06 06:00:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: calciostreaming
Previous Post

perché è una missione impossibile

Next Post

«Così vogliamo cambiare la Ue, basta veti ai partiti sgraditi. E il centrodestra non si divida»- Corriere.it

Related Posts

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
0
0

La rivoluzione dell’elettrificazione secondo Nissan entra in una nuova fase: è ufficialmente iniziata la produzione del nuovo Nissan Qashqai con...

Access Denied

Luglio 8, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/francavilla-uomo-muore-in-mare-mentre-tenta-di-salvare-due-bambini-che-rischiavano-di-annegare/" on this server. Reference #18.b556c817.1752019745.17cc56f1 https://errors.edgesuite.net/18.b556c817.1752019745.17cc56f1 Source link di Davide Falcioni...

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
0
0

“Gli europei non abbandoneranno mai Kiev“. È chiaro il messaggio lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron nel corso della sua...

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
0
0

L'Amazon Prime Day 2025 è ormai in corso e tra le offerte disponibili fino a venerdì 11 luglio la fanno...

Please login to join discussion
Mimmo Lucano ricorre in appello e resta sindaco di Riace

Mimmo Lucano ricorre in appello e resta sindaco di Riace

Luglio 9, 2025
Raddoppiata in 20 anni la velocità con cui la Terra accumula calore

Raddoppiata in 20 anni la velocità con cui la Terra accumula calore

Luglio 9, 2025
Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Luglio 9, 2025
Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Luglio 8, 2025
Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Luglio 8, 2025
Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Luglio 8, 2025
Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Luglio 8, 2025
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Luglio 8, 2025

Concorso per 1 ricercatore (emilia romagna) UNIVERSITA’ DI FERRARA

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025
Superenalotto 8 luglio 2025, estrazione oggi e numeri combinazione vincente

Superenalotto 8 luglio 2025, estrazione oggi e numeri combinazione vincente

Luglio 8, 2025
UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Luglio 8, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d