• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Sfruttati della green economy, c’è il lieto fine dopo l’inchiesta dell’Espresso: saranno assunti con l’indeterminato

Ottobre 25, 2021
in Attualità
0
Sfruttati della green economy, c’è il lieto fine dopo l’inchiesta dell’Espresso: saranno assunti con l’indeterminato


Li avevamo chiamati “Gli sfruttati del Green” nel giugno scorso. E oggi, finalmente, questa etichetta per i 27 lavoratori della Ricicla Trentino 2 srl è vicina a scomparire.

Nel pomeriggio di giovedì 21 ottobre è stato infatti firmato un accordo con cui vengono stabilizzati tutti i lavoratori della società che da anni lavoravano con contratti interinali mensili. Al tavolo siedevano rappresentanti dell’azienda e del sindacato USB Lavoro Privato del Trentino, che per mesi ha dato voce ai bisogni degli operai. Una voce finalmente ascoltata, una lotta che si è conclusa con l’impegno all’assunzione diretta con contratto a tempo indeterminato. Cominciata a luglio, la trattativa è stata fitta ma rapida, in proporzione alla lunghissima precarietà subita da questi lavoratori.

Come raccontato da L’Espresso a giugno, gli operai – tutti africani, tutti cosiddetti “lavoratori svantaggiati” – avevano contratti che venivano rinnovati di mese in mese. Una pratica che andava avanti da anni: otto, dieci, anche tredici, secondo i casi. Una macchia sul civile Trentino, che si fa vanto di una sensibilità speciale verso il tema del Green e che è ai vertici delle classifiche nazionali della raccolta differenziata. Questo è l’ambito in cui operano i lavoratori di Ricicla: turni di sette ore per separare plastica, metallo e vetro, materiali che corrono su nastri trasportatori.

Il reportage

Un esercito di interinali, immigrati e senza diritti: ecco gli sfruttati della green economy


Tommaso Giagni

25 Giugno 2021




Subito dopo l’uscita dell’articolo dell’Espresso, la politica si è mossa. Tardivamente ma con un’efficacia oggi evidente. Proprio il giorno dopo il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, pubblicava un lungo post su Facebook esprimendo, oltre all’imbarazzo, il desiderio di far dialogare le parti per risolvere la situazione. Paragonava il Trentino all’Alabama e scriveva: “Che senso ha il nostro Trentino green, se dietro la facciata dell’ecologia si calpesta la dignità dei lavoratori?”. Lo stesso 28 giugno la capogruppo Pd al Consiglio provinciale, Sara Ferrari, depositava un’interrogazione in Consiglio per chiedere chiarimenti ed eventuali verifiche.

In quella settimana c’è stato anche il fuoco: un incendio, nella notte tra sabato 3 luglio e domenica 4, mentre la fabbrica era vuota e quindi senza procurare feriti. La causa, nonostante le indagini, non è mai stata comunicata pubblicamente. E già il 23 luglio la trattativa ha avuto inizio, in presenza dei sindaci di Trento e Lavis (il comune dove la fabbrica ha sede) a mediare tra i rappresentanti dell’azienda e del sindacato Usb.

Fin qui si era vista la sostenibilità ambientale e un sano approccio ecologico laddove, invece, le relazioni tra uomo e ambiente erano tutt’altro che sane e sostenibili. L’accordo riassesta le cose. Stabilisce che i ventisette lavoratori verranno assunti a scaglioni, dal novembre 2021 a novembre 2022, in ordine di anzianità di servizio.

Per Kanda, per esempio, significa firmare tra qualche giorno un contratto a tempo indeterminato dopo tredici anni di lavoro nella stessa azienda. Tra i punti chiave c’è poi il passaggio da 35 ore a 32,5 ore settimanali, di fatto alle stesse cifre.

Probabilmente il maggiore cambiamento è nell’orizzonte di possibilità che si apre per queste ventisette persone: non stare appesi a un rinnovo mensile, avere più garanzie da portare mentre si cerca un affitto e soprattutto far sì che un ricongiungimento familiare non sia inimmaginabile. Alla fine a loro è andata bene. Resta la storia di un caso tutt’altro che locale, capace di mostrare come tra le pieghe del lavoro interinale in Italia – nella più limpida legalità – possano consumarsi condizioni di lavoro non dignitose.



Source link
di Tommaso Giagni
espresso.repubblica.it
2021-10-25 08:56:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Racket a Castellammare, scacco al nuovo clan: ecco i nomi dei 16 indagati

Next Post

Traffico di rifiuti speciali, misure cautelari e perquisizioni – Campania

Related Posts

Il Gattopardo, la storia editoriale travagliata e vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il Gattopardo, la storia editoriale travagliata e vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giugno 18, 2025
0
0

Anche Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con il suo Il Gattopardo, è uno degli autori al centro della prima prova della...

Le tracce della prima prova per la maturità 2025

Le tracce della prima prova per la maturità 2025

Giugno 18, 2025
0
0

Ci siamo, le tracce della prima prova per la maturità 2025 sono quelle su cui si fanno più scommesse (spesso...

Dating, com’è cambiato il vocabolario dell’amore della Gen Z

Dating, com’è cambiato il vocabolario dell’amore della Gen Z

Giugno 18, 2025
0
0

Chi è nato prima del 2004 si ricorderà di un mondo esaurientemente diverso da quello in cui viviamo oggi: un...

separazione allo scontrino di carta per chi paga in digitale, c’è una proposta alla Camera

separazione allo scontrino di carta per chi paga in digitale, c’è una proposta alla Camera

Giugno 18, 2025
0
0

“Vuole lo scontrino di carta?”. È una domanda che presto potrebbe entrare nella vita di tutti i giorni. Oggi, quando...

Please login to join discussion
Il Gattopardo, la storia editoriale travagliata e vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il Gattopardo, la storia editoriale travagliata e vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giugno 18, 2025
Gli Stati Uniti attaccheranno l’Iran?

Gli Stati Uniti attaccheranno l’Iran?

Giugno 18, 2025
aumentano morti attacco su Kiev, appello di Zelensky al G7

aumentano morti attacco su Kiev, appello di Zelensky al G7

Giugno 18, 2025
Le tracce della prima prova per la maturità 2025

Le tracce della prima prova per la maturità 2025

Giugno 18, 2025
L’Inter non va oltre un opaco pareggio contro il Monterrey

L’Inter non va oltre un opaco pareggio contro il Monterrey

Giugno 18, 2025
Dating, com’è cambiato il vocabolario dell’amore della Gen Z

Dating, com’è cambiato il vocabolario dell’amore della Gen Z

Giugno 18, 2025
separazione allo scontrino di carta per chi paga in digitale, c’è una proposta alla Camera

separazione allo scontrino di carta per chi paga in digitale, c’è una proposta alla Camera

Giugno 18, 2025
Nespresso Vertuo versus Illy X-caps: la sfida delle capsule

Nespresso Vertuo versus Illy X-caps: la sfida delle capsule

Giugno 18, 2025
E se gli obiettivi climatici fossero la chiave per la crescita di domani?

E se gli obiettivi climatici fossero la chiave per la crescita di domani?

Giugno 18, 2025
Un quasi quarantenne guasta la prima di Chivu all’Inter: le

Un quasi quarantenne guasta la prima di Chivu all’Inter: le

Giugno 18, 2025
Via libera del Senato al Ddl sul valore dell’immobile espropriato: ecco le novità

Via libera del Senato al Ddl sul valore dell’immobile espropriato: ecco le novità

Giugno 18, 2025
Israele-Iran, un numero può decidere la guerra (attendendo Trump)

Israele-Iran, un numero può decidere la guerra (attendendo Trump)

Giugno 17, 2025
Concorso per 1 fisioterapista (lombardia) AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DEL BASSO LODIGIANO

Concorso per 1 fisioterapista (lombardia) AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA DEL BASSO LODIGIANO

Giugno 17, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 17, 2025
Concorso per 1 operatore socio sanitario (toscana) ESTAR ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE

Concorso per 1 operatore socio sanitario (toscana) ESTAR ENTE DI SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO REGIONALE

Giugno 17, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d