• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Sicilia, stop a nuovi impianti fotovoltaici | Wired Italia

Aprile 3, 2023
in Attualità
0
Sicilia, stop a nuovi impianti fotovoltaici
| Wired Italia


La Regione Sicilia sospenderà il rilascio delle autorizzazioni per il fotovoltaico perché, nel bilanciamento tra utile d’impresa, utile sociale e danno ambientale “la regione paga un prezzo non dovuto per una risorsa che abbiamo”. Sono queste le parole pronunciate lo scorso 2 aprile nel corso di un convegno a Mondello dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e riprese dall’agenzia Italpress.

Il governatore ha sostenuto di aver preso tale decisione “con senso di responsabilità” e che “passerà qualche settimana” in cui parlerà “con il governo nazionale” perché “dobbiamo ammettere che quelli dei pannelli non sono scenari belli. I nostri terreni agricoli vengono devastati dai pannelli e, quindi, noi paghiamo un prezzo. Ma questo tipo di attività produce lavoro? No, perché una volta collocato l’impianto viene gestito telematicamente. Produce energia? No, va allo Stato”.

Insomma, per Schifani la situazione per la Sicilia genera “il danno e la beffa”. Per questo il presidente intende interfacciarsi con il governo nazionale. “C’è – ha affermato – una norma, un decreto legislativo stabilisce che sui fotovoltaici non possano essere imposte delle royalties. I comuni che ospitano gli impianti hanno il 3% come risarcimento del danno ambientale. Ma mi chiedo perché una quota non debba essere riconosciuta alla Regione, che dà le autorizzazioni”.

La richiesta che l’ex presidente del Senato intende fare all’esecutivo è chiara: “Chiederò – ha spiegato – l’energia che consentirà alla Sicilia di avere costi delle bollette attenuati”.

Botta e risposta col governo

A ventiquattro ore di distanza, a margine della sua visita al Vinitaly, a rispondere al presidente è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: “Sono amico – ha affermato – del governatore Schifani. A lui dico che i pannelli solari sono una grande scommessa per la Sicilia. Lì stiamo realizzando il più grande stabilimento di pannelli solari d’Europa, un’opera di una una grande azienda quale è l’Enel. Quello stabilimento sarà così innovativo da fare concorrenza a quelli cinesi e produrrà nel tempo tutto quello che serve alla realizzazione di pannelli solari nel nostro Paese”

“I pannelli solari – ha concluso il ministro – sono la grande scommessa, soprattutto delle nostre regioni meridionali, per realizzare energia rinnovabile nel nostro Paese e per la Sicilia sono una grande scommessa anche perché creano occupazione. L’Etna Valley sta diventando un polo tecnologico avanzato in Europa, la Sicilia il polo tecnologico del nostro paese“.

A Urso, sempre dalla fiera enologica di Verona, ha risposto nuovamente Schifani: “Il mio obiettivo – ha dichiarato – è quello di ridurre il caro bollette“. Il governatore chiede “una misura di concambio, non finanziario, ma di partecipare e poter ottenere in risposta una quota, seppure non considerevole, di energia prodotta in Sicilia che rimanga in Sicilia, che possa contribuire a ridurre il costo della bolletta per tutte le famiglie siciliane”.



Leggi tutto su www.wired.it
di Alessandro Patella www.wired.it 2023-04-03 15:56:19 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: consumieconomiaenelenergiaenergia solarefamigliegovernogoverno meloniItaliapolitica
Previous Post

La NASA ha presentato il primo equipaggio del programma lunare Artemis

Next Post

Papa Francesco, i suoi deepfake sono un precedente pericoloso | Wired Italia

Related Posts

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
0
0

Jannik Sinner scivola sull’erba di Halle contro Alexander Bublik, che aveva strapazzato a Parigi. Il numero 1 al mondo, reduce...

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
0
0

Roma, 19 giu. (Adnkronos/Labitalia) - L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il...

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
0
0

La legge del Tennessee è entrata in vigore nel 2023 e vieta agli operatori sanitari di prescrivere farmaci o offrire...

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
0
0

Da un punto di vista tecnico, esistono diversi approcci per limitare la connettività. L'Iran ha sviluppato per anni una versione...

Please login to join discussion
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
il data center di Musk viola il Clean Air Act

il data center di Musk viola il Clean Air Act

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025
Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025
Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d