giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home World

Siria, la guerra raccontata dalle donne

Marzo 13, 2021
0 0
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – “Quando penso a tutto il trauma e il dolore che ho dovuto vivere a causa della guerra, credo che solo le azioni che ho compiuto mi hanno fatto sentire che ne è valsa la pena”. Sono passati 10 anni dall’inizio della guerra in Siria. Ne parliamo con Zaina Erhaim, giornalista siriana e femminista, che ha insegnato a centinaia di donne a raccontare il conflitto, aiutandole nella loro condizione e che ogni giorno continua a informare sul suo Paese anche attraverso il suo account Twitter @zainaerhaim. Erhaim è ospite di Internazionale a Ferrara, il festival del settimanale, sabato 13 marzo alle 18 in diretta streaming sulla pagina facebook della rivista.

Nel 2013, sei tornata in Siria per aiutare a documentare la rivolta in corso. Quando e perché hai preso questa decisione?

In realtà non ho mai programmato di lasciare la Siria: nel 2010 ho ottenuto una borsa di studio in giornalismo a Londra, la mia intenzione era di andare tornare. Mentre cominciava la rivolta e alcuni dei miei amici più cari venivano arrestati, ho trovato un lavoro con la BBC. Ma dopo un anno, mentre i ribelli detenevano la Siria settentrionale ho deciso di tornare, non appena sono stata in grado che potesse sostenere mia madre, sfollata in Turchia. Tornare indietro non è stata una decisione difficile da prendere, rimanerci lo è stato.

In precedenti interviste hai detto che quello che succede in Siria non è un guerra civile, ci aiuti a comprendere il tuo punto di vista?

Prima dell’intervento russo e dell’ISIS, era una chiara guerra alle persone, non tra le persone. Se ci sono milizie che vengono organizzate, armate e spinte a combattere persone appartenenti ad una setta diversa, non può essere una guerra civile. Ci sono stati sicuramente molti incidenti settari in tutta la Siria, in cui le vittime di ogni parte hanno perso la ragione e con essa tutto quello in cui credevano, incluso il desiderio di avere vendetta. Le voci moderate sono le prime ad essere oppresse, e questo ha spinto il confronto verso la violenza ed estremismo. E  con gli incidenti di Capitol Hill abbiamo visto cosa possono fare il populismo e le politiche di annunci personali provocatori anche nei Paesi più democratici come gli Stati Uniti.

In che senso?

Non è mia intenzione fare un vero confronto, perché i membri di QAnon non sono stati bombardati con barili esplosivi mentre dormivano, i loro figli non sono stati soffocati con armi chimiche e sicuramente non sanno cosa significhi essere uccisi sotto tortura nella prigione del governo per aver osato rivendicare i tuoi diritti umani fondamentali. A mio parere personale, e non sono un’esperta in termini legali, abbiamo vissuto nel 2011 una rivolta che il regime ha trasformato in una guerra. Infine ha smesso anche di essere una guerra interna e si è trasformata in una ovvia “guerra per procura”. Adesso eserciti stranieri, jihadisti e forze aeree di altri Paesi sembrano comandare in Siria e i siriani non sono nemmeno invitati ai colloqui sul loro futuro.

In questi anni hai formato centinaia di citizen journalist sul campo, in buona parte donne

Ero l’unica giornalista professionista nelle aree tenute dai ribelli, quindi mi sono sentita in dovere di trasferire la conoscenza e l’esperienza che ho acquisito lavorando alla BBC. Quando ero in Siria, mi sono resa conto che ai miei corsi di giornalismo non partecipavano donne perché allora non potevano lavorare in pubblico. Così ho invitato le donne interessate a diventare citizen journalists ad alcuni corsi di formazione e sono rimasta sorpresa che si presentassero per lo più casalinghe. Dato che i corsi di formazione erano molto pratici e alla prevedevano la produzione di un servizio ho continuato a essere la loro mentore e ho facilitato la pubblicazione dei loro pezzi.

Puoi raccontarci il valore di questa esperienza?

Il successo è stato che alcune delle donne che ho formato hanno deciso di passare la formazione ad altre donne. Quando possibile le ho aiutate a connettersi con organi di stampa in cerca di giornalisti in Siria. Quando radio Fresh è stata fondata a Edlib, contava più di 35 giornaliste donne che lavoravano, tutte formate da me e dalle prime giornaliste che ho formato. E tutte sono diventate capofamiglia e vivevano di giornalismo. Se io non fossi stata una donna, vivendo dall’interno le situazioni e con il background che ho, questo non sarebbe successo, poiché queste donne non erano neanche in grado di viaggiare nei Paesi vicini per essere formate. Quando penso a tutto il trauma e il dolore che ho dovuto vivere a causa della guerra, credo che solo queste azioni che ho compiuto mi hanno fatto sentire che ne è valsa la pena.

Questo è servito anche a mutare la concezione delle donne nel proprio paese?

Come femminista vedo sicuramente gli effetti della società patriarcale in cui viviamo, specialmente durante la guerra in cui il sessismo e l’estremismo colpivano maggiormente le donne. Le loro storie sono state messe da parte o raccontate in un modo tradizionale di stereotipi, riferendosi a loro esclusivamente come  “la grande madre dell’eroe, la sorella di un detenuto e così via”, donne che hanno infranto tali tabù, ruoli di genere, hanno parlato o sfidato il I ruoli patriarcali erano raramente presenti, per non parlare delle difficoltà extra che devono affrontare per quello che sono.

Secondo te esiste un confine da non oltrepassare nel raccontare le atrocità della guerra?

In qualità di sostenitrice della libertà di espressione e di siriana cresciuta nel regime comunista, credo che non dovrebbero esserci confini per coprire la guerra, ma soltanto le norme etiche e un profondo rispetto autentico dei diritti umani. Molte storie non sono state raccontate da una parte o dall’altra temendo che avrebbero “danneggiato” la parte in cui si trovano. Per me, e soprattutto in questo momento, vedo che per ottenere una qualsiasi possibilità di pace o riconciliazione dovremmo tutti smetterla di farlo. Io ho iniziato scrivendo le testimonianze che entrambe le parti non approvano, perché sfidano la dimensione a due della guerra (buono contro cattivo), e cercano di allontanarsi dai grandi slogan, avvicinandosi di più alle vite umane delle persone.

Quali sono i limiti della narrazione che i media occidentali hanno fatto dei conflitti siriani?

Le narrazioni tradizionali hanno sicuramente aiutato a stereotipare noi siriani e a trasformarci in una mostruosa ondata di rifugiati che insidia i confini dell’Ue. Ma se e come abbiano influenzato i siriani rimasti nel Paese non lo so. Milioni di siriani difficilmente accedono a Internet, non parlano altre lingue, quindi i media che li hanno influenzati, immagino, saranno stati i canali televisivi arabi e non quelli internazionali.

A 10 anni dall’inizio dei conflitti la situazione sul campo è molto cambiata, mentre quella dei civili è sempre più drammatica, quali sono le prospettive per il popolo siriano?

Non ho il diritto di parlare delle prospettive del popolo siriano, quello che so è che noi, come tutti gli altri, vogliamo giustizia da tutti coloro che hanno commesso crimini, da ogni parte. Questo sicuramente sarà un enorme passo verso la pace. Vogliamo tornare a vivere con dignità, per godere dei nostri diritti fondamentali nelle nostre case, costruendo una vita sicura per i nostri figli, senza paura, in una terra libera a cui apparteniamo.

Facebook Comments
Post Views: 31

Post correlati

Biden annuncia il ritiro dall’Afghanistan, la Nato lo segue 
World

Biden annuncia il ritiro dall’Afghanistan, la Nato lo segue 

Aprile 15, 2021

AGI  -  Il ritiro delle truppe dall'Afghanistan è deciso. Lo ha voluto il presidente americano, Joe Biden. "E' ora di porre fine" alla più lunga guerra americana, è il messaggio che...

“Impertinente e maleducato, un’ascia sulle relazioni italo-turche”
World

“Impertinente e maleducato, un’ascia sulle relazioni italo-turche”

Aprile 14, 2021

AGI - Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, attacca il premier italiano Mario Draghi per le dichiarazioni dell'8 aprile scorso, quando il presidente del Consiglio definì "dittatore" il leader...

È morto Bernie Madoff, l’architetto del più grande schema Ponzi della storia
U.s.a.

È morto Bernie Madoff, l’architetto del più grande schema Ponzi della storia

Aprile 14, 2021

Bernie Madoff, il finanziere che costruì il più grande schema Ponzi della storia, è morto nel carcere federale di Butner, North Carolina, dove stava scontando la sua pena. Il...

“Stati Uniti e Italia restano amici stretti e alleati vitali”
World

“Stati Uniti e Italia restano amici stretti e alleati vitali”

Aprile 14, 2021

AGI - "Gli Stati Uniti e l'Italia restano amici stretti e alleati vitali". Così il presidente americano Joe Biden, commemorando i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti....

Negli Stati Uniti chiesto lo stop all’uso di Johnson & Johnson dopo sei casi sospetti
World

Negli Stati Uniti chiesto lo stop all’uso di Johnson & Johnson dopo sei casi sospetti

Aprile 13, 2021

(Aggiornato alle 17,30 del 13/4/2021)  AGI - Negli Stati Uniti stop all'uso del vaccino Johnson&Johnson dopo che sei persone hanno sviluppato una malattia rara con coaguli di sangue entro...

Vaccino Johnson & Johnson: slitta il lancio in Europa dopo lo stop Usa per il rischio di rare trombosi
U.s.a.

Vaccino Johnson & Johnson: slitta il lancio in Europa dopo lo stop Usa per il rischio di rare trombosi

Aprile 13, 2021

Stop immediato al vaccino di Johnson & Johnson negli Stati Uniti. Le autorità sanitarie americane hanno raccomandato la sospensione totale e senza indugi dell'utilizzo del vaccino di J&J contro...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roccarainola

Articoli recenti

  • Biden annuncia il ritiro dall’Afghanistan, la Nato lo segue 
  • Vitalizi, da Cito a De Lorenzo quelli in attesa dell’assegno- Corriere.it
  • Manchester City e Real Madrid in semifinale
  • Domande e risposte. Allarme trombosi: come distinguerle e qual è la cura
  • Europei, Uefa: Roma ok, ospiterà quattro partite. Sì ai tifosi stranieri salvo restrizioni – Calcio
  • Salute e clima, la doppia piramide: 7 ricette dal mondo
  • Senato, ok alla cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Segre in Aula: qui per un innocente in prigione
  • In Italia sono in arrivo 7 milioni di dosi Pfizer, dice Figliuolo
  • code e attese anche di tre ore alla Mostra d’Oltremare
  • Qualcuno ha ostacolato i pm dall’interno, vogliamo la verità
  • “Impertinente e maleducato, un’ascia sulle relazioni italo-turche”
  • Fuori dal coro, troupe aggredita: ferita giornalista Mediaset
  • Camera, il Pd tiene la presidenza della commissione Lavoro: Mura ha battuto l’azzurro Baldelli con 23 voti contro 19
  • “Impertinente e maleducato, un’ascia sulle relazioni italo-turche”
  • Napoli, rubano un Suv da 45mila euro in soli 30 secondi
  • Quanto ci vuole per fare un giro completo della Luna a piedi?
  • “A noi gli occhi, please”. A Roma va in scena la protesta dei lavoratori dello spettacolo
  • Covid: Campania; più di 2.200 nuovi positivi, 27 vittime – Campania
  • Castelfranco Emilia, il sindaco lancia il simbolo «ə» per rivolgersi a «tutti» e «tutte»- Corriere.it
  • È morto Bernie Madoff, l’architetto del più grande schema Ponzi della storia
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ATO 3 Balasso basket biden Campania Camposano Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio music musica Nadia Toffa Nola peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sport Stati uniti USA vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist