domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sono 400 mila  i teenager italiani che conoscono le sfide sui social

Gennaio 31, 2021
0 0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – Quasi 400 mila studenti italiani di età compresa fra i 15 e i 19 anni ammettono di aver sentito parlare delle sfide sui social media. Le ragazze in particolare, più dei coetanei, dichiarano una maggiore frequentazione dei social network e avvertono il proprio comportamento come problematico. È quanto emerge dallo studio ESPAD #iorestoacasa 2020 condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa.

La velocità strabiliante con cui mode e meme dilagano sul web, raggiungendo potenzialmente milioni di giovani e giovanissimi in brevissimo tempo, il contesto sociale della pandemia in cui queste mode si innestano, la tendenza degli adolescenti ‘residenti digitali’ a misurare l’autostima in like e visualizzazioni: questo il contesto in cui le ‘challenge’, le sfide che i ragazzi devono superare pubblicandole sui social network o sui forum online, salite alla ribalta della cronaca per i tragici casi che nell’arco di pochi giorni avrebbero portato alla morte di due bambini, hanno visto un’impennata di popolarità. 

A partire da quelle più innocue, come la ‘Chubby bunny challenge’ che consiste nel pronunciare il nome della sfida con un marshmallow in bocca, alla più celebre ‘Water bottle flip challenge’, divenuta virale grazie ai numerosi atleti famosi che vi hanno preso parte, fino alle più folli in cui addirittura si rischia la vita, più o meno consapevolmente.

Lo studio ESPAD Italia rileva annualmente dal ’99 informazioni su abitudini, consumi e stili di vita della popolazione studentesca italiana su un campione di circa 15 mila adolescenti, sotto la direzione scientifica di Sabrina Molinaro (Laboratorio di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari del Cnr-Ifc).

“Se certi consumi e comportamenti a rischio risultano stabili – premette Molinaro – lo studio si propone di intercettare le nuove mode e attrazioni che fanno la loro comparsa tra le abitudini giovanili a velocità sempre più sostenuta. Negli ultimi anni lo studio cui partecipa l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr ha visto crescere l’attività sui social media in tutta Europa: era il 78% dei sedicenni a passarvi regolarmente il tempo nel 2015 ed è il 94% nella rilevazione 2019.

“Sono in particolare le ragazze a frequentare assiduamente i social network e, più dei coetanei, a percepire il proprio uso come problematico: se in media il 46% degli studenti europei (il 53% in Italia) ritiene di essere ad alto rischio di problemi legati all’uso dei social, tra le ragazze tale percentuale sale al 54%, contro il 37% dei ragazzi (rispettivamente 62% e 44% i dati italiani)”, prosegue Molinaro. 

I dati raccolti mostrano come gli studenti italiani tendano a spendere in media sempre più tempo online. Mentre diminuiscono i 15-19enni che affermano di passare sui social meno di un’ora al giorno (dal 34% nel 2018 al 20% nel 2020), aumentano coloro che vi spendono fra le due e le quattro ore (dal 41% al 51%) e chi riferisce di restare in chat e sui social per più di quattro ore (dal 25% al 29%)”.

Dai dati della speciale edizione dello studio condotta nel corso del lockdown (ESPAD #iorestoacasa 2020) emerge che circa il 15% degli italiani fra i 15 e i 19 anni, pari a circa 400 mila studenti, ha sentito parlare di challenge: soprattutto le ragazze (il 18% contro il 13% dei ragazzi) e i minorenni.

Nel 45% dei casi ne hanno sentito parlare da amici, nel 41% da conoscenti, nel 30% da sconosciuti e nel 14% dei casi da parenti. Una piccola parte degli studenti (il 3%, circa 80 mila) afferma di aver ricevuto una proposta di partecipare a queste sfide e, di questi, quasi un quinto (16 mila studenti) ha accettato.

I partecipanti alla ricerca hanno compilato anche lo Short Problematic Internet Use Test, un test di screening finalizzato all’individuazione di chi presenta un utilizzo di internet considerato a rischio di dipendenza. Dalle analisi è emerso che quasi il 10% degli studenti presenta un profilo di utilizzo a rischio, con prevalenze maggiori tra le ragazze e tra i minorenni.

“In particolare, questi studenti più spesso hanno sentito parlare delle challenge rispetto a quelli non a rischio e hanno riferito di conoscere persone che vi hanno partecipato e di aver ricevuto proposte di partecipazione: più del doppio rispetto agli studenti non a rischio, 12% contro 5% – conclude Molinaro – Le challenge sono un fenomeno rischioso, sfaccettato e di difficile interpretazione dal momento che molte sono nate con scopi benefici o come semplici giochi da fare in compagnia seppure a distanza.

Tuttavia in un’età dove la ricerca della trasgressione è intrinseca e in un’era in cui la viralità dei messaggi arriva a milioni di ragazzi e di bambini, la dispercezione del rischio può avere conseguenze molto gravi”.

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

Sono 20.765 i nuovi casi e 207 i morti. Il tasso di positività sale al 7,6%

Marzo 7, 2021

AGI - I nuovi casi del 7 marzo sono 20.765 (ieri 23.641), con 271.336 tamponi, circa 85 mila in meno del 6 marzo. Il tasso di positività sale al 7,6% (il...

Cronaca

L’obiettivo di Speranza è vaccinare entro l’estate tutti gli italiani

Marzo 7, 2021

AGI - "Per il vaccino, il prossimo trimestre sarà decisivo". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a In Mezz'ora in più su Rai3. "Abbiamo già oltre 5 mln...

Cronaca

Da lunedì chiusi in Italia 2 ristoranti su 3 

Marzo 7, 2021

AGI - Ultimi momenti di relax al tavolo o al bancone in bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi prima del blocco anti Covid che coinvolge oltre 2 locale su 3 (66%)...

Cronaca

La Caritas Ambrosiana lancia ‘Non è amore’, un sito per chiedere aiuto

Marzo 7, 2021

AGI - I conflitti di coppia, i rancori e le gelosie durante il lockdown, che teneva tutti chiusi tra le quattro mura domestiche, sono esplosi nel peggiore dei modi. Ne sono...

Cronaca

Nuovo ‘look’ per via del Tritone a Roma

Marzo 7, 2021

AGI - Prende il via il progetto di riqualificazione di due delle strade più frequentate del centro storico, via del Tritone e via dei Due Macelli, finanziato dalla Rinascente e coordinato...

Cronaca

Un’alleanza tra le religioni: ecco il metodo Bergoglio

Marzo 7, 2021

AGI - A vederli l'uno di fronte all'altro quasi non ci si crede: Bergoglio vestito di bianco,  Ali al-Husayni al-Sistani vestito di nero. Inutile girarci intorno, l'ayatollah richiama nell'espressione e nella...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sono 20.765 i nuovi casi e 207 i morti. Il tasso di positività sale al 7,6%
  • La Svizzera ha vietato il burqa nei luoghi pubblici
  • L’obiettivo di Speranza è vaccinare entro l’estate tutti gli italiani
  • Sci: Bassino nella storia. È la quarta italiana a vincere coppa gigante
  • L’Iran ha piani per “radere al suolo Tel Aviv e Haifa”
  • Da lunedì chiusi in Italia 2 ristoranti su 3 
  • Cina attacca su Taiwan e Hong Kong 
  • Nuovo ‘look’ per via del Tritone a Roma
  • La Caritas Ambrosiana lancia ‘Non è amore’, un sito per chiedere aiuto
  • Un’alleanza tra le religioni: ecco il metodo Bergoglio
  • Storia di Anita, migrante dall’Albania e ora imprenditrice di start up
  • La Sardegna mette a punto la macchina  per i test rapidi nei porti e negli aeroporti
  • L’operazione politica di Bergoglio e il dialogo per la pace con gli sciiti 
  • La marea nera sulle coste israeliane e l’ambasciatore italiano volontario per un giorno
  • Il Papa nel Kurdistan iracheno, tra i cristiani perseguitati dal’Isis
  • Sanremo sui social: il Festival pigliatutto che fa dimenticare il Covid
  • La Juve prima soffre, poi passa 3-1 alla Lazio 
  • Il biografo di Diana: “Non sarà Meghan ad aprire la crisi della monarchia”
  • Usa: riaprono i cinema a New York, primo giorno di ‘normalità’
  • Il Senato Usa approva il pacchetto di aiuti economici di Biden
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist