• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

spot negli stati e canali promozionali contrari alle norme Ue

Giugno 16, 2025
in Attualità
0
spot negli stati e canali promozionali contrari alle norme Ue


Sembrava dovesse essere l’unica app a rimanere “pura” della galassia di Meta, che – ricordiamolo – include Facebook e Instagram. E invece, Mark Zuckerberg è riuscito dopo quasi un decennio a portare a compimento quello che era probabilmente il suo progetto iniziale e a inserire anche WhatsApp nella triade della pubblicità. E questo, vedremo, è un problema per i regolamenti dell’Ue che sia Zuckerberg che Trump ritengono essere oltremisura restrittivi e che ostacolano il progresso tecnologico. Ancora di più se si tiene conto del fatto che le varie piattaforme potrebbero scambiarsi informazioni. Ma partiamo dai dati tecnici.

Stato e canali – La pubblicità arriverà su Whatsapp per due strade. Con inserzioni negli “stati”, i contenuti che durano 24 ore al massimo (un po’ come già accade tra una storia e un’altra di Instagram) e anche tramite canali promozionali per brand e aziende che potranno essere a pagamento in abbonamento mensile per fidelizzare il pubblico, il quale riceverà contenuti esclusivi. Una pratica che potrebbe essere utile, ad esempio, per chi crea contenuti e angioma monetizzare ciò che su Telegram finora è ad esempio gratuito. Ci sarà l’opzione “canali promossi” con cui “per la prima volta gli amministratori dispongono di un modo per aumentare la visibilità” del proprio spazio. La sezione ‘Aggiornamentì di WhatsApp che ospita appunto sia i canali sia gli stati viene “utilizzata da 1,5 miliardi di persone ogni giorno”.

Privacy – Meta ha specificato che non ci sarà accesso ai messaggi né ai numeri di telefono e alle conversazioni ma che potrà utilizzare posizione, lingua e anche il modo in cui gli utenti interagiscono con le inserzioni e i canali. In una parola: profilazione. “Non vendiamo né condividiamo il tuo numero di telefono con gli inserzionisti – ha spiegato il social – I messaggi personali, le chiamate e i gruppi di cui fai parte non saranno usati per determinare le inserzioni che potresti vedere”.

Questione monopolio – E per quello che avviene sulle altre piattaforme? “Se le persone utilizzano il Centro gestione account, verranno applicate le loro preferenze relative alle inserzioni, e per le inserzioni verranno utilizzate le informazioni provenienti da tutti i loro account” spiegano le informazioni tecniche sul sito. Una sorta di “mostro a tre teste” che potrebbe essere attivato con un tastino e con cui Meta prova monetizzare la sua piattaforma da 2 miliardi di utenti attivi al mese, dopo averla acquisita nel 2014 per 19 miliardi di dollari. Già a quel tempo si temeva che l’unione di queste piattaforme avrebbe generato un problema di monopolio (la Commissione Ue fu la prima a rilevarla) e ad aprile negli Usa si era aperto, dopo sei anni di indagini, il processo della Federal Communication Commission (FTC) proprio contro l’acquisizione di Instagram e Whatsapp e la creazione di un monopolio dei social, inizialmente agitata dal primo Trump, poi ripresa da Biden e ora, evidentemente, meno inquietante. Un bel cambio di rotta.

La Ong: “Contraria alle leggi Ue” – Il Digital Markets Act (DMA) in vigore in Ue prevede in realtà proprio l’impegno a limitare i monopoli delle grandi aziende tecnologiche. “L’articolo 5(2) del DMA – spiega la Ong Noyb, il Centro europeo per i diritti digitali che ha sede in Austria – richiede il consenso libero dell’fruitore quando le aziende desiderano collegare i dati tra i servizi. Analogamente, il GDPR richiede il consenso ‘libero’ per la pubblicità personalizzata”. Gli utenti dovrebbero quindi avere sempre la possibilità di dire “sì” o “no”. Meta ha invece proposto l’opzione “Pay or ok”: se non si vuole essere profilati, bisogna pagare. Approccio che la Commissione Ue ha già ritenuto non valido. Anche perché – spiega la ong – il 99% degli utenti concede la pubblicità, non potendosi permettere di pagare la propria libertà digitale. Inoltre, l’Ue è il più grande mercato generale per WhatsApp in termini di potere d’acquisto. “Meta sta facendo esattamente l’opposto di quanto richiesto dalla legge UE – spiega Max Schrems, presidente di Noyb – I dati delle sue varie piattaforme vengono collegati e gli utenti vengono tracciati per scopi pubblicitari senza alcuna reale possibilità di scelta”.

L’appello – La Commissione Europea e le autorità nazionali per la privacy dovrebbero proteggere i cittadini dall’uso dei loro dati senza consenso: “Ma Meta ha appreso che non ci sono conseguenze reali. Non ci sono quasi sanzioni e quelle imposte finora non sono state pagate. Al contrario, sembra seguire l’approccio dell’gerenza Trump e facilmente ignora le norme dell’UE, ritenendole in qualche modo illegittime”.



Source link
di Virginia Della Sala
www.ilfattoquotidiano.it
2025-06-16 18:40:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Tra le due guerre mondiali nasceva l’Esame di Maturità

Next Post

Perché Israele ha attaccato l’Iran? La spiegazione

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d