• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

“Stop ai seggi elettorali nelle scuole”: l’appello dei presidi per le elezioni del 25 settembre. Le proposte alternative e cosa si è fatto finora

Luglio 23, 2022
in Attualità
0
“Stop ai seggi elettorali nelle scuole”: l’appello dei presidi per le elezioni del 25 settembre. Le proposte alternative e cosa si è fatto finora


“Alle elezioni del 25 settembre stop ai seggi nelle scuole”. A lanciare questo appello al governo e in modo particolare al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e ai sindaci, è il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli.

Le lezioni inizieranno un po’ in tutt’Italia tra l’8 e il 12 settembre ma nel giro di pochi giorni maestri, professori e alunni dovranno lasciare le loro aule libere per far posto alle sezioni elettorali per svolgere le votazioni che determineranno il prossimo governo.

Giannelli non è la prima volta che torna su questo argomento ma stavolta è assertivo: “Purtroppo abbiamo tornate elettorali in continuazione e ogni volta manca il tempo per trovare soluzioni alternative alle scuole. Non se ne può più. Serve un ragionamento serio che non va fatto solo in prossimità delle votazioni, per spostare definitivamente i seggi in altri luoghi lasciando liberi i bambini e i ragazzi di concentrarsi sul loro lavoro”.

Il numero uno dell’Anp ha in mente qualche proposta alternativa alle aule: le caserme dell’esercito; gli uffici comunali oppure le palestre.

Nei mesi scorsi su questo tema era intervenuta anche “Cittadinanzattiva” che aveva presentato alla Camera i risultati di un report rivolto ai 1.005 Comuni. Secondo i dati del ministero dell’Interno, sul territorio nazionale l’88% dei 61.562 seggi elettorali si trova nelle aule. In particolare, il 75% circa dei fabbricati che ospita uno o più seggi è rappresentato da edifici destinati alla didattica. Nelle amministrative del 20 e 21 settembre 2020 (che coinvolgevano 471 Comuni per 1464 sezioni elettorali) era stata avviata un’iniziativa per cercare sedi diverse dagli istituti, viste le difficoltà che la pandemia aveva creato all’anno scolastico, ma solo 62 amministrazioni avevano deciso di mandare gli elettori a votare in un luogo differente dalle consuete classi. Ora, secondo il sondaggio eseguito, al quale hanno risposto 191 Comuni (19%) di 17 regioni, a prevedere lo spostamento di tutte o di una parte delle sezioni elettorali sono 16 sindaci (8%), mentre 62 (ossia il 33%) lo hanno già realizzato. Al contrario 113 realtà, ossia il 59%, non intendono cambiare nulla dello status quo.

Nel 2021, era stato istituito un fondo di due milioni di euro, proposto dagli onorevoli Giuseppe Brescia, Vittoria dimora e Lucia Azzolina. Una cifra non sufficiente a convincere i sindaci a fare una svolta. Ma allo stato attuale sono ancora troppo pochi secondo Giannelli quelli che sono andati in questa direzione: “Vorrei vedere uno sforzo maggiore da parte degli amministratori comunali. Non mi aspetto che a settembre tutti i seggi siano spostati ma se raggiungessimo almeno un 20% sarei soddisfatto. Va fatto un lavoro di sistema, bisogna mettere al tavolo i diversi attori e adoperarsi perché ci sia una decisione che riguardi tutto il Paese, una volta per tutte”.

Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!

Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.

Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.

Grazie
Peter Gomez


Sostienici ora


Pagamenti disponibili



Source link
di Alex Corlazzoli
www.ilfattoquotidiano.it
2022-07-23 08:13:33 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Matrimonio alle Hawaii, un’onda gigante travolge sposi e invitati

Next Post

ora sposa la nuova compagna

Related Posts

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
0
0

Le cose, però, non sono così semplici. La presenza di Spid (che vanta 40,5 milioni di identità digitali attivate) permette...

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
0
0

Uno di quei casi di cronaca di cui si parla per due settimane, giusto il tempo che serve a indignarsi...

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
0
0

Metà dell’anno è trascorsa e molti ottimi film horror del 2025 hanno debuttato nei primi mesi, ma il periodo restante,...

Access Denied

Giugno 24, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/omicidio-paolo-stasi-condannato-allergastolo-lautista-del-killer-17enne-esecutore-del-omicidio/" on this server. Reference #18.d5ef7b5c.1750807080.10b81515 https://errors.edgesuite.net/18.d5ef7b5c.1750807080.10b81515 Source link di Gabriella Mazzeo...

Please login to join discussion
cosa succede, news di oggi

cosa succede, news di oggi

Giugno 25, 2025
Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Giugno 25, 2025
Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Giugno 25, 2025
Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Giugno 25, 2025
Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Giugno 25, 2025
“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Giugno 24, 2025
Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Giugno 24, 2025
Dove vedere in tv Juventus-Manchester City, Mondiale per

Dove vedere in tv Juventus-Manchester City, Mondiale per

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d