Il capo dello Stato a Nairobi: non culliamoci nell’illusione di dire prima l’economia poi l’ambiente. Non avremo un “secondo tempo”
«Dobbiamo, tuttavia, chiederci: tutto questo è sufficiente? Credo che, in tutta onestà, sia difficile rispondere positivamente a questa domanda. In segmenti della società e in alcuni Paesi non è presente il senso profondo dell’urgenza e della necessità di interventi incisivi». È molto fermo nel suo discorso all’università di Nairobi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando dei cambiamenti climatici. Per il capo dello Stato ormai «non si può fuggire dalla realtà». La riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce »un obbligo ineludibile, che riguarda tutti. Non ci si può cullare nell’illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali. Non avremo un “secondo tempo”».
Mattarella poi cita uno degli ultimi scritti dell’Arcivescovo e Premio Nobel Desmond Tutu: «Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano; impone di…
Author: Redazione Politica
Data : 2023-03-16 08:56:17
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO