4G sulla Luna, non siamo riusciti a usarlo per un pelo
Se il 6 marzo tutto fosse andato secondo i piani, in questo momento ci sarebbe una rete 4G LTE in una minuscola area della Luna. La prima rete lunare 4G, ...
Se il 6 marzo tutto fosse andato secondo i piani, in questo momento ci sarebbe una rete 4G LTE in una minuscola area della Luna. La prima rete lunare 4G, ...
La maxi-operazione è scattata all'alba di giovedì 13 marzo. La polizia giudiziaria belga ha messo nel mirino il colosso cinese Huawei con una serie di perquisizioni e fermi in diverse ...
Si chiamano Slices, D4Science e SoBigData le tre infrastrutture digitali presentate nei giorni scorsi dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, cui è affidato il ruolo di stimare il passo ...
“La capillarità serve perché in realtà quello che realmente fa la differenza rispetto alle prestazioni che noi abbiamo nell'accedere all'internet è la possibilità di avere una capacità del sistema sufficiente ...
Henna Virkkunen ha detto la sua: snellire la burocrazia europea, ridurre le norme, stimolare la competitività, usare l'intelligenza artificiale per la semplificazione. A parlare non è un manager rampante stanco ...
L’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche dei cellulari spesso è più alta negli ambienti rurali, rispetto a quelli metropolitani. Sembra un paradosso eppure è quanto è emerso a seguito di una analisi ...
Per Séjourné, uno dei punti cardine è la semplificazione degli appalti pubblici per allargare l'accesso alle startup, mentre Zaharieva pensa a sistemi di incentivi per l'accesso al credito. Al centro ...
Si fa presto a dire AI Act. Mentre all'orizzonte si delinea la prima, grande scadenza del regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, quella di febbraio 2025 sugli usi vietati, si mette in ...
Le radiazioni elettromagnetiche, come quelle impiegate dai telefoni cellulari per le comunicazioni, sono collegate all’insorgenza di tumori cerebrali? Una annosa questione, a cui l’Organizzazione mondiale della sanità cerca di nuovo ...