Nella casa di Tiaso a Pompei la sala che brilla di stelle – …
Author: (di Francesca Chiri) Un ammasso di gusci di ostrica sono accumulati nell'angolo di una stanza della casa del Tiaso, la lussuosa dimora di Pompei in cui sono venute ora ...
Author: (di Francesca Chiri) Un ammasso di gusci di ostrica sono accumulati nell'angolo di una stanza della casa del Tiaso, la lussuosa dimora di Pompei in cui sono venute ora ...
Author: A cento anni dalla scoperta degli affreschi dionisiaci della villa dei Misteri, Pompei ci regala una nuova meraviglia che apre un nuovo squarcio sull'interpretazione simbolica delle stupefacenti figure che ...
Author: A causa dell'emergenza freddo che sta colpendo la città di Napoli e dell'ulteriore abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'assessore al Welfare del Comune di ...
Author: Cultura e agricoltura, due delle principali risorse del nostro territorio nazionale, sono alla base dell'evento 'Coltiviamo la Cultura: Festa dell'Agricoltura nelle Dimore decisive', che si terrà domenica 10 novembre ...
Author: Un viaggio tra diritto e musica per esplorare i gioielli della Costituzione italiana attraverso l'arte e la cultura: si apre il 6 ottobre 'Armonie di diritto" stagione 2024-25 di ...
Author: Palazzo Reale e Villa Pignatelli, i due luoghi della cultura napoletani recentemente associati sotto la direzione di Mario Epifani, presentano un ricco calendario di eventi per il ...
Author: La 'Venere degli Stracci' trovi collocazione, per almeno tre mesi, nel mercato degli indumenti usati di Resina a Ercolano (Napoli): è la richiesta presentata dai Gruppi Territoriali del M5S ...
Author: Un tavolo tecnico per programmare il rilancio di Villa Sora, l'unica dimora romana costiera dell'area vesuviana ancora oggi a diretto contatto con il mare. Nei giorni scorsi si ...
Author: 'Damasa' di Gian Maria Tosatti, 'casa dell'anima' di Anna Maria Ortese, trova dimora a Capodimonte. L'installazione ambientale, il cui titolo deriva dal nome che la scrittrice diede a uno ...
Author: Una parte di Villa Bruno, dimora settecentesca, trasformata in un manicomio in cui gli 'ospiti', liberi di passeggiare, hanno incontrato gli studenti mostrando la loro condizione e il loro ...