Abbiamo provato Julia, il nuovo chatbot AI del Comune di Roma. Ecco come è andata
Julia è un po’ fredda. Un po’ eccedente stringata. Ma lo fa non per ritrosia. Piuttosto, cerca di fare le cose per bene. Ci prova. Così le ha chiesto il ...
Julia è un po’ fredda. Un po’ eccedente stringata. Ma lo fa non per ritrosia. Piuttosto, cerca di fare le cose per bene. Ci prova. Così le ha chiesto il ...
Dopo due anni di attesa, il governo ha firmato il decreto per assegnare 40 milioni di sostegno economico ai gestori di Spid, il sistema pubblico di identità digitale. I soldi ...
"Abbiamo iniziato con un servizio non critico come i pass disabili proprio per dimostrare i benefici dell'automazione", racconta Curioni. Il successo è stato immediato: oltre 30 mila richieste gestite in ...
Il nuovo sito dell’app IO è stato pensato per rispondere in modo più efficace e puntuale ai bisogni informativi degli utenti che vogliono saperne di più sull’app dei servizi pubblici. ...
Non solo Ai Act, ma anche la Carta europea dei diritti fondamentali. Per i sistemi di intelligenza artificiale “ad alto rischio”, oltre agli obblighi disposti dall’AI Act, la pubblica gestione ...
Author: Giornata dedicata ai più piccoli a Caivano (Napoli), con la visita del ministro per la Pubblica azienda, Paolo Zangrillo, per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini, ...
Legge di bilancio, ci sono 660 milioni per portare la banda ultra larga nelle aree bianche, fondi per l'industria 5.0 e la digitalizzazione della pa, ma anche tagli ai fondi ...
In casa PagoPA si fanno i conti per l'anno che verrà. Un 2025 che sarà decisivo per la società di pagamenti per la pubblica cura, perché potrebbe segnare la cessione ...
Negli ultimi due anni ci siamo tutti resi conto di quanto i sistemi di intelligenza artificiale generativa possano far comodo per riassumere un atto, scrivere una email o analizzare dati. ...
Tra agosto e settembre, quando è iniziata la rituale operazione per assegnare le supplenze nella scuola, l’algoritmo adoperato dal incarico dell’Istruzione e del merito (Mim) per mettere in atto in ...