Laurea, come usare il nuovo archivio pubblico per scaricare i certificati
Non dovremo più perderci fra siti e piattaforme di enti e atenei per un certificato di laurea. Salpa infatti l’Anis, ...
Non dovremo più perderci fra siti e piattaforme di enti e atenei per un certificato di laurea. Salpa infatti l’Anis, ...
Un'elaborazione, quest'ultima, che ora dovrebbe essere possibile realizzare attraverso l'anagrafe vaccinale, senza che sia più necessario raccogliere i dati dalle ...
L'algoritmo non ha riconosciuto le tutele riconosciute dalla legge 104. Ha assegnato meno ore del previsto agli insegnanti, con un ...
“Tra tutte le tecnologie di screening disponibili, i dispositivi a ultrasuoni (le ecografie, ndr) hanno il grande vantaggio di essere ...
In quattro comuni ha preso il via il nuovo Servizio notifiche digitali (Send) della pubblica amministrazione, realizzato da PagoPa. La ...
L'obiettivo è chiudere il dossier Spid prima della pausa di agosto. Mettendo la parola fine alla lunga trattativa tra il ...
Il 6 luglio è stato ufficialmente introdotto il domicilio digitale: indicando volontariamente sul portale dedicato all’indice nazionale dei domicili digitali ...
A inquietare sono le date. Perché nei 10 giga di dati che su Telegram il collettivo Cyber Cat rivendica di ...
Dal prossimo 6 luglio essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, la pec, sarà praticamente obbligatorio. Come ...
Si apre il cantiere del sistema di identità digitale europeo in Italia. E parte da giugno dalla provincia autonoma di ...