Laurea, come usare il nuovo archivio pubblico per scaricare i certificati
Non dovremo più perderci fra siti e piattaforme di enti e atenei per un certificato di laurea. Salpa infatti l’Anis, ...
Non dovremo più perderci fra siti e piattaforme di enti e atenei per un certificato di laurea. Salpa infatti l’Anis, ...
L'obiettivo è chiudere il dossier Spid prima della pausa di agosto. Mettendo la parola fine alla lunga trattativa tra il ...
Il 6 luglio è stato ufficialmente introdotto il domicilio digitale: indicando volontariamente sul portale dedicato all’indice nazionale dei domicili digitali ...
C'è poi la questione Gdpr. Dietro a questo acronimo c’è il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, lo strumento ...
Una soluzione automatizzata per redigere e gestire i contratti su privacy, dati e altro, ottenendo il consenso o il rifiuto ...
Dal prossimo 6 luglio essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, la pec, sarà praticamente obbligatorio. Come ...
Si apre il cantiere del sistema di identità digitale europeo in Italia. E parte da giugno dalla provincia autonoma di ...
Accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione e dei privati con La Carta di identità elettronica (Cie) è sempre più ...
Il primo prototipo dell'app per un sistema europeo di identità digitale arriverà tra maggio e giugno. Un passo avanti verso ...
Il portafoglio digitale dell’app Io, l'applicazione dei servizi della pubblica amministrazione, potrebbe presto contenere la patente, la tessera sanitaria e ...