le responsabilità di Twitter nelle fake news | Wired Italia

le responsabilità di Twitter nelle fake news
| Wired Italia

Le ricostruzioni dei fatti antecedenti l’aggressione (non si può definirla altrimenti), finora parziali, sembrano infatti aver del tutto escluso la versione fornita in un primo momento dal sindacato di polizia Sulp. E cioè che la donna fosse stata intercettata di fronte a un istituto comprensivo mentre importunava studenti e genitori e poi pestata in una … Leggi tutto

Pride, il calendario di tutti quelli del 2023 | Wired Italia

Pride, il calendario di tutti quelli del 2023
| Wired Italia

Ogni anno, anche in Italia, il Pride la manifestazione dell’orgoglio di tutte le persone che fanno parte della comunità lgbt+. Prima, durante e dopo la parata la comunità fa sentire la propria voce grazie a un calendario di iniziative che mettono al centro le richieste alle istituzioni contro le discriminazioni che ancora oggi le persone … Leggi tutto

non possiamo girarci dall’altra parte | Wired Italia

non possiamo girarci dall’altra parte
| Wired Italia

Nelle ultime ore è diventato virale il video di un brutale pestaggio da parte delle forze dell’ordine a Milano. Il video è stato girato in zona porta Romana, nei pressi dell’università Luigi Bocconi. La persona che subisce il pestaggio, secondo le prime ricostruzioni, è una donna transgender brasiliana di 41 anni. Le immagini sono molto crude. E non possono lasciare … Leggi tutto

Lgbt+, sui diritti l’Italia è finita dietro all’Ungheria | Wired Italia

Lgbt+, sui diritti l’Italia è finita dietro all’Ungheria
| Wired Italia

L’Italia fa un nuovo passo indietro nella tutela dei diritti della comunità lgbt+. Lo certifica il rapporto Ilga Europe, tra i più importanti documenti internazionali che ne fotografa la tutela e pone l’accento su eventuali discriminazioni: il nostro Paese nel 2022 scende un gradino nella classifica dei più virtuosi, passando dal 33esimo posto dell’anno precedente … Leggi tutto

Case arcobaleno: dove sono i rifugi contro l’omotransfobia in Italia

Case arcobaleno: dove sono i rifugi contro l’omotransfobia in Italia

Da circa sette anni le case arcobaleno, rifugi lgbtqia+ gestiti da diverse associazioni, accolgono persone, spesso appena diciottenni, discriminate per il loro orientamento sessuale e per il percorso di transizione avviato. In molti casi questi giovani sono stati sbattuti fuori dalla porta di abitazione dalle loro stesse famiglie dopo il coming out, spesso anche dopo … Leggi tutto

Transgender: i veri numeri della detransizione di genere

Transgender: i veri numeri della detransizione di genere

di Chiara Di Lucente Negli ultimi anni l’interesse per i cosiddetti detransitioners, ovvero le persone che decidono di interrompere o invertire il proprio percorso di affermazione di genere, è aumentato significativamente all’interno del dibattito pubblico, complici, tra le altre cose, discussioni su proposte di legge o riforme sui diritti delle persone transgender, come il Gender … Leggi tutto

Carriera alias nelle scuole: cos’è e come si richiede

Carriera alias nelle scuole: cos’è e come si richiede

di Simona Buscaglia “È sempre buona prassi chiedere anche un incontro con la dirigenza: visto che è il consiglio d’istituto che decide, sensibilizzare i docenti è molto importante”, aggiunge Ferrari. Negare l’introduzione della carriera alias nelle scuole “impedisce di fatto a queste persone di essere viste: dare loro visibilità viene considerato qualcosa che scardina un … Leggi tutto

Scozia, passa una delle più avanzate riforme al mondo per i diritti delle persone transessuali

Scozia, passa una delle più avanzate riforme al mondo per i diritti delle persone transessuali

Arriva dalla Scozia una svolta per il riconoscimento dei diritti delle persone transessuali. Dopo tre giorni di dibattito, il parlamento scozzese ha finalmente approvato le nuove riforme che facilitano il riconoscimento delle persone che stanno affrontando un percorso di transizione di genere – prevista in Scozia dal 2005 -, che finora dovevano presentare una richiesta … Leggi tutto

Riconoscimento facciale, un gruppo di ricercatori ha utilizzato immagini di persone trans senza il loro consenso

Riconoscimento facciale, un gruppo di ricercatori ha utilizzato immagini di persone trans senza il loro consenso

Era il 2013 quando i ricercatori dell’Università del North Carolina assemblarono un database di più di un milione di immagini di persone transgender, senza l’esplicito consenso degli interessati. Le immagini erano state prese da YouTube: i proprietari avevano caricato dei video che parlavano della loro esperienza di transizione. I ricercatori hanno messo insieme il database … Leggi tutto