Author:
Sono state già trenta le visite
psichiatriche effettuate attraverso la telemedicina ad
altrettanti detenuti reclusi nelle carceri di Avellino e Ariano
Irpino. Il servizio della Asl diretta da Mario Ferrante, partito
il 21 agosto scorso, avviene in modalità remota con lo
specialista che si collega attraverso la piattaforma dedicata
con l’operatore sanitario della casa circondariale e con il
paziente a cui viene garantito il massimo della privacy. Le
attività medico-sanitarie sono coordinate dal Dipartimento di
salute mentale e delle dipendenze della Asl di Avellino. “Il
servizio- sottolinea il dg Ferrante- rappresenta una opportunità
che garantisce alla cittadinanza detenuta equità di accesso alle
cure, qualità e appropriatezza dell’assistenza, oltre a
minimizzare i rischi legati agli spostamenti”. I pazienti
detenuti potranno ricevere cure legate al percorso di follow-up
da patologia nota, visite di controllo, il rinnovo o la modifica
dei piani terapeutici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Leggi la notizia di Author: su: RSS di Regione Campania – ANSA.it
LEGGI TUTTO SU www.ansa.it