• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Torna ‘Roma come stai?’, la VII edizione intervista tra acque, giardini e visioni urbane

Giugno 20, 2025
in Cronaca
0
Torna ‘Roma come stai?’, la VII edizione intervista tra acque, giardini e visioni urbane



Torna ‘Roma come stai?’, il intervista pubblico promosso dalla comunità scientifica della Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Municipio I Roma Centro, che da sette anni interroga la città e i suoi abitanti sulla qualità della vita urbana, la bellezza dei suoi spazi e le sue trasformazioni. L’edizione 2025 si aprirà lunedì 23 giugno alle ore 17.00 nel Giardino di Valadier dell’Hotel de Russie con un incontro dal titolo “La natura dell’acqua nei ritratti di Roma” a cura dello storico dell’arte Claudio Strinati.

Il tema elegante per quest’anno è l’acqua: fiumi, fontane, ninfei, acquedotti, giardini e il mare come elementi fondativi dell’identità di Roma. Gli incontri proseguiranno nei mesi successivi nei luoghi simbolici della città – dall’Aventino all’Isola Tiberina, da piazza Vittorio all’Orto Botanico – per riflettere insieme, attraverso voci autorevoli del panorama culturale, su come l’acqua abbia modellato la storia e possa ancora ispirare il futuro urbano della Capitale. Il intervista è ideato da un gruppo del Dipartimento di architettura e progetto (Diap) della Sapienza, coordinato dal prof. Orazio Carpenzano e composto da Stefano Catucci, Fabrizio Toppetti, Massimo Zammerini, Fabio Balducci, Federico Di Cosmo, Maria Clara Ghia e Luca Porqueddu.

“Roma come stai? è molto più di una rassegna culturale – spiega Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio I Roma Centro – è un esercizio civico di ascolto e riflessione collettiva sulla nostra città. Come Municipio I siamo orgogliosi di sostenere per il settimo anno questo appuntamento che porta la bellezza del pensiero nei luoghi simbolici di Roma, coinvolgendo cittadini, studiosi e istituzioni. Il tema dell’acqua, così profondamente legato alla storia e all’identità della Capitale, ci invita a immaginare nuove forme di abitabilità e cura dello spazio urbano, nel rispetto della memoria e con lo sguardo rivolto al futuro”.

“Roma come stai? – aggiunge Giulia Silvia Ghia, assessora alla Cultura del Municipio I – è un laboratorio diffuso di pensiero e fervore per la nostra città. Una domanda semplice, ma potente, per riportare la cura, l’ascolto e la visione al centro del dibattito culturale. L’acqua, protagonista di questa edizione, è anche metafora di ciò che Roma dovrebbe essere: fluida, accogliente, capace di rigenerarsi nel rispetto della propria storia”.

Grazie all’impegno del municipio I Roma Centro, ‘Roma come stai?’ si arricchisce quest’anno del patrocinio della Regione Lazio e del contributo di una rete di partner che ne sostengono visione e sviluppo.

Tra questi, l’Hotel de Russie, che apre la rassegna nel suo suggestivo Giardino di Valadier; l’Ordine di Malta Gran Priorato di Roma, che ospiterà uno degli appuntamenti nella sede esclusiva dei Cavalieri all’Aventino; la Fondazione Enpam, impegnata nella valorizzazione degli spazi di piazza Vittorio. Completano il quadro dei sostenitori Acea e Fendi, che partecipano all’iniziativa in qualità di sponsor tecnico e main sponsor culturale.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il ciclo sarà anche oggetto di una successiva pubblicazione e documentazione audiovisiva, per prolungare nel tempo la riflessione e renderla accessibile a un pubblico più ampio.

Il calendario prevede: lunedì 23 giugno, alle ore 17, ‘La natura dell’acqua nei ritratti di Roma’, a cura di Claudio Strinati al Giardino di Valadier – Hotel de Russie; sabato 13 settembre, alle ore 18.30, ‘I giardini senz’acqua nel paesaggio urbano’, a cura di Lucina Caravaggi all’Ordine dei Cavalieri di Malta – Aventino; sabato 27 settembre, alle ore 18.30, ‘Frontiere d’acqua. I sistemi e le difese urbane del fiume e del mare di Roma’ a cura di Paolo Fiore all’Isola Tiberina; sabato 11 ottobre, alle ore 18.30, ‘Geometrie d’acqua. Forma e ingegneria nell’idraulica romana’, a cura di Paolo Carafa al Museo Ninfeo – Piazza Vittorio, con la collaborazione della Fondazione Enpam; sabato 25 ottobre, alle ore 18.30, ‘Roma Capitale d’Italia. Le trasformazioni e la scomparsa di ville e giardini’ a cura di Alberta Campite.


[email protected] (Web Info) 2025-06-20 13:09:00
Adnkronos – rss-cronaca

Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Melissa Satta è incinta: verità o rumors?

Next Post

Esa NanoTech, la startup che vuole cambiare il modo di produrre il grafene

Related Posts

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
0
0

A circa un anno dalla morte di Satman Singh, il bracciante indiano lasciato agonizzante con un arto amputato dopo un...

Minacce a Saviano, Bidognetti e Santonastaso condannati anche in Appello

Minacce a Saviano, Bidognetti e Santonastaso condannati anche in Appello

Luglio 14, 2025
0
0

Confermate in Appello le condanne per le minacce rivolte nel 2008 allo scrittore Roberto Saviano e alla giornalista Rosaria Capacchione,...

Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi a Fiumicino: ultime news oggi

Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi a Fiumicino: ultime news oggi

Luglio 13, 2025
0
0

Disagi all'aeroporto di Fiumicino per il forte nubifragio che si è abbattuto oggi domenica 13 luglio su Roma e nei...

alta colonna di fumo, rischio disagi a Linate

alta colonna di fumo, rischio disagi a Linate

Luglio 13, 2025
0
0

I Vigili del fuoco di Milano sono intervenuti all'interno del campo rom di via Bonfadini per un incendio le cui...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d