• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

un report allarma Usa e Israele

Agosto 17, 2024
in Uncategorized
0
un report allarma Usa e Israele



L’Iran è a caccia di partnership con due società cinesi produttrici di satelliti allo scopo di espandere la propria capacità di sorveglianza remota e di raccolta di informazioni, anche tramite immagini ad alta risoluzione di obiettivi militari in Israele e in tutto il Medio Oriente. Ad affermarlo sono funzionari di sicurezza occidentali citati dal Washington Post.

Negli ultimi mesi questo sforzo si è tradotto in una serie di scambi di delegazioni tra il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica dell’Iran e le società cinesi, che producono e gestiscono satelliti per il telerilevamento dotati di sofisticate telecamere, precisano funzionari statunitensi, europei e mediorientali a conoscenza dei rapporti di intelligence che descrivono gli incontri.

I timori sullo spionaggio di obiettivi militari, il legame Teheran-Pechino

Il percorso di avvicinamento dell’Iran alle due società viene osservato da vicino tra crescenti timori per il rischio che qualsiasi accordo che possa emergerne potrebbe consentire all’Iran di migliorare notevolmente la sua capacità di spiare le installazioni militari statunitensi e israeliane così come quelle dei rivali arabi nel Golfo Persico, sottolineano i funzionari citati dal quotidiano. Le due società offrono una linea di satelliti con apparecchiature ottiche almeno due volte più sensibili dei satelliti più avanzati gestiti dall’Iran.

Le visite bilaterali – continua il Washington Post – si svolgono in un contesto di legami più stretti tra Pechino e Teheran nel quadro di un patto di cooperazione politica ed economica firmato dai ministri degli Esteri di entrambi i paesi tre anni fa. L’Iran ha già chiesto aiuto alla Russia per sviluppare una rete di satelliti di sorveglianza, e questo aiuto si è ampliato man mano che la Russia è diventata dipendente dall’Iran come fornitore di droni utilizzati nella sua guerra contro l’Ucraina.

Un rapporto confidenziale visionato dal Washington Post avverte che un accordo con la Cina potrebbe fornire all’Iran una maggiore capacità di puntamento per il suo arsenale di missili balistici, nonché sistemi di allarme rapido per rilevare attacchi imminenti.

L’Iran potrebbe inoltre essere nella posizione di fornire informazioni satellitari ad alleati come i ribelli Houthi dello Yemen, che hanno lanciato attacchi missilistici contro le navi commerciali nel Mar Rosso, o le milizie siriane e irachene responsabili di attacchi con droni e razzi contro le basi militari statunitensi nella regione. L’Iran ha precedentemente fornito a tali gruppi immagini satellitari acquistate dalla Cina, afferma il documento.

Quali sono e cosa fanno le due società cinesi coinvolte

Anche se non ci sono ancora notizie di un accordo formale, nel rapporto visionato dal Washington Post – si descrive una fiorente relazione tra Teheran e una delle società, la Chang Guang Satellite Technology Co., con diversi scambi di delegazioni e lunghi soggiorni di agenti e funzionari dell’IRGC in Cina.

Chang Guang, con sede a Changchun, nella provincia cinese nord-orientale di Jilin, produce satelliti miniaturizzati “cubesat” a basso costo ma provvisti di apparecchiature ottiche in grado di produrre immagini con una risoluzione fino a 30 centimetri, una capacità paragonabile a quella dei più sofisticati satelliti statunitensi e europei. Il satellite iraniano Khayyam produce immagini con una risoluzione di circa 1 metro.

Funzionari iraniani stavano anche cercando un accordo commerciale con la MinoSpace Technology Co. con sede a Pechino, che produce satelliti per il telerilevamento della serie Taijing, e hanno partecipato ad uno scambio di delegazioni con essa, si legge nel rapporto. Nessuna delle società cinesi è soggetta a sanzioni economiche statunitensi o internazionali.

Leggi anche



Source link
di [email protected] (Web Info)
www.adnkronos.com
2024-08-17 09:23:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

“Il coming out di Ralf Schumacher? È stata una pugnalata al cuore. Mi sento usata, con me ha sempre negato tutto”: lo sfogo dell’ex moglie Cora Brinkmann

Next Post

Inquinamento: più di un terzo dei mari e dei laghi italiani è fuori norma

Related Posts

Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Luglio 11, 2025
0
0

L'economia dell'Ucraina è stata quasi cancellata dai tre anni e mezzo di guerra della Russia. I numeri, pessimi, dicono che...

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Luglio 11, 2025
0
0

Da quando Kash Patel ha assunto l'incarico di direttore dell'Fbi, nel febbraio scorso, l'agenzia ha notevolmente intensificato il ricorso al...

L’inchiesta sull’acqua Perrier in Francia

L’inchiesta sull’acqua Perrier in Francia

Luglio 11, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-07-11 12:49:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Caricamento...

C’è un nuovo gruppo terroristico in Siria

C’è un nuovo gruppo terroristico in Siria

Luglio 11, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-07-11 10:25:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Caricamento...

Please login to join discussion
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Italia sconfitta dalla Spagna ma ai quarti dell’Europeo dopo

Italia sconfitta dalla Spagna ma ai quarti dell’Europeo dopo

Luglio 11, 2025
Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Luglio 11, 2025
Dazi, stangata Usa sul Canada. Trump: «Ora tocca all’Europa»

Dazi, stangata Usa sul Canada. Trump: «Ora tocca all’Europa»

Luglio 11, 2025
maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

Luglio 11, 2025
Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Luglio 11, 2025
Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Luglio 11, 2025
Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Luglio 11, 2025
Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Luglio 11, 2025
Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d