• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Usa, Biden ha un tumore “aggressivo” alla prostata con metastasi ossee

Maggio 18, 2025
in Attualità
0
Usa, Biden ha un tumore “aggressivo” alla prostata con metastasi ossee


Città del Vaticano, 18 mag. – (Adnkronos) – Nel pieno di un contesto complessivo segnato da tensioni geopolitiche, guerre, crisi ambientali e profonde fratture sociali, Papa Leone XIV ha dato inizio al suo incarico petrino con un messaggio che guarda lontano: unità, carità e missione. Nell’omelia pronunciata in Piazza San Pietro davanti a 200.000 fedeli e 156 delegazioni internazionali e 39 ecumeniche, Robert Francis Prevost ha indicato la rotta per un pontificato che si propone come guida spirituale in un mondo frammentato, ereditando la lezione pastorale e universale di Papa Francesco, scomparso solo poche settimane fa.

Le prime parole di Leone XIV sono state cariche di memoria e gratitudine verso il predecessore. La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta a ridosso della Pasqua, ha lasciato una comunità ecclesiale scossa, “come pecore senza pastore”. E proprio dalla luce della Risurrezione, ha detto il nuovo Papa, la Chiesa ha attinto la forza per combattere questo passaggio epocale. Il riferimento al Conclave – definito come un momento in cui lo Spirito ha “accordato i diversi strumenti musicali” – sottolinea la volontà di preservare l’unità nella diversità: un tema ricorrente nell’omelia e, con ogni probabilità, un filo conduttore del nuovo pontificato.

Papa Leone XIV – il cui nome richiama esplicitamente Leone XIII, padre della dottrina sociale della Chiesa, regnante dal 1878 al 1903 – si è presentato con parole di grande umiltà: “Sono stato squisito senza alcun merito“, ha detto, dichiarando di voler essere “servo della vostra fede e della vostra gioia”. Una formula che richiama tanto San Paolo quanto le recenti stagioni sinodali volute da Francesco: una Chiesa “in uscita”, che accompagna e ascolta, più che comandare.

Il passaggio più denso teologicamente è stata l’interpretazione del dialogo tra Gesù e Pietro nel Vangelo di Giovanni, dove il verbo greco ‘agapao’ – l’amore gratuito di Dio – incontra la risposta umana più fragile, fatta di amicizia (‘phileo’). È qui, dice Leone XIV, che nasce il vero primato di Pietro: non nel potere, ma nella capacità di “amare di più”, fino al dono della vita.

“La Chiesa di Roma presiede nella carità”, ha ribadito il Papa, richiamando un’antica espressione della usanza cristiana. E proprio questa carità, alleanza come servizio e dono, è la chiave per interpretare il suo ruolo: non un “capo posto al di sopra degli altri”, ma un fratello tra i fratelli, pastore che cammina con il popolo.

Non è un messaggio puramente spirituale: è una visione ecclesiologica precisa, con implicazioni concrete sul piano della sinodalità, della corresponsabilità e dell’ecumenismo. Leone XIV ha parlato di una Chiesa composta da “pietre vive”, da costruire insieme “nella convivenza delle diversità”. Una frase che suona come una conferma della strada aperta dai processi sinodali degli ultimi anni.

Accanto alla riflessione sul ruolo del Papa, l’omelia ha lanciato un messaggio chiaramente rivolto al mondo: la Chiesa, ha detto Leone XIV, deve essere “lievito di unità e di pace” in una società attraversata da divisioni, disuguaglianze, violenze e sfruttamento ambientale. La denuncia è chiara: “Un paradigma economico che sfrutta la Terra ed emargina i poveri” non è compatibile con il Vangelo.

Non è fallito l’appello al dialogo interreligioso e all’incontro con chi “coltiva l’inquietudine della esame di Dio”. L’obiettivo, ha spiegato Papa Prevost, è costruire “una sola famiglia umana”, in cui l’unità non significa uniformità, ma riconciliazione tra le differenze.

Nel finale, il richiamo all’enciclica “Rerum Novarum” di Leone XIII, promulgata il 15 maggio 1891, non è stato solo un omaggio storico: è una scelta d’identità. Il nuovo Papa ha ripreso una domanda del suo predecessore ottocentesco: “Se la carità di Dio prevalesse nel mondo, non cesserebbe forse ogni dissidio?”. La sua risposta sembra essere un sì convinto, e indica che il suo pontificato non si limiterà alla guida spirituale, ma avrà anche un’impronta fortemente sociale, protesa verso la giustizia, la pace e l’equità.

L’inizio del incarico di Papa Leone XIV segna un passaggio delicato e decisivo nella storia recente della Chiesa cattolica. Dopo la stagione carismatica di Francesco, il nuovo pontefice sembra voler custodire quell’eredità per rilanciarla in una forma nuova: meno centrata sulla figura papale, più fondata sulla comunione, sulla corresponsabilità e sull’ascolto dello Spirito.

“Questa è l’ora dell’amore”, ha proclamato. Se questa visione si tradurrà in scelte concrete – riforme, gesti, alleanze, intese – lo diranno i prossimi mesi. Ma fin dal primo giorno, Papa Leone XIV ha voluto chiarire che il suo pontificato non sarà una gestione del potere, bensì una testimonianza d’amore.

(di Paolo Martini)



Source link
di F. Q.
www.ilfattoquotidiano.it
2025-05-18 21:05:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Il Napoli pareggia a Parma ma l’Inter non ne approfitta: la lotta scudetto si decide all’ultima giornata

Next Post

testa a testa tra Trzaskowski e Nawrocki

Related Posts

Intelligenza artificiale in Africa, l’Italia apre un centro per lo sviluppo

Intelligenza artificiale in Africa, l’Italia apre un centro per lo sviluppo

Giugno 17, 2025
0
0

Un centro per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale in Africa. È tutto pronto per il lancio dell’AI hub per lo sviluppo...

Marracash live negli stadi ha ridefinito gli standard in Italia

Marracash live negli stadi ha ridefinito gli standard in Italia

Giugno 16, 2025
0
0

Marracash ha fatto il grande salto col suo tour negli stadi. Viviamo in un’epoca musicale in cui la corsa a...

Access Denied

Giugno 16, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/violente-proteste-nei-carceri-di-terni-e-spoleto-detenuti-devastano-le-sezioni-ferito-un-agente/" on this server. Reference #18.d5691160.1750113243.513ee9e6 https://errors.edgesuite.net/18.d5691160.1750113243.513ee9e6 Source link di Biagio Chiariello...

“Errore aver escluso la Russia, ora non avremmo una guerra”. E non firma per la de-escalation in Iran

“Errore aver escluso la Russia, ora non avremmo una guerra”. E non firma per la de-escalation in Iran

Giugno 16, 2025
0
0

Donald Trump spacca subito il G7 in Canada lanciando un nuovo assist a Vladimir Putin e rifiutandosi, almeno per ora,...

Please login to join discussion
Intelligenza artificiale in Africa, l’Italia apre un centro per lo sviluppo

Intelligenza artificiale in Africa, l’Italia apre un centro per lo sviluppo

Giugno 17, 2025
“La crisi climatica è già nei nostri campagna”. L’agricoltura europea tra rischi e opportunità

“La crisi climatica è già nei nostri campagna”. L’agricoltura europea tra rischi e opportunità

Giugno 17, 2025
in palio il primo posto nel girone

in palio il primo posto nel girone

Giugno 17, 2025
Referendum, i 28 comuni con quorum: affluenza e risultati locali

Referendum, i 28 comuni con quorum: affluenza e risultati locali

Giugno 17, 2025
Iran-Israele, Teheran dice stop a guerra? Dipende da Trump

Iran-Israele, Teheran dice stop a guerra? Dipende da Trump

Giugno 16, 2025
Marracash live negli stadi ha ridefinito gli standard in Italia

Marracash live negli stadi ha ridefinito gli standard in Italia

Giugno 16, 2025
Il Chelsea vince per 2-0 all’esordio al Mondiale per circolo:

Il Chelsea vince per 2-0 all’esordio al Mondiale per circolo:

Giugno 16, 2025
Fiere sostenibili: quando l’alluminio riciclato incontra l’economia circolare

Fiere sostenibili: quando l’alluminio riciclato incontra l’economia circolare

Giugno 16, 2025

Access Denied

Giugno 16, 2025
“Errore aver escluso la Russia, ora non avremmo una guerra”. E non firma per la de-escalation in Iran

“Errore aver escluso la Russia, ora non avremmo una guerra”. E non firma per la de-escalation in Iran

Giugno 16, 2025
erogato solo il 49% dei fondi a un anno dalla scadenza

erogato solo il 49% dei fondi a un anno dalla scadenza

Giugno 16, 2025
Mondiale per società 2025: Flamengo-Esperance de Tunisie, le

Mondiale per società 2025: Flamengo-Esperance de Tunisie, le

Giugno 16, 2025
Auto piomba sulla spiaggia e investe bagnanti, sfiorata tragedia a Alba Adriatica

Auto piomba sulla spiaggia e investe bagnanti, sfiorata tragedia a Alba Adriatica

Giugno 16, 2025
Perché Israele ha attaccato l’Iran? La spiegazione

Perché Israele ha attaccato l’Iran? La spiegazione

Giugno 16, 2025
spot negli stati e canali promozionali contrari alle norme Ue

spot negli stati e canali promozionali contrari alle norme Ue

Giugno 16, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d