Khamenei, «se Usa violano nostra sicurezza risponderemo»
“Se gli Usa violano la sicurezza della nazione iraniana, risponderemo senza esitazione”. Lo ha affermato la Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, durante un dialogo a un gruppo di comandanti dell’Aeronautica e delle forze della Difesa aerea iraniana a Teheran, riferisce Mehr. Il leader supremo dell’Iran ha affermato venerdì che i negoziati con l’America “non sono intelligenti, saggi o onorevoli” dopoché il presidente Donald Trump ha ventilato colloqui sul nucleare con Teheran. L’Ayatollah Ali Khamenei ha suggerito che “non dovrebbero esserci negoziati con un tale governo”, ma si è fermato prima di emettere un ordine diretto di non impegnarsi con Washington.
Le osservazioni di Khamenei ribaltano mesi di segnali inviati da Teheran agli Stati Uniti secondo cui quest’ultima voleva negoziare il suo programma nucleare in rapido avanzamento in cambio della revoca di schiaccianti sanzioni economiche del valore di miliardi di dollari.
Ciò che accadrà dopo rimane poco chiaro, soprattutto perché il presidente riformista Masoud Pezeshkian ha fatto una campagna e ha promesso fino a giovedì di avviare un dialogo con l’Occidente.
Le osservazioni di Khamenei agli ufficiali dell’aeronautica a Teheran sembravano contraddire le sue stesse precedenti dichiarazioni di agosto che avevano aperto la porta ai colloqui. Le dichiarazioni dell’85enne Khamenei tengono conto sia delle richieste dei riformisti all’interno del paese che vogliono i colloqui sia degli elementi estremisti all’interno della teocrazia iraniana, inclusa la Guardia rivoluzionaria paramilitare.
Khamenei ha osservato che Trump si è ritirato unilateralmente dal precedente accordo nucleare in base al quale l’Iran limitava drasticamente l’arricchimento di uranio e le scorte complessive del materiale, in cambio della rimozione di sanzioni schiaccianti.
“Gli americani non hanno mantenuto la loro parte dell’accordo”, ha detto Khamenei. “La stessa persona che è in carica oggi ha stracciato l’accordo. Ha detto che l’avrebbe fatto, e così è stato”.