• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Covid-19

Utili in calo per le case farmaceutiche, che ora fuggono dai immunizzazioni Covid e si concentrano sulla lotta al cancro

Marzo 30, 2025
in Covid-19
0
Utili in calo per le case farmaceutiche, che ora fuggono dai immunizzazioni Covid e si concentrano sulla lotta al cancro


La tedesca BioNTech compra la pharma cinese e annuncia: «Presto fase 3 per vaccino anti tumore». I dati finora promettono efficacia al 70%

Per mesi al centro della lotta contro il Covid, il colosso tedesco BioNTech è stato uno dei punti di riferimento nello sviluppo e diffusione di immunizzazioni a mRna. A quei tempi c’era l’urgenza di proteggersi da una catena di contagi feroce e inaspettata. Ora invece il bisogno è anche quello di restare sulla cresta dei ricavi. L’ultimo bilancio dell’azienda pioniera della pandemia ha registrato dati al essere in ribasso. La domanda del mercato anti Covid continua a scendere e a quanto pare la nuova strada da perseguire per molte delle aziende farmaceutiche è quella che punta dritto verso il campo delle terapie oncologiche. Considerati gli elevati casi di tumore in tutto il mondo, una missione di analisi più necessaria che mai e che a oggi sembra poter rappresentare la nuova strategia finanziaria per diversi colossi del settore. Nel caso di BioNTech, attualmente ancora in rapporto di collaborazione con Pfizer, altra protagonista della lotta al Covid, l’ultimo annuncio è stato quello dell’ufficiale accensione della Fase 3 di sperimentazione del vaccino contro il carcinoma polmonare a piccole cellule. Come spiegato anche durante la conferenza di presentazione del bilancio dell’ultimo trimestre 2024, il BNT327 ha l’obiettivo di inibire i tumori abili a mascherarsi da difese immunitarie del corpo e di sconfiggerli. Lo scopo generale invece dichiarato dai vertici del gigante tedesco è quello di ottenere la prima terapia oncologica approvata dal mercato entro il 2026.

I risultati della lotta contro il carcinoma polmonare

«Si tratta di un tumore con una notevole incidenza in tutto il mondo e per il quale rimane un elevato bisogno insoddisfatto», ha spiegato Ugur Sahin, Ceo di BioNTech durante la conferenza. La fase 1 e 2 della sperimentazione hanno riportato di dati sui tassi di risposta alla terapia con vaccino a mRna BNT327 pari al 70%, previsto in combinazione con la chemioterapia standard. «Si è cominciato l’arruolamento di pazienti nello studio complessivo di Fase 3. Il potenziale per migliorare i risultati clinici dei pazienti affetti è alto. Nel 2023 sono stati presentati dati che mostrano attività di BNT327 che ci portano a continuare». L’expertise di BioNTech nella tecnologia a mRNA è stata fondamentale per lo sviluppo rapido di vaccino contro il Covid. La stessa che ora viene reindirizzata verso la terapia oncologica: gli studi sono partiti indentificando specifiche proteine presenti nelle cellule tumorali ma assenti nelle cellule sane. A quel punto il lavoro da fare è sull’ mRNA, e ossia su quella molecola capace di codificare le informazioni durante la trascrizione del DNA e di portarle ai siti della sintesi proteica, dove le cellule costruiscono le proprie proteine. Dopo aver individuato le proteine specifiche delle cellule tumorali, vengono sintetizzate sequenze di mRna capaci di codificare antigeni che le contrastano. L’iniezione del vaccino BNT327, così come succede per tutte le altre formule a base mRNA, ha il compito di formare le cellule dell’organismo a produrre antigeni specifici per il tumore, stimolando quindi una risposta immunitaria mirata. Oltre al promettente BNT237, l’annuncio dell’azienda farmaceutica tedesca è stato quello di poter condividere nei prossimi mesi aggiornamenti sulle immunoterapie antirumorali per esempio contro il melanoma. Secondo quanto spiegato dai ricercatori il Fix Vac su cui si sta sperimentando può essere applicato immediatamente rispetto ad altre soluzioni su cui hanno lavorato finora, come per esempio INEST, terapia che ha tempi di esecuzione compresi tra le sei e le otto settimane, «il che è davvero difficile in un contesto metastatico con tumori che tendono a progredire particolarmente».

Il fronte di analisi che fa gola a molti

BioNTech non è l’unica ad aver messo le mani sul Fix Vac, anche Sanofi si sta dedicando alla messa in commercio della immunoterapia contro il melanoma. L’azienda farmaceutica francese sta sempre di più puntando sullo sviluppo di trattamenti innovativi per le persone affette da tumori rari. Il nuovo accordo stretto pochi mesi fa è stato quello la società biotecnologica statunitense RadioMedix in fase clinica che sviluppa radiofarmaci per l’imaging Pet e la terapia alfa mirata (Tat) per soddisfare esigenze mediche non ancora coperte nel trattamento del cancro. E ancora con Orano Med, altra società biotecnologica ma di origine sviluppatrice di terapie a base di piombo 212 contro il cancro. Il programma di analisi risultato di queste alleanze sta concentrando tutte le sue forze su l trattamento di pazienti adulti con tumori neuroendocrini non operabili o metastatici. Si tratta di tipologie rare di cancro che si verificano principalmente nel tratto gastrointestinale e nel pancreas, ma possono manifestarsi anche in altri tessuti, come timo, polmoni e altri siti meno comuni, come ovaie, cuore e prostata. La terapia sperimentata chiamata AlphaMedix ha per ora ottenuto la designazione di Terapia Innovativa per i tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici dalla FDA degli Stati Uniti.

La decisione dell’agenzia di controllo americana si è basata sui risultati degli studi clinici di fase 1 e 2 che hanno dimostrato una buona tolleranza di AlphaMedix e una significativa riduzione del carico tumorale, con un tasso di risposta duratura del 62,5%. A spostare le mire anche altri due nomi centrali per la lotta al Covid e soprattutto nello studio della tecnologia a mRNA. L’annuncio e l’obiettivo insieme di Pfizer e Moderna è quello di riuscire a salvare milioni di persone entro il 2030 grazie a nuovi ed efficaci immunizzazioni contro il cancro. Il capo di Moderna Paul Barton sembra non avere dubbi: «Saranno immunizzazioni personalizzati a seconda dei tipi di tumori», ha detto al Guardian, fornendo come tempistica di riferimento i prossimi cinque anni. Allo stesso modo il grande capo di Pfizer che assicura come presto l’azienda americana sarà in grado di essere il nuovo fiore all’occhiello delle cure anti cancro. «Abbiamo 10 studi clinici in corso», spiega Albert Bourla, «con risultati recenti convincenti per i pazienti affetti per esempio da un certo tipo di cancro metastatico del colon-retto».

Da Pfizer a BioNTech, il vero vaccino è quello salva guai finanziari?

Dalla conferenza sugli utili svoltasi a marzo 2025 BioNTech ammette un importante calo di ricavi: i 2,8 miliardi del 2024 rappresentano un dato in discesa rispetto ai 3,8 miliardi del 2023. E ancora nell’ultimo trimestre dell’anno a mala pena trascorso i profitti totali sono stati di 1,19 miliardi contro i 1,47 miliardi del 2023. «Un guadagno minore verificatosi per via della riduzione della domande nel mercato dei immunizzazioni Covid»; spiega ancora Sahin, «inoltre le svalutazioni sulle scorte effettuate dal nostro partner Pfizer hanno ridotto la nostra quota di profitto lordo, influenzando negativamente i nostro profitti per il 2024». Tempi non proprio rosei per le casse del gigante tedesco con la registrazione per l’intero anno di una perdita netta di 665,3 milioni di euro. Numeri che hanno portato da un lato a diminuire da 950 a 1.350 le posizioni a tempo pieno fino al 2027, impegnate soprattutto nelle operazioni di analisi in Europa e Nord America; e dall’altro ad aggiungere dagli 800 alle 1.200 posizioni nei nuovi impianti di produzione a mRNA in Germania. Un organico che l’azienda presenta come «relativamente stabile» e che è lo specchio di una strategia volta a cambiare direzione di mercato: la parentesi immunizzazioni anti Covid è ufficialmente archiviata, la salvezza ora potrebbe essere la lotta al cancro, e di certo non solo per i pazienti in attesa di cure.

La pharma cinese nel mirino dei profitti

Per salvare ricavi in picchiata l’ulteriore decisione della casa farmaceutica tedesca BioNTech è stata l’acquisizione dell’azienda biotecnologica Biotheus: l’obiettivo è quello di potenziare la analisi e la sperimentazione del prodotto di punta BNT327. Con 800 milioni di dollari di anticipo sborsati, il valore complessivo dell’alleanza Germania-Cina è arrivato a circa un miliardo di dollari, con l’acquisizione definitiva avvenuta poche settimane fa, nel febbraio del 2025. Un speculazione non da poco considerate le difficoltà sovvenzionare dell’azienda tedesca ma che evidenziano quanto la lotta contro il cancro sia al momento il campo di analisi considerata salvezza anche per i conti che non tornano.

Pfizer ancora nei guai

Le ultime notizie che riguardano il colosso di Pfizer Inc. raccontano di un’indagine secondo cui i procuratori statunitensi approfondendo un’accusa relativa ai tempi dell’annuncio del vaccino Covid-19 dell’azienda. Il lavoro degli investigatori sta accertando la possibilità che Pfizer abbia la pubblicazione dei risultati positivi della sperimentazione del vaccino fino a dopo le elezioni presidenziali del 2020. Una nuova grana giudiziaria che ha fatto scendere nelle scorse ore le azioni dell’1,5%. L’accusa è stata presentata dalla casa farmaceutica britannica GSK da quando un ex scienziato di Pfizer, ora in GSK, Phil Dormitzer aveva suggerito del posticipo dell’efficacia del suo vaccino. Dormitzer, figura chiave nella analisi sui immunizzazioni virali di Pfizer, ha poi negato di aver fatto tali dichiarazioni, affermando che il suo team ha lavorato diligentemente per ottenere l’autorizzazione all’uso di emergenza della FDA il prima possibile. Un’accusa arrivata anche dallo stesso presidente Trump, che insieme al suo segretario alla Sanità, Robert F. Kennedy Jr, non nasconda pareri pi che controversi sull’utilizzo dei immunizzazioni anti Covid. L’obiettivo dunque per invertire una rotta che potrebbe danneggiare ancora di più i bilanci è quello di modellarsi al nuovo governo: dall’azienda simbolo dei immunizzazioni Covid quella leader della lotta contro il cancro, così come ha tenuto a ribadire poche settimane fa lo stesso Ceo di Bourla.



Source link
Scritto da Gemma Argento perwww.open.online il 2025-03-30 19:51:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: calocancrocasecheconcentranoCoviddaifarmaceutichefuggonoimmunizzazionilottaorasullautili
Previous Post

Tajani: no truppe italiane in Ucraina. Crosetto: presto dovremo decidere di aumentare organico

Next Post

MotoGp, Bagnaia approfitta dell’errore di Marquez e vince ad Austin – Ordine di arrivo

Related Posts

Le strane teorie sul vaccino Kostaive anti Covid-19 «trasmissibile per via aerea»

Le strane teorie sul vaccino Kostaive anti Covid-19 «trasmissibile per via aerea»

Giugno 17, 2025
0
0

Come tutti i immunizzazioni Covid Kostaive non si trasmette in nessun modo ad altri soggetti Secondo una vecchia narrazione No...

Gli esperti di immunizzazioni licenziati da Trump: «Le famiglie americane a rischio»

Gli esperti di immunizzazioni licenziati da Trump: «Le famiglie americane a rischio»

Giugno 17, 2025
0
0

I 17 membri del comitato esecutivo e la nomina di otto nuove figure, tra cui un biochimico apprezzato dai No-vax...

Querela boomerang per Erich Grimaldi: prosciolto il pediatra che denunciò l’operato del “Comitato Terapia Domiciliare Covid-19”

Querela boomerang per Erich Grimaldi: prosciolto il pediatra che denunciò l’operato del “Comitato Terapia Domiciliare Covid-19”

Giugno 15, 2025
0
0

Le «pratiche sanitarie» sostenute dal Comitato dell'avvocato vengono indicate come «dotate di fragili, se non assenti, fondamenti scientifici» Negli ultimi...

«Mi dichiaro prigioniero politico»: il No-vax condannato per stalking e violenza sessuale

«Mi dichiaro prigioniero politico»: il No-vax condannato per stalking e violenza sessuale

Giugno 11, 2025
0
0

Francesco Tomasella si era candidato sindaco a Varese e aveva ottenuto 260 voti. Oggi è in carcere a Pavia Francesco...

Please login to join discussion
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

Giugno 19, 2025
Calo nascite, così i paesi Ue lo affrontano con nuove politiche migratorie: il confronto

Calo nascite, così i paesi Ue lo affrontano con nuove politiche migratorie: il confronto

Giugno 19, 2025
Israele fra democrazie e fondamentalismo religioso. Millennium Live con David Bidussa

Israele fra democrazie e fondamentalismo religioso. Millennium Live con David Bidussa

Giugno 19, 2025
Versalis presenta a Mantova struttura demo Hoop per il riciclo chimico delle plastiche

Versalis presenta a Mantova struttura demo Hoop per il riciclo chimico delle plastiche

Giugno 19, 2025
Michelle Hunziker è single: come sfugge ai paparazzi

Michelle Hunziker è single: come sfugge ai paparazzi

Giugno 19, 2025
Il Milan rifà la difesa, coinvolte 4 stelle: immagini

Il Milan rifà la difesa, coinvolte 4 stelle: immagini

Giugno 19, 2025
Predatory sparrow, la guerra parallela degli hacker filo-israeliani al cuore finanziario dell’Iran

Predatory sparrow, la guerra parallela degli hacker filo-israeliani al cuore finanziario dell’Iran

Giugno 19, 2025
È di nuovo esplosa Starship, questa volta in un test a terra

È di nuovo esplosa Starship, questa volta in un test a terra

Giugno 19, 2025
Un grosso caso di corruzione sta facendo traballare il governo spagnolo

Un grosso caso di corruzione sta facendo traballare il governo spagnolo

Giugno 19, 2025
Piani militari degli Stati Uniti contro l’Iran, quali sono le opzioni di Trump per un attacco

Piani militari degli Stati Uniti contro l’Iran, quali sono le opzioni di Trump per un attacco

Giugno 19, 2025

Iossa (Psi): “Liquidazione Arlas atto grave e miope”

Giugno 19, 2025

Access Denied

Giugno 19, 2025
Climate Station, il gioco Playstation (gratis) per capire la crisi del clima

Climate Station, il gioco Playstation (gratis) per capire la crisi del clima

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d