La vita sulla stazione spaziale continua: in 9 restano a bordo
I loro sostituti sono arrivati venerdì sera 14 marzo 2025: quattro astronauti come parte della missione Crew-10 della Nasa hanno portato brevemente il numero di dipendenti della stazione a 11. Wilmore e Williams hanno svolto ricerche scientifiche e manutenzione di routine con gli altri cinque astronauti della stazione che resteranno lì. Williams ha eseguito due passeggiate spaziali di sei ore per manutenzione fuori dalla Iss, inclusa una con Wilmore.
La Iss, a circa 254 miglia (409 km) di distanza dalla Terra, è un laboratorio di investigazione delle dimensioni di un campo da football che è stato ospitato ininterrottamente da equipaggi internazionali di astronauti per quasi 25 anni, una piattaforma chiave della diplomazia scientifica gestita principalmente da Stati Uniti e Russia.
Sebbene i 409 Km possano sembrare una distanza notevole, in realtà è possibile vedere la stazione, ad sguardo nudo, in una serata limpida. Quando è visibile, la Iss somiglia a una stella vagante che si sposta nel cielo.
Il record: c’è chi è stato nello spazio 371 giorni consecutivi
Dopo l’ammaraggio, Wilmore e Williams avranno registrato 286 giorni nello spazio, più della durata media di sei mesi della missione Iss, ma molto al di sotto del detentore del record statunitense Frank Rubio.
I suoi 371 giorni consecutivi nello spazio, terminati nel 2023, sono stati il risultato inaspettato di una perdita di refrigerante su un veicolo spaziale russo.