• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

William Langewiesche, finito il grande reporter narrativo che indagò senza sconti sulla guerra in Iraq e sul “bazar atomico”

Giugno 17, 2025
in Attualità
0
William Langewiesche, finito il grande reporter narrativo che indagò senza sconti sulla guerra in Iraq e sul “bazar atomico”


È stato un maestro del reportage narrativo, delle lunghe inchieste fatte di viaggi sul campo e mesi di lavoro certosino, con l’unico obiettivo di un’onesta caccia e verifica dei fatti, senza sconti per nessuno, anche sui temi più incandescenti e divisivi. Il giornalista americano William Langewiesche è finito a settant’anni, per un tumore alla prostata, domenica 15 giugno a East Lyme, nel Connecticut.

Della sua vasta produzione editoriale, pubblicata in Italia da Adelphi, in questi giorni viene subito in mente “Bazar atomico” (2007), un’inchiesta sulle reali possibilità che qualcuno – uno Stato “canaglia”, un’organizzazione terroristica o criminale – possa dotarsi clandestinamente una bomba sporca, a partire dal traffico di materiale nucleare dell’ex Unione Sovietica. Pilota di aerei di professione prima di coltivare con successo la sua vocazione all’inchiesta, Langewiesche è stato per lunghi mesi l’unico giornalista al mondo ad avere accesso all’area dove si lavorava allo smaltimento delle macerie delle Torri gemelle, dopo gli attentati kamikaze dell’11 settembre 2001.

Ne è venuto fuori un altro libro straordinario, “American Ground” (2003), dove non rinuncia a snudare la realtà oltre la retorica, pur di fronte alla tragedia che ha segnato gli Stati Uniti all’alba del terzo millennio. Racconta per esempio una lotta quasi per bande fra pompieri, poliziotti e dipendenti delle imprese edili, ciascuno con le proprie ragioni, sul terreno dove quasi tremila persone erano state massacrate dall’attacco di al Qaeda. E così con la guerra in Iraq in “Regole d’ingaggio“, dove ricostruisce un massacro di civili per mano dei Marines a Hadita. L’invasione ordinata dall’gestione Bush, basata su false prove riguardo al coinvolgimento del regime di Saddam Hussein negli attentati dell’11 settembre, la giudicava “una follia”. Sotto tanti punti di vista: in “Bazar Atomico” Langewiesche riporta la scena di un singolo, presunto, miliziano iracheno ucciso con un missile da 180 mila dollari.

Di questi e altri temi William Langewiesche ha scritto per “Vanity Fair”, “The Atlantic” e il “New York Times Magazine”. Per due volte ha vinto il National Magazine Award: nel 2002 con “The Crash of EgyptAir 990“, ricostruzione della sciagura aerea in cui morirono 217 persone, e nel 2007 proprio con “Regole d’ingaggio”.

Come giornalista indipendente “sono in una situazione privilegiata” disse Langewiesche in un affollato incontro pubblico al Festival Letteratura di Mantova nel 2008, “perché se di balla spaziale si tratta, io scrivo che lo è per rispetto del lettore. Inoltre il mio lavoro consiste nel fare da vista per i miei lettori, per questo vado in posti dove loro non possono andare”. Nessuna paura di apparire cinico, nessuna tentazione di adattarsi alle narrazioni comode: “Che mi definiscano pure un uomo freddo e antipatriottico, ma si piange in privato, non in pubblico“.



Source link
di Mario Portanova
www.ilfattoquotidiano.it
2025-06-17 21:51:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Quanto poco conosciamo gli abissi oceanici

Next Post

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Luglio 15, 2025
0
0

A distanza di oltre dieci anni dall'uscita dell'acclamato Donkey Kong Country: Tropical Freeze, il gorilla più famoso dei videogiochi sta...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d