(Ultimo aggiornamento: novembre 2024)
Alla mattina a stento alzati dal letto o prima di coricarsi a fine giornata, gli spazzolini elettrici sono a conti fatti la risposta più efficace per gestire l’igiene orale quotidiana correttamente e senza sforzi. Decisamente più duttili rispetto alle controparti manuali, grazie a motori che garantiscono un’elevata (e costante) potenza, a differenti programmi, timer regolabili e sensori che segnalano il livello di pressione, sono in grado di far brillare qualsaisi sorriso, e possono essere tranquillamente utilizzati anche da chi ha gengive delicate o porta apparecchi e protesi ortodontiche. Eccellenti già nei modelli base, nelle soluzioni più avanzate tecnologicamente propongono step evolutivi che ne amplificano ulteriormente il raggio d’azione, con la possibilità di sfruttare l’intelligenza artificiale in collaborazione con app dedicate per dispositivi smart sia per rilevare le abitudini d’uso che per monitorare e presidiare traccia delle sessioni di pulizia. Abbiamo raccolto i migliori modelli del momento.
Le caratteristiche chiave
- Oscillazioni: la loro frequenza è direttamente proporzionale all’efficacia di spazzolamento (spesso anche al prezzo). Diffidate dei modelli che costano tanto e hanno un basso numero di oscillazioni.
- Potenza: sebbene piccolissimo, gli spazzolini elettrici sono dotati di un motore che lavora al posto del nostro polso. Solitamente, per garantire un alto numero di oscillazioni, gli spazzolini elettrici hanno bisogno di una potenza discreta.
- Testine: questa componente è interessante a livello igienico, ma anche ambientale. Gli spazzolini elettrici sono infatti dotati di testine intercambiabili che consentono di rinnovare l’apparecchio senza eliminare il corpo, come succede negli spazzolini tradizionali. Oggi sul mercato abbiamo tantissime tipologie diverse di testine, che potrete anche provare piacere con varie sostituzioni e sperimentazioni al patto di scegliere uno spazzolino elettrico compatibile con diverse testine.
- Funzioni: gli spazzolini più avanzati sono dotati di programmi pre impostati di pulizia utili a diversificare le sessioni per durata, intensità e modalità. Alcuni offrono anche modalità di sbiancamento, massaggiano le gengive e sviluppano una sorta di profilo con le tue abitudini al fine di proporti sempre quello di cui hai bisogno.
- Durata: non stiamo parlando della durata dell’apparecchio (in questo senso potrebbe essere utile verificare la garanzia offerta), ma del tempo di durata della batteria con una ricarica. Questa è una caratteristica importante perché parliamo di un oggetto di uso quotidiano che ti ritroverai a dover ricaricare più o meno frequentemente a seconda delle scelte di acquisto che farai, ma anche in base all’utilizzo.
La nostra selezione
La nostra selezione dei migliori spazzolini elettrici disponibili attualmente sul mercato comprende 15 modelli che, partendo dalle soluzioni entry level fino ad arrivare alle proposte smart che sfruttano l’intelligenza artificiale, sono pensate per soddisfare qualunque tipo di esigenza. In ogni caso, a prescindere da caratteristiche tecniche e prezzo, tutte le opzioni da noi proposte sono in grado di garantire un eccellente livello di pulizia e di igiene, e di agire in maniera sicura e delicata su denti e gengive.
In alternativa, rimanendo in tema, abbiamo preparato anche una ricca serie di gallery dedicate ai migliori spazzolini elettrici sotto i 100 euro, agli spazzolini elettrici sonici e a ultrasuoni, ai modelli di casa Oral-B e a quelli specifici per i bambini.