“Mio fratello ucciso da medici criminali perché era un immigrato tunisino”. La rabbia della sorella di Wissem

“Mio fratello ucciso da medici criminali perché era un immigrato tunisino”. La rabbia della sorella di Wissem

Rania e la sua famiglia aspettano di conoscere la verità da quasi un anno e mezzo sulla fine di Wissem Ben Abdel Latif. Adesso che in Tunisia è arrivata la notizia della svolta dell’indagine con quattro indagati per la morte del fratello nel Servizio psichiatrico dell’Asl 3 legato a un letto, Rania non trattiene più … Leggi tutto

Roma, Arcs e Uici in Campidoglio per promuovere il turismo accessibile

Roma, Arcs e Uici in Campidoglio per promuovere il turismo accessibile

Buone pratiche e testimonianze di turismo accessibile e inclusivo. È stato questo il focus del convegno “Turismo accessibile: sfide e buone pratiche per l’inclusione sociale”, che si è tenuto a Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, organizzato dal Comune di Roma in collaborazione con Farwill. L’idea dell’evento è nata dopo che un gruppo di … Leggi tutto

Finita la caccia a Hitlerson: “È un tifoso tedesco della Lazio”. Per lui Daspo di 5 anni

Finita la caccia a Hitlerson: “È un tifoso tedesco della Lazio”. Per lui Daspo di 5 anni

Cori antisemiti dalla curva e un tifoso che in tribuna indossa la maglia con la scritta “Hitlerson” che giganteggia sopra il numero “88”, ovvero il simbolo utilizzato dai gruppi neonazisti come saluto ad Adolf Hitler. È il volto nero della tifoseria laziale, quello mostrato nell’ultimo derby della Capitale e finito al centro di un’indagine della … Leggi tutto

“Brutta bestia, fare molta attenzione”

“Brutta bestia, fare molta attenzione”

La Candida auris “è purtroppo una brutta bestia. Sta aumentando in maniera significativa in tutto il mondo, compresa anche l’Italia, e con il Covid la crescita è diventata impressionante. Dobbiamo alzare l’asticella. E’ fondamentale sorvegliare, evitando di commettere gli errori del passato”. Lo sottolinea Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive del policlinico San … Leggi tutto

Previsioni meteo, inizio di primavera caldo e soleggiato: si aggrava la siccità

Previsioni meteo, inizio di primavera caldo e soleggiato: si aggrava la siccità

(iLMeteo.it) Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’acqua e la siccità è sempre più un gravissimo problema, non solo dell’Africa come accadeva fino a qualche decennio fa, ma anche dell’Europa e di molte altre zone del Pianeta. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, ricorda che paesi come Svizzera, Germania, Francia, e anche il Nord Europa, … Leggi tutto

Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo

Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo

“La frequente attività esplosiva del vulcano Etna, con quasi 200 eruzioni documentate negli ultimi 30 anni, evidenzia l’esigenza di effettuare un efficiente monitoraggio dei fenomeni di emissione, trasporto e ricaduta delle ceneri vulcaniche, al fine di organizzare le attività necessarie alla pianificazione del traffico aereo e alla gestione ottimizzata della viabilità. In particolare, con il … Leggi tutto

Italia assetata ma sprecona. Metà dell’acqua va perduta: “Anni per riparare la rete”

Italia assetata ma sprecona. Metà dell’acqua va perduta: “Anni per riparare la rete”

Noi la celebriamo e lei sfugge via. La Giornata mondiale dell’acqua si apre oggi tra dati inquietanti, come quel 42% di perdite dagli acquedotti della penisola, i 3 milioni di cittadini a rischio razionamento da qui all’estate e i 19 Comuni del Piemonte (oltre a quelli del Bresciano) che già oggi, a primavera iniziata, vengono … Leggi tutto

Treviso, il sindaco ‘ribelle’ leghista: “Sì alla registrazione all’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali”

Treviso, il sindaco ‘ribelle’ leghista: “Sì alla registrazione all’anagrafe dei figli delle coppie omogenitoriali”

Dopo il caso di Padova e Mira, un altro sindaco ‘ribelle’ decide di registrare i figli di una coppia omogenitoriale. O meglio, si dice favorevole a bypassare i cavilli giuridici nascosti nella circolare sulla sentenza della Corte di Cassazione, inviata lo scorso 19 gennaio dal governo alle prefetture d’Italia e da qui ai Comuni. Si … Leggi tutto

“Anni Bui”, in Campidoglio il libro di Lordi che racconta i morti in divisa del terrorismo

“Anni Bui”, in Campidoglio il libro di Lordi che racconta i morti in divisa del terrorismo

Sono brutali gli anni settanta che Roma vive nella cappa del terrorismo. Quartieri contesi tra rossi e neri. Barriere, in apparenza, senza confini ma con il timore di venirne imbrigliati. “Anni Bui”, il libro di Salvatore Lordi presentato questo pomeriggio in Campidoglio, racconta anche questa Roma, storie di mogli rimasti senza mariti, di figli senza … Leggi tutto