22 dicembre 2023, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno

22 dicembre 2023, l’almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno



Accadde oggi

La porta di Brandeburgo era stata aperta la prima volta nel 1791. Ispirata ai Propilei di Atene, avrebbe dovuto essere un simbolo di pace. Ma il confine con il concetto di guerra spesso è sfumato e il monumento era diventato un arco trionfale. La prima volta rischiò di sparire insieme alle mura di Berlino, nell’Ottocento. Sopravvisse (malconcia) anche alla battaglia del 1945. I russi avrebbero voluto demolirla come altri emblemi dell’orgoglio prussiano, ma alla fine si decise di restaurarla. Rimase in piedi, sola, alla frontiera tra Est e Ovest. Il 22 dicembre 1989 riaprì finalmente al transito e il cancelliere Helmut Kohl la attraversò venendo accolto dal suo omologo orientale, Hans Modrow: uno dei momenti simbolo della riunificazione tedesca e della fine del comunismo in Europa. Quello stesso giorno, in Romania, Nicolae Ceau?escu fu spodestato da una rivolta popolare e catturato con la moglie Elena. Saranno condannati a morte dopo un processo-farsa e giustiziati davanti alle telecamere. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Jean Racine, 22 dicembre 1639, drammaturgo e scrittore francese

Giacomo Puccini, 22 dicembre 1858, compositore

Cesare Mori, 22 dicembre 1871, prefetto e politico

Filippo Tommaso Marinetti, 22 dicembre 1876, poeta, scrittore, drammaturgo e militare

Gianluigi Bonelli, 22 dicembre 1908, fumettista, scrittore ed editore

Piero Angela, 22 dicembre 1928, divulgatore scientifico, giornalista e conduttore televisivo

Jean-Michel Basquiat, 22 dicembre 1960, writer e pittore statunitense

Ralph Finnies, 22 dicembre 1962, attore e produttore cinematografico britannico

Massimiliano Ossini, 22 dicembre 1978, conduttore televisivo, scrittore ed ex modello

Morti del giorno

George Eliot, 22 dicembre 1880, scrittrice britannica

Beatrix Potter, 22 dicembre 1943, illustratrice, scrittrice e naturalista britannica

Alberto Bergamini, 22 dicembre 1962, giornalista e politico

Samuel Beckett, 22 dicembre 1989, drammaturgo, scrittore, poeta e traduttore irlandese

Joe Strummer, 22 dicembre 2002, cantautore, chitarrista, attore e conduttore radiofonico britannico

Joe Cocker, 22 dicembre 2014, cantante e musicista britannico

Santo del giorno

Santa Francesca Saverio Cabrini, ideatrice delle Missionarie del S. Cuore di Gesù. Nata nel 1850 a Sant’Angelo Lodigiano, prese il diploma di maestra elementare ma decise ben presto di farsi religiosa. Nel 1880 fondò a Codogno la congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Nel 1889, venne inviata da papa Leone XIII negli Stati Uniti, dove si occupò dell’evangelizzazione della gente. Si spinse anche in Sudamerica, entrando in contatto con tribù non ancora conosciute, e costruì scuole, asili e ospedali a New York e Chicago. Naturalizzata statunitense, nel 1946 diventa la prima cittadina americana ad essere proclamata santa.



LEGGI TUTTO

[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2023-12-22 05:00:00 ,www.repubblica.it

Previous Rudolph Giuliani dichiara bancarotta e fa ricorso al Chapter 11

Leave Your Comment