Nelle ore successive all’uscita dell’intervista, Biden e la Casa Bianca hanno smorzato i toni. Netanyahu, ha detto Biden, “sta cercando di risolvere un problema serio che ha”. Il portavoce Jack Kirby ha aggiunto che Biden si riferiva a quanto “molti critici hanno detto” a proposito di Netanyahu e che Washington “continuerà ad assicurare che Israele abbia tutto ciò di cui ha bisogno per eliminare la minaccia di Hamas e continueremo a lavorare con il Primo ministro e il gabinetto di guerra per portare a buon fine questa proposta”. Nuovi colloqui tra Biden e Netanyahu avverranno “quando appropriati”.
Ma la distanza e la sfiducia reciproca appaiono profonde, aggravatesi nei mesi di guerra. Un portavoce israeliano ha subito condannato le dichiarazione di Biden come inaccettabili. Netanyahu già prima e ancor più dopo l’inizio del nuovo conflitto, scatenato dopo l’aggressione e il massacro di civili israeliani da parte di Hamas lo scorso ottobre, rifiuta l’orizzonte politico, per quanto al momento distante, della soluzione dei due stati, uno israeliano e uno palestinese. Non solo: ha respinto gli inviti Usa ad aprire le porte a maggiori aiuti umanitari e a piani per proteggere i civili a Gaza e discussioni su progetti sul dopoguerra e la ricostruzione. E parla tuttora di una distruzione totale di Hamas, un obiettivo considerato mal definito e sempre meno realistico dalla Casa Bianca.
I rapporti tra Biden e Netanyahu, in questo clima, si sono logorati sempre più pubblicamente. Nel momento di frizione forse più eclatante prima delle ultime prese di posizione, Biden ha di recente sospeso la consegna a Israele di bombe di grandi dimensioni affermando che non sono adatte per l’uso in centri densamente popolati, quali Rafah a Gaza. Netanyahu ha risposto senza fare passi indietro, che “se necessario combatteremo da soli e con le unghie”. Sei settimane fa Biden aveva inoltre ancora detto apertamente di sperare in un imminente accordo tra le parti di cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi, ma era stato ancora smentito da un nulla di fatto.
E’ una realtà che ha esposto finora i limiti della vantata strategia di Biden di gestire Netanyahu con una diplomazia amichevole, di influnza dietro le quinte, più che con gesti plateali. E che si è trasformata anche in un difficile dilemma di politica interna per Biden, tra le proteste delle correnti progressiste del partito democratico che criticano Biden come troppo morbido con Israele davanti alle decine di migliaia di vittime dei bombardamenti a Gaza.
Screzi di Biden con Israele, va ricordato, non sono nuovi (e tensioni periodiche erano affiorate anche durante passate amministrazione repubblicane). Barack Obama, di cui Biden era vicepresidente, si era scontrato con Gerusalemme sui continui insediamenti nella Cisgiordania occupata. Netanyahu era poi sempre stato fermamente contrario ad accordi sul nucleare con l’Iran, compresi sforzi di Biden negli anni scorsi di rilanciarli. Le divergenze erano però sempre parse ricomponibili. Durante la nuova guerra a Gaza, il deterioramento è stato invece progressivo. I due leader non si sono parlati direttamente per periodi anche di oltre un mese tra le tensioni. Se questa impasse e questa sfiducia reciproca potranno essere superate rimane, per adesso, un interrogativo senza risposta. Forse, ha suggerito qualcuno, solo l’uscita di scena di uno dei due leader potrebbe cambiare la partita.