I titoli bancari restano sotto i riflettori: intonazione positiva per il Monte dei Paschi di Siena. Spicca il rialzo di Amplifon. In calo i petroliferi
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano variazioni frazionali nella prima seduta della settimana. Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades – ha segnalato che l’indice STOXX50 è ben al di sopra di 4.330 punti, il primo livello di supporto disponibile dopo il rimbalzo di venerdì. “Anche se la pressione ribassista diminuisce nel breve termine, è ancora difficile dire se l’attuale price action sia l’inizio di un’inversione di tendenza o solo un semplice pull-back prima di registrare un nuovo minimo. Sarà interessante osservare come il mercato potrà reagire alla zona 4.495/4.500 punti“, ha puntualizzato l’esperto.
Alle ore 13.05 il FTSEMib era in calo dello 0,15% a 30.395 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 30.201 punti e un massimo di 30.503 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,14%. Segno più per il FTSE Italia Mid Cap (+0,01%) e per il FTSE Italia Star (+0,37%).
Il bitcoin ha sfiorato i 45.000 dollari (oltre 41.000 euro).
Lo spread Btp-Bund ha sfiorato i 170 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha toccato il 3,9%.
L’euro resta sotto gli 1,095 dollari.
I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori, dopo le ottime performance messe a segno la scorsa settimana.
Buon rialzo per il Monte dei Paschi di Siena (+1,2% a 3,374 euro).
Intonazione positiva per Amplifon (+2,91% a 31,45 euro). Gli analisti di Morgan Stanley hanno aumentato il target price sulla società, portandolo a 35 euro; gli esperti hanno anche migliorato a “Overweight” (sovrappesare) il giudizio.
In flessione, invece, i titili del settore petrolifero.
Spicca il ribasso di ENI (-2,6%). In rosso anche Saipem (-3%).
Source link
di
www.soldionline.it
2024-01-08 12:08:00 ,