Comune di Bacoli, hackerata pagina Facebook: i commenti ironici

Comune di Bacoli, hackerata pagina Facebook: i commenti ironici

Author: Daniela Vitello
Data : 2023-08-12 14:06:50
Dominio: www.perizona.it
Leggi la notizia su: Curiosità – Perizona Magazine
LEGGI TUTTO


Per poco più di 24 ore la pagina Facebook del Comune di Bacoli, in provincia di Napoli, è stata sotto attacco hacker. Ieri mattina, intorno alle 9, il primo post sospetto. Come foto profilo, al posto dello stemma comunale, è apparsa l’immagine di una donna asiatica con micro top e shorts in una posa ammiccante e ad alto tasso erotico. Stesso discorso per la foto copertina. Poco dopo, sulla bacheca, è persino comparso un video p0rno. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha subito rassicurato i cittadini: “Siamo all’opera per ripristinare la normalità. Puntiamo a risolvere quanto prima”. Quindi li ha invitati a non cliccare sui link dei post “in quanto potrebbero trasmettere virus ai vostri pc, cellulari, tablet”.

Il primo cittadino ha parlato di attacco “contro la città” dietro il quale, a suo dire, ci sarebbe una “regia politica”: “Denunceremo l’accaduto, grave, alle forze dell’ordine. Insieme, non ci ferma nessuno. Un passo alla volta. Chiudo con un’informazione di servizio, rivolta a quanti, nel futuro prossimo, vorranno nuovamente provare a danneggiare i canali di comunicazione istituzionale della nostra città. Abbiamo già cambiato la password. Basterà scrivere: Maalox. Oppure, provate con: MaaloxPlus”. Nel frattempo, gli utenti si sono sbizzarriti con i commenti ironici: “Altro che Open to Meraviglia”, “Io il sindaco me lo ricordavo diverso”, “Evviva il gemellaggio con l’Oriente”, “Quanto è bella Bacoli”, “Mi piace questo processo di internazionalizzazione di Bacoli… Bravo sindaco!”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Il Comune di Bacoli è tornato in possesso dalla pagina social

La promessa del primo cittadino è stata mantenuta e la pagina Facebook è tornata nelle mani del legittimo proprietario, ovvero del Comune di Bacoli. Qualcuno, però, rimpiange già la vecchia “gestione”: “E’ finita l’era più bella e breve di sempre”, “Alla prossima, è stato bello far sognare gli uomini bacolesi”, “Ti preferivo prima comune di Bacoli”, “È stato bello finché è durato, BACOLEE nel cuore”, “Secondo me, piuttosto che cercare di far cadere quanto successo nell’oblio, lo si potrebbe cavalcare creando una nuova tipologia di turismo”, “Avete vinto la battaglia, ma non la guerra”, “Leggo la delusione di molti”, “’Ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost’. Tornerà il gemellaggio orientale”, “Una bellissima pubblicità, forse vengo l’anno prossimo”.



Leggi la notizia su: Curiosità – Perizona Magazine

LEGGI TUTTO

Daniela Vitello , 2023-08-12 14:06:50 ,

Previous Alluvione, Meloni replica a Bonaccini:già stanziati 4,5 miliardi per la ricostruzione

Leave Your Comment