La vicenda di presunti finanziamenti russi alla politica agita la campagna elettorale a dieci giorni dal voto del 25 settembre
-
Di Maio, arrivati gli aggiornamenti Usa, serve prudenza
«Siamo in continuo contatto con gli americani sia adesso sia nei prossimi giorni per tutti gli ulteriori aggiornamenti. Sono arrivati gli aggiornamenti che dovevamo ricevere come Farnesina, consiglio insomma prudenza nel senso che resteremo in contatto con le autorità americane. Draghi ha sentito Blinken e continueremo con gli alleati lo scambio di informazioni». Lo afferma a Rainews 24 il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, riferendosi al dossier Usa sui fondi russi ai partiti di vari Paesi.
-
Fazzolari (FdI): soldi russi a partiti? È bene saperlo
“Le ingerenze russe fuori dai loro confini sono un dato di fatto e riguarda la sicurezza nazionale: Diffondere fake news è sempre utile perchè fa calare la fiducia dei cittadini verso l’informazione. Lo abbiamo visto nel Donbass. Ora se sono stati finanziati partiti nell’occidente? E’ bene saperlo”. Lo afferma Giovanbattista Fazzolari, responsabile del programma di FdI, parlando al Forum dell’Ansa. “I fatti dicono però che il centrodestra ha votato sempre a favore delle armi in Ucraina: nel programma è inequivocabile. Non è così nel campo largo”, aggiunge.
-
Letta: «Valuteremo dl aiuti ter, se insufficiente sì a scostamento»
Scostamento di bilancio sì o no? “Il Governo tra oggi e domani fa un intervento che è coperto senza scostamento di bilancio. Guarderemo nel merito il provvedimento e se questo intervento è sufficiente per consentire a famiglie e imprese di bagare le bollette e di resistere meglio farlo così, se non sarà sufficiente ragioneremo di altri interventi”. Così il segretario del Pd Enrico Letta intervenendo a ’Forrest’ su RadioUno.