Fin dall’insediamento, Giorgia Meloni ha messo il cambio della forma di governo tra le sue priorit: l’obiettivo una riforma costituzionale in senso presidenziale
Questo testo tratto dalla newsletter Prima Ora di luned 8 maggio.
Ebbene s: ci tocca (tocca a noi dei giornali) e vi tocca (tocca a voi lettori) riabituarci/vi a uno dei ciclici ritorni della politica italiana: il dibattito sulle riforme. Saranno mesi, se non anni, di necessari spiegoni sui vari sistemi istituzionali, interviste a esperti e politici, analisi ed editoriali. Alla fine, di solito, non se ne cava nulla, se non polvere e macerie. Ogni volta, il leader proponente mostra grande piglio. Anche stavolta cos, con una differenza: la leader di oggi ha un combinato di forza parlamentare e popolarit con pochi precedenti. Punto per punto:
Come and le altre volte? Pi o meno, ci si prova una volta per decennio e si procede per commissioni bicamerali.
1) Negli anni ‘80, a lanciare per primo il tema del presidenzialismo fu Bettino Craxi, ma la sua Grande Riforma piacque solo al Movimento sociale italiano. La Commissione presieduta in quegli anni da Aldo Bozzi propose nel 1985, alla fine dei suoi lavori, un…
Author: Gianluca Mercuri
Data : 2023-05-08 12:39:27
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO