A dispetto delle ironie sulle sue ridotte dimensioni (lo chiamano «Molisn’t»), il Molise ha una storia elettorale di assoluto rilievo
Benvenuti nella newsletter Diario Politico che per due volte a settimana vi proporrà un punto di vista sui fatti politici. Potete registrarvi qui e scrivere all’indirizzo: newsletter.politica@rcs.it
A dispetto delle ironie sulle sue ridotte dimensioni (lo chiamano «Molisn’t»), il Molise ha una storia elettorale di assoluto rilievo. Prima assegnato e poi sfuggito a D’Alema nel 2000, fu una delle regioni che gli costò Palazzo Chigi. Elezioni due volte annullate da Tar e Consiglio di Stato. Nel 2018 diventa addirittura l’ago della bilancia per la conquista di Palazzo Chigi: mentre Di Maio e Salvini non riescono ad accordarsi su chi farà il premier del governo «populista», il leader Cinquestelle conta su una nuova vittoria a valanga dopo le politiche di un mese prima (aveva ottenuto il 44,8%); e invece vince il centrodestra, così come in Friuli. Di Maio deve rinunciare a Palazzo Chigi per Conte.
Insomma, c’è qualche ragione se lo chiamano l’Ohio d’Italia, lo «swing state» che può decidere la…
Author: Antonio Polito
Data : 2023-06-27 13:36:03
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO